POESIA DELLA SETTIMANA
Torna alla Home della POESIA DELLA SETTIMANA
Scrivi un commento all'autore di questa poesia
Lascia una poesia:
754) Fulvio Maiello  Maschio
Città:
Trento
IP registrato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.450
sabato, 24 luglio 2010 07:25 Invia E-mail

Le campane di Noto
Dalla nebbia grigia dei ricordi
improvviso un bagliore
come un lampo di luce nel buio.

Accompagna un suono
che si diffonde nell’aria insonnolita
di un’alba estiva a Noto.

Riconosco le campane di un tempo,
quando c’erano ancora i sogni,
la rugiada sui fiori e la speranza nel cuore.

Oggi, come allora, le campane
si rincorrono sui tetti
ognuna con il proprio suono.

Le campane piccole dalla voce argentina,
come fanciulle danzanti sui prati,
vezzose e discinte.

Quelle più grandi
che annunciano eventi e liturgie
e chiamano a raccolta i fedeli.
Infine e solo raramente
I rintocchi compassati e profondi
che arrivano dai campanili più alti.

Sono le grandi campane di bronzo fino
che solo i campanari più bravi
riescono a suonare.

C’ero quasi cascato, quando,
mi ha colpito, quasi uno schiaffo,
il loro suono meccanico e freddo.

Sono le campane moderne,
ingessate e immobili sui campanili.
Al suono ci pensano ci pensano i dischi e i diffusori.

POESIE con eventuali Commenti:
Nome Nome:
E-mail E-mail:
Password: La password è poesia
HTML abilitato
Emoticons attive
AGCode attivo
Amministrazione
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk