Novità del mese Offerte del mese Acquista per informazioni per informazioni conten Acquista Offerte del mese Novità del mese

Benvenuti sul sito della Libreria Editrice Urso, dal 1975 un angolo di cultura ad Avola.
Novità del mese Offerte del mese Acquista per informazioni Prima e dopo, ad Avola...

portico

SOLO LE IMPALCATURE IN TUBI RIESCONO A TRATTENERE
LA CADUTA DEL PORTALE DELL'EX ARENA MODERNO DI AVOLA


Cosa fanno (o non fanno!) gli amministratori della città?


Piccione

FrateantonioOltre quattro anni fa il maestro Corrado Frateantonio e il prof. Piccione si erano chiesti come mai un così particolare portale non fosse stato mai preso in considerazione dalle varie amministrazioni comunali come un unico esempio di architettura settecentesca da salvaguardare.

Da quel momento i due si sono documentati e hanno iniziato l'iter burocratico per far sì che fosse riconosciuto dalle autorità competenti come monumento artistico di Avola.

 

portale

 

Venuto meno il maestro Frateantonio, il prof. Piccione ha ereditato l’impegno di portare avanti questo progetto. Dopo varie e continue stimolazioni agli organi competenti si è giunti finalmente al traguardo. Il portale è stato riconosciuto come "monumento architettonico".

Il decreto è stato ratificato sia dalla sovrintendenza dei beni culturali di Siracusa che da quella regionale e reca la data del 15 aprile 2013 firmato dal Dirigente Generale dott. Sergio Gelardi.

torsoli

A GIUGNO AD AVOLA SI GIOCAVA COSÌ

[…]Al tempo delle albicocche, tutti i ragazzi facevamo raccolta dei torsoli, che costituivano poi il peculio esclusivo dei più diseredati. Costretti a combattere per un tozzo di pane, difficilmente essi disponevano di contante (si fa per dire) per il giuoco. L’unità di misura dei noccioli, che nel gergo erano chiamati impropriamente “gli ossi”, era il “castello”, cioè un insieme di quattro ossi, per cui chi puntava la posta non diceva “otto ossi”, ma due castelli di ossi, e, se non era un multiplo, due castelli e uno invece di nove ossi. Il fortunato, che possedeva il contante, puntava un soldo (cinque centesimi), due soldi (dieci centesimi), una nichel (venti centesimi), mezza lira (cinquanta centesimi), in proporzione ai castelli di ossi che scommetteva il competitore. Difficilmente sul piano di giuoco, comunemente a terra, comparivano pezzi interi da una lira. Se necessario, si ricorreva anche all’acquisto di ossi con denaro, per cui ogni giorno la quotazione di essi variava secondo la domanda e l’offerta, realizzando una specie di cambio della strada. Dopo anni, qualcosa di simile mi capitò di osservare nel plesso Vittorio Veneto di Lentini tra i miei ragazzi di scuola elementare, i quali, prima di entrare in classe, negoziavano tra loro i fumetti di seconda mano con spiccioli oramai fuori circolazione, acquistati al cambio della strada…

Italico L. Troja, in «La mia “prima etade”»,
2010, 8°, pagine 128, illustrato, € 15,00 acquista
Libreria Editrice Urso, Collana “MNEME” n. 22
ISBN 978-88-96071-23-6


(FotoCiccioUrso2013)

Come può cambiare il volto della nostra città,
o come potrebbe cambiare se solo volessimo.

Chiesa
La Chiesa Madre di Avola come si presentava intorno al 1905

La Cupola della Chiesa Madre di Avola
Sono stati completati i lavori di consolidamento statico, di restauro generale e di rifacimento della cupola
della Chiesa madre di Avola. La precedente cupola costruita negli anni Cinquanta è stata abbattuta e si vede già la nuova. Entro breve tempo, con il completamento dei lavori e l'eliminazione dei residui ponteggi sul prospetto, è tornata alla naturale fruizione dei fedeli questo che è il monumento religioso principale della città, dedicato a San Nicolò di Bari.

Prima di adesso
cupola prima
foto ©Ciccio Urso
Adesso
cupola ora
foto ©Ciccio Urso


Ivedi Catalogo Libreria Editrice Urso
Catalogo aggiornato
scarica IN PDF
scarica IN WORD


Araba
Fenice
Poesia
della
settimana
Poeti e poesia Novità Edizioni Urso Catalogo Edizioni
Urso
Mneme Giovani scrittori Cerca per autore
Archivio amici
artisti
Libri in
stampa
Concorsi Letterari
iscriviti alla ''Mailing List''
Archivio
nostri autori
Icono-
grafica
Concorsi letterari Tutti i siti
di Avola

SEGNALA il nostro sito