SALVATORE LA ROSA
Nato nel 1976, ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio "S. Cecilia" di Roma, all'Istituto Musicale "V. Bellini" di Catania e all'Accademia "O. Respighi" di Roma, diplomandosi in clarinetto, musica corale e direzione di coro.
Ha frequentato corsi di vocalità (Alessi), analisi musicale (Mullenbach, Sollima), didattica della musica (Insolia, Dell'Acqua, Asero), composizione (Ferrauto, Sollima) direzione di coro e direzione d'orchestra (Ferrauto, Pagliuca, Romeo, Redel, Raiter).
Ha diretto numerose pubbliche esibizioni con vari gruppi corale e orchestrali italiani e stranieri; tra gli ultimi, i concerti in qualità di direttore ospite del Coro francese di Sophia Antipolis e del Coro bulgaro "Te Deum Adoramus" di Sofia, con il quale ha eseguito un applaudito concerto, in diretta televisiva, organizzato dal Ministero della cultura bulgaro in occasione della Giornata Nazionale della Cultura e dei Musei 2000.
Nell'aprile del 2001 ha partecipato con il Coro del Liceo Scientifico e Classico "E. Majorana", di cui è direttore, alla trasmissione televisiva Rai "Verdincanto"; in giugno è stato invitato a dirigere il coro belga "La Villanelle" nell'Auditorium di Waterloo (Belgio) e al "Festival de musique du monde" di Chevreuse (Francia).
È autore di musica vocale, strumentale e trascrizioni di brani popolari e classici; ha al suo attivo pubblicazioni didattiche, corali e strumentali.
Nel 1995 ha ricevuto dall'Associazione "Amici del Presepe" i Premi "Historia Siciliae" e "Historia Italiae" per l'impegno di ricerca in campo musical popolare.
PER SAPERNE DI PIU' VAI IN http://www.coralesiciliana.it/slarosa/slarosa.htm
Libreria Editrice Urso
Dal 1975 un angolo di cultura
ad Avola
Welcome
| Poesia Araba Fenice
| Mneme | Iconografica
| I quaderni dell'Orso
| Fuori collana
|
| Recuperata |
| Catalogo |
Novità
Edizioni Urso | Offerte
del mese | Acquista
| Iscriviti alla nostra
Mailing List | webdesigner
|