OLTRE IL CAMMINO... > Co-housing e cammini

Incontro di Pasqua

<< < (2/6) > >>

antonella mancini:
E'  po' che non vengo sul forum perche' le mie vicissitudini personali mi portano spesso a una chiusura,ma oggi ce' il sole ed eccomi qui.Le parole che dici ad Andrea mi consolano e non avendo possibilita' di aiutare nella ricerca del posto dove vederci aspettero' con gioia nuove notizie.
un abbraccio
Antonella

immacolata:
Anche io in questo periodo ho poco tempo: lavorando solo 4 mesi faccio fatica a ritagliarmi in questi 4 mesi spazio per altre cose...poi ora sono agli sgoccioli (lunedi ultimo giorno) e allora sembra che ci sono mille cose che se non riesco a fare cade il mondo...poi il mondo non cadrà naturalmente, ma insomma per scusarmi della mia latitanza di quest'ultimo periodo...
e poi in effetti volevo aspettare notizie certe prima di scrivere, ma visto che continuano a tardare vi do un primo assaggio:

DOVE
1) Anna mi ha mandato una mail di una socia servas lazio che ha una cascina/agriturismo a Marta, sul lago: una 15 di posti, uno cucina, una 15 di euro a testa a notte (se non ricordo male)

2) io marina e domenico per uno caso/coincidenza/ serendipity nello scorso we abbiamo incontrato a casa di un comune amico Manuel, uno dei partecipanti alla comunità di Canino. Ci ha detto che le cose stanno ingranando molto meglio adesso e ci ha parlato positivamente di come si evolve la situazione. Abbiamo parlato dell’eventualità di fare li il nostro incontro ed è anche venuta fuori l’idea di valutare nel corso dell’incontro l’eventualità di fondere i due gruppi, lasciando una “base” a Canino con una “dependance” sulla francigena. Ci siamo risentiti ieri, lui ne ha parlato col gruppo e si dicono molto interessati a parlarne: naturalmente già da prima dell’incontro si potrà scambiarci idee, loro pensano di girarci quanto prima il regolamento per vedere se ci riconosciamo e io pensavo di invitarli a guardare e scrivere sul forum (Manuel si è già “fatto un giro” e si sente molto affine a tutti noi). Potrebbero affittarci un “casale” posti 20/30, più aree comuni e cucina autogestita per 600 euro per i ¾ giorni forfettari. (Nel caso fossimo pochi, diciamo una decina, Manuel si è detto disponibile a riparlare di prezzi). L’idea sarebbe un nostro incontro autonomo con momenti di “incontro con loro: Secondo me, Marina e Domenico potrebbe essere proprio una buona soluzione…solo che in effetti non avevo ancora scritto nulla perché sto ancora aspettando una risposta definitiva: infatti il gruppo è favorevole, ma devono chiedere il benestare al proprietario. Appena ho la conferma vi riscrivo al riguardo.

ORGANIZZAZIONE
Sia che si faccia a Canino, sia a Marta, sia in altra zona è evidente che dobbiamo sapere per tempo quanti siamo e anche anticipare il pagamento. Infatti io personalmente non me la sento di anticipare 5-600 euro contando che tutti quelli che dicono di venire poi davvero vengono…e non so se ci sia tra di voi qualcuno che se la senta. Allora un modo potrebbe essere (è una proposta, chiunque ne abbia di migliori o anche solo diverse è benvenuto): entro fine marzo si da una conferma ufficiale, che permetta di contarsi e scegliere dove e “contrattare” un prezzo. Entro il 10 aprile si versa la cifra corrispondente alla propria quota su una postapay e il proprietario della card paga (per questo do la mia disponibilità, ma naturalmente mi va anche meglio se c’è qualcuno altro disponibile ad occuparsene).

PROGRAMMA
Anche qui faccio una proposta molto “generica” di programma di massima tanto per avere una base di partenza:

venerdì 22 aprile ore 15-19
arrivi, saluti abbracci e baci
ore 20 cena e chiacchiere
dopo cena definizione dettagli del programma giorni successivi e/o attività ludiche

sabato 23 aprile ore 8-9 colazione
9-10 libero (camminata per chi vuole)

10-12.30
Incontro tra di noi

12.30-15.30
Preparazione pranzo, pranzo, pennichella per chi la fa, chiacchiere etc

15.30-18.30
Incontro con comunita di canino (se sta bene anche a loro)

18.30-19.30
Libero (camminata per chi vuole)

19.30-21.30
Preparazione cena e cena

21.30-23
Attività ludiche??? (Chi ha strumenti potrebbe portarne, che ha idee potrebbe suggerirle etc)


Domenica 24 aprile (c’è qualcuno che desidera andare a messa? Nel caso terremo conto degli orari )
ore 8-9 colazione
9-10 libero (camminata per chi vuole)

10-12.30
Incontro tra di noi

12.30-15.30
Preparazione pranzo, pranzo, pennichella per chi la fa, chiacchiere etc

15.30-18.30
Incontro tra di noi

18.30-19.30
Libero (camminata per chi vuole)

19.30-21.30
Preparazione cena e cena

21.30-23
Attività ludiche???

Lunedi 25 aprile
ore 8-9 colazione
9-10 libero (camminata per chi vuole)

10-12.30
Incontro tra di noi (oppure in funzione di quanto emerso sabato e domenica incontro con il gruppo di Canino)

12.30-15.30
Preparazione pranzo, pranzo, pennichella per chi la fa, chiacchiere etc

15.30-18.30
Incontro tra di noi (oppure in funzione di quanto emerso sabato e domenica incontro con il gruppo di Canino)

18.30-19.30
Libero (camminata per chi vuole) FORSE QUALCUNO ANDRA’ via dovendo lavorare martedi?

19.30-21.30
Preparazione cena e cena

21.30-23
Attività ludiche???

Martedi 26-giovedi 28
Un po’ di persone (del gruppo e non mi hanno chiesto quando organizzo un giro del lago, allora ho pensato che poteva essere carino fare un giro del lago di coda all’incontro così chi può di ferma 3 giorni in più e camminiamo . Naturalmente anche qui se siamo in un po’ di gente bisognerà saperlo per tempo, ma se siamo pochi si può anche deciderlo all’ultimo momento.



I punti incontri e attività ludiche vanno naturalmente riempiti di contenuti. Comincio a mettere le mie proposte, voi aggiungete le vostre, cominciamo a parlarne qui sul forum e poi venerdì 22 aprile da vicino ne facciamo un programma “definitivo”

Mie proposte di temi da elaborare in ordine sparso:
- il nome
- cominciamo a pensare ad un regolamento (in particolare come far coesistere in modo armonico chi parte “a tempo pieno” con chi parte come “appoggio esterno”) Marina e Domenico volevano postare come base da cui partire il regolamento elaborato da Mauro Cordì, Ilaria Cusano, Marina Francesconi e Manuel Mariga per un progetto di Villaggio Evolutivo  (Love Tribe  ). I quattro, da tempo interessati ed impegnati sul fronte di vita "in comune evolutiva"  hanno lavorato a lungo al progetto e due di essi, Marina e Manuela fanno parte (anzi Marina è stata il "motore") del gruppo di Canino.
Vedo che non l’hanno ancora trovato il tempo di farlo, per cui già che sono qui lo inserisco io (allegato presentazione del progetto)
- misuriamo le nostre risorse (economiche, di competenze e di tempo) e chiariamoci che struttura cerchiamo, di che tipo, di che dimensioni, a che costi e in che tempi
-eventualità di “fonderci” con il gruppo di Canino. Cosa ne pensiamo, eventuali dubbi paure, desideri etc al riguardo. Questo punto andrebbe secondo me elaborato un poco già al sabato mattina, prima di incontrarci con loro e poi naturalmente avremo modo di parlarne dopo averli incontrati (sempre che a loro vada bene incontrarci il sabato pomeriggio)

Mie proposte di attività serali
- (Domenica sera) un fuoco rituale tipo quello di capodanno mirato però a quelli che sentiamo come impedimenti e punti di forza nella creazione della nostra “comunità”; proporrei anche al gruppo di Canino di partecipare se ne hanno piacere


[allegato eliminato da un amministratore]

alida:
ciao, ho scaricato il progetto e ora me lo leggo con calma. direi di sì per canino, è una buona occasione di confronto. se poi non funziona, dirottiamo su marta, se siamo ancora in tempo, altrimenti si troverà un altro posto. programma di massima ok, non farei orari troppo rigidi ma un minimo di organizzazione sarà necessaria, soprattutto se dovessimo essere in tanti.
ma quelli di canino quanti sono? e sono in affitto?
per quanto riguarda il giro dopo l'incontro, per me va bene a meno che non cominci a piovere fitto fitto.
per quanto riguarda il pagamento, se va bene a tutti il mezzo del bonifico bancario, potreste inviare un bonifico a me e io posso inviare i soldi all'interessato. l'unica cosa che so fare sono i bonifici online, con le poste non ho nulla a che fare.
l'incontro servirà a conoscerci, a mettere in chiaro le nostre esigenze, a pensare insieme ai vari aspetti della questione. non sento preclusioni alla fusione con un altro gruppo, in fondo anche in questo io conosco solo immacolata per il momento, però visto che non ne so nulla di queste persone sarà fondamentale conoscerle e scambiare. certo che tre gioni sono pochi assai, ma sarà comunque un passo avanti nella nostra ricerca, ne sono sicura. a più avanti, alida

immacolata:
 :) :)
loro sono 14 , non ricordo se 14 + 3 bambini o 14 di cui 3 bambini...
in affitto a condizioni mooooolto buone (100 euro, mono loc 200 euro biloc, 40eu a testa per spazi comuni, 100 eu a mese cad per bollette e cibo), 4 edifici comprendeni un alto numero di appartamentini, spazi comuni, un edificio che stanno sistemando solo per spazi ampi (palestra, sala etc), terra, oliveti, pozzi etc (tutto l'esterno per ora in comodato d'uso gratuito).
Per il bonifico, secondo me è molto più semplice versarli su una post pay prepagata e per di più con i bonifici rimangono tracce che qualcuno potrebbe preferire evitare :-)
sara bellissimo :-) già me la vedo questa bella comunità di tartarughe in fermento :-)

Amaiachiara:
Ciao Immacolata, approfitto di questo spazio per farti due domande.
Avremmo piacere di partecipare a qualche incontro riguardante il progetto se capitano a casa tua. Per ora nopn abbiamo molta mobilità e approffitteremmo della non molta distanza. Avremmo bisogno di parlare un po' più di persona e di chiarirci un po' le idee.

La comunità di canino non ha un sito internet, blog o simili per poter cominciare a capire chi sono e come sono struttrati?

Ciao e grazie
Andrea

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa