|
 venerdì, 13 marzo 2009 10:29
Rommi Carmiluzzu
Una premessa: Questa poesia ? dedicata a mio padre Carmelo. La sua compagna Maria, dopo una terribile malattia (morbo di Alzheimer), lo ha lasciato. Ho "sentito" la presenza di mia madre, in questi giorni che hanno seguito la sua morte: Una serenit? nello spirito, un dolce pensiero nel ricordarLa. Anche i miei fratelli e mio padre provano la stessa sensazione. Della quale ci stupiamo giorno dopo giorno. Non so a cosa sia dovuto questo. Mio padre dice che dorme serenamente. E in questa poesia ? mia madre che gli parla, mentre lui dorme. Noi poeti siamo a volte un "veicolo", di emozioni e sentimenti, che appartengono ad altri. Noi, a volte, diamo voce a chi voce non ha pi?.
Rommi, Carmiluzzu, rommi ca t'accucciu,
teni l' occhi chiusi, e sentimi n? sonnu.
U sai ca iu ti viru, e nun ti lassu sulu.
Rommi Carmiluzzu, e n?ta comu 'npisci
e curri, curri comu o ventu, senza pinsari,
ne strati picciriddu, senza scappi, senza friddu.
Rommi Carmiluzzu, e vola 'no desertu,
pari?tu nu principi, senza sc?ntu ni lu pettu.
Nu barracanu, 'nsulcu, 'ncavaddu senza frenu.
Rommi, ti pari aieri. Passasti e mi viristi,
e ?u cal?i l'occhi, ca mi mancaia u ciatu,
e a tia par?a stranu, ca ti trim?ia a manu.
Rommi Carmiluzzu, u sai, nun sugnu luntanu.
Parra e picciriddi, riccillu ca li amu.
Ora ca sunu ranni, cap?sciunu c? fattu.
Sputa Carmiluzzu, sputa pulviri e fangu,
sputa la stanchizza, e dommi senza ciatu.
Rommi cuietu, ci sugnu iu, c' agghi? addivatu.
Rommi Carmiluzzu, c? tempu miu passau.
Ma quannu poi ti susi, tal?a u ciuri miu.
Racci a manu, e b?sila 'na frunti.
Idda ? a pena mia, ci? ricu o Signuri.
Stringila forti, quannu siti suli,
riccillu ca mi manca, cu tutta la s? cruci.
Dormi Carmeluccio, dormi, io ti abbraccio,
tieni gli occhi chiusi e sentimi nel sogno.
Lo sai che ti vedo e non ti lascio solo.
Dormi Carmeluccio e nuota come un pesce
e corri, corri come il vento, senza pensare,
per le strade bambino, senza scarpe, senza freddo.
Dormi Carmeluccio, e vola nel deserto,
sembravi un principe, senza paura nel tuo petto.
Un mantello, un solco, un cavallo senza freno.
Dormi, ti sembra ieri. Passavi e mi vedesti
e io abbassai gli occhi, che mi mancava il fiato,
e ti sembrava strano che ti tremasse la mano.
Dormi Carmeluccio, lo sai, non sono lontano.
Parla ai bambini, di loro che li amo.
Ora che sono cresciuti, capiscono cosa hai fatto.
Sputa Carmeluccio, sputa polvere e fango,
sputa la stanchezza e dormi senza fiato.
Dormi tranquillo, ci sono io, che li ho cresciuti.
Dormi Carmeluccio, che il mio tempo ? passato.
Ma quando ti svegli, guarda il mio fiore.
Dalle la mano e baciale la fronte.
Lei ? la mia pena, lo dico al Signore.
Stringila forte, quando siete soli,
diglielo che mi manca, con tutta la sua croce.
|