Anpi

Comitato Provinciale di Siracusa

ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D' ITALIA
Comitato Provinciale di Siracusa


Siracusa lì 31 ottobre 2011
Prot. 31


Al Dirigente Scolastico della prov. di Siracusa
Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Secondari della prov. di SR

OGGETTO: Ricerca sul tema dell'Antifascismo


L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - Comitato Prov.le di Siracusa ha l'interesse di promuovere una ricerca sul tema dell'Antifascismo in ogni COMUNE della nostra PROVINCIA.
Il valore culturale e formativo di tale ricerca assume particolare rilevanza se saranno i giovani studenti delle IV e V classi di ogni istituto secondario a metterla in atto nel comune di residenza.
Gli esiti della ricerca, con l'indicazione dei dati dei DOCENTI e degli ALUNNI che l'avranno condotta, saranno pubblicati sulla rivista nazionale dell'ANPI 'Patria Indipendente' e saranno esposti nei lavori di un convegno provinciale che si terrà a Siracusa nell'aprile del 2012.
Gli alunni sono liberi di scegliere la forma espressiva della ricerca: interviste, canti, lettere ed ogni altro modulo di comunicazione creativa.
I lavori dovranno essere inviati entro il 29 febbraio 2012 al seguente recapito di posta elettronica: info@libreriaeditriceurso.com (oppure a: Libreria Editrice Urso Corso Garibaldi, 41 – 96012 Avola).
PER INFORMAZIONI E CONTATTI:
· Paolo Greco - resp. cultura Comitato Prov.le: cell. 338.2134750 ;
· Libreria Editrice Urso: Avola (SR) info@libreriaeditriceurso.com;
· Carmelo Corso - resp. pubbl. relaz.: cell. 338.2173412 - coors1@inwind.it
·
In attesa di cortese riscontro, distinti saluti


p. il Comitato Prov.le ANPI di Siracusa
Aldo LANZA

 

L'A.N.P.I. nella provincia di Siracusa

A.N.P.I. a Siracusa - UNA NUOVA STAGIONE


Si e' avviata anche a Siracusa una nuova stagione per l'Associazione Nazionale Partigiani di Italia, ente morale sotto l'alto patrocinio del Presidente della Repubblica.
E' stata promossa nell'intera provincia la riorganizzazione dell'associazione con un'attivita' di tessera mento per l'anno in corso che prevede, secondo le nuove linee associative, un piu' ampio coinvolgimento di tutti i cittadini rappresentativi delle diversita' e delle condivisioni presenti nel nostro paese.
Una grande, preziosa attenzione, l' A.N.P.I. vuole indirizzare verso i cittadini piu' giovani che se pur lontani da eventi e fatti che hanno vissuto le passate generazioni, possono, debbono con grande senso di responsabile impegno, continuare nel presente e nel prossimo futuro, a rappresentare i valori e gli ideali di liberta' e democrazia che 'La Resistenza' piu' di cinquant'anni addietro~ ha testimoniato per la realizzazione di cio' che e' divenuta la nostra Italia, una r'!e':lzione libera e democratica al pari delle altre nazioni occidentali avanzate.
Una piu' efficace at~enzione alla gioventu' e alle problematiche giovanili, vuoi dire per l'A.N.P.I., la scommessa di sempre, l'impegno costante e irrinunciabile al contrasto di tutte le forme di totalitarismo autoritario, la riaffermazione dell'importanza delle istituzioni democratiche e costituzionali, la lotta ad ogni forma di ideologia e prassi postfascista.
L' A.N.P.I. propone l'affascinante awentura di far lavorare insieme generazioni diverse ed esperienze culturali differenti, conoscendo i meccanismi della democrazia, praticando le strade della liberta', difendendo i valori e le sedi della nostra repubblica, in un tempo in cui troppo semplici e preoccupanti rivisitazioni storiche e politiche, vorrebbero accomunare tutto e tutti in un unico momento storicamente tragico ma fondamentale del nostro paese.
Il significato della lotta partigiana non e' morto ne' superato o superabile, proprio in tempi come gli attuali in cui inquietanti processi economico-sociali, vedono le nazioni e il mondo pericolosamente sensibili ad iniziative 'forti' e 'autoritarie' nel nome del progresso, dell'ordine sociale ed economico costituito, di una paura e di una difesa dal 'diverso' e dal 'lontano'.
L'A.N.P.I. e' con te e con tutti coloro che hanno a cuore la Costituzione della Repubblica e le sue Istituzioni democratiche e parlamentari.
Per contatti: www.anpi.it - tel. 0931.24119 (Aldo Lanza)


A.N.P.I. PROVINCIALE Siracusa

 

   

Urso-Avola

 

SEGNALA il nostro sito

il nostro sito
HOME PAGE ANPI


 

 

Torna su...