Da: Francesco Urso <info@libreriaeditriceurso.com>
Data: Domenica, 10 dicembre 2000 23:03
Oggetto: Per NEI PENSIERI, IN SPORADICI SOGNI,
di
Corrado Di Filippa
LIBRERIA EDITRICE FRANCESCO URSO
Corso Garibaldi 41 96012 AVOLA (SR)
*Per iscriverti a "Mailing List Libreria Editrice Urso", un servizio settimanale di informazioni editoriali, rispondi con un messaggio, lasciando l'e-mail da iscrivere a: info@libreriaeditriceurso.com e scrivendo nell'oggetto: "NUOVA ISCRIZIONE"
CONVERSAZIONI
(poesia tratta dal volume di
prossima pubblicazione
presso la Libreria Editrice Urso con il numero 15 della collana Araba Fenice
col titolo Nei Pensieri, In sporadici sogni di Corrado Di Filippa)
Incontro mio padre
Nei pensieri, in sporadici sogni.
Foto profanano ricordi
sepolti nel tempo.
Parlo, ricordo e penso.
Da soli non è pazzia
sei in grado di ascoltare il vento.
Lo sguardo non è assorto nel nulla,
supera il visibile, continua ad andare
per concludere un dialogo,
svolto in apparente monologo
<<Chiudersi in una stanza aprire una veranda interiore buttare pensieri e sogni su un foglio di carta, questo è fare poesia.
Far leggere i tuoi scritti vuol dire violentare ciò che di più privato possa esistere, ma è anche risposta a chi spesso si chiederà, ma che cazzo farà chiuso in quella stanza tutto quel tempo?
Per questo ho deciso, grazie anche alle carezze e strutture dei miei amici e collaboratori Ciccio, Liliana, Antonio Caldarella e Orazio Parisi, di pubblicare questo libro.
Mia madre e i miei parenti capiranno finalmente le mie lunghe pause ed i miei silenzi.
Qualcuno forse capirà il mio "mal di vivere" dettato dai vari problemi sociali, dall'amore che ho verso la mia terra che subisce le svariate ingiustizie, dalla triste rassegnazione dei miei coetanei e soprattutto dalla mancanza di mio padre che mi ha insegnato a volgere questa
tragedia in commedia.
Questo libro è a lui che lo dedico. Grazie.
Corrado Di Filippa>>
Così Corrado motiva la condizione privilegiata di poetare in un tempo quale il nostro, dove se anche è difficile vivere di poesia, è tuttavia esaltante per sé stessi e per gli amici partecipare di queste "contaminazioni". Ho avuto la sorte di conoscere il padre Paolo, e il tempo (sempre quello, quello della corsa, degli affanni, degli impegni...) non mi aveva permesso di approfondire la conoscenza di quell'uomo simpatico, allegro e intelligente. Adesso, dopo tanti anni, ora che Paolo non è più fra noi, sto avendo ancora la sorte di continuare con Corrado il rapporto che avrei potuto avere tranquillamente, e non ebbi, col padre.
Subii il fascino delle poesie di Corrado già la prima volta che le sentii.
Ho esposto per parecchie settimane nello spazio ad hoc per La poesia della settimana della mia prima pagina internet poesie che avevo estorto a Corrado.
Con l'aiuto di Orazio Parisi ( della Gepas di Avola) abbiamo riprodotto su una maglietta, nell'estate di questo duemila, una poesia, amara e dolce a un tempo; questa poesia si concludeva con la constatazione, che oltre i pratici emigranti, oltre gli indifferenti rassegnati, la Sicilia avesse anche i testardi sognatori; a quest'ultima categoria appartiene senz'altro Corrado.
Corrado è nato a Ragusa l'8 aprile 1978. Ha conseguito il diploma di maturità presso l'Istituto Tecnico Commerciale "Mattei" di Avola.
Ha vissuto a Catania, dove ha frequentato la facoltà di Scienze Politiche; si è poi trasferito a Bologna, per completare gli studi universitari.
Ha ottenuto segnalazioni in ambito a concorsi letterari per la poesia.
La sua e-mail è: skanna78@libero.it
Il volume sarà da noi distribuito poco prima di Natale 2000.
Cordiali Saluti
Francesco
Urso
Libreria Editrice Urso
Corso Garibaldi, 41
96012 AVOLA (Italia)
sito internet http://www.libreriaeditriceurso.com
AGORÀ il nostro forum in rete
*Se vuoi smettere di ricevere "Mailing List Libreria Editrice Urso", rispondi con un messaggio vuoto a: info@libreriaeditriceurso.com scrivendo nell'oggetto: "RIMUOVI"
*Per condividere qualsiasi cosa con gli iscritti alla lista spedisci una e-mail e noi saremo ben lieti di distribuire il tutto a tutti. Maggiori Informazioni: http://urso.3000.it
Commenti e suggerimenti: info@libreriaeditriceurso.com
per andare alla nostra home page clicca qui
home page Libreria Editrice Urso