Antonio Caldarella legge tutti i racconti di Un racconto per un segnalibro (concorso indetto dalla Libreria Editrice Urso e dalla Gepas - 2 marzo 1996)
Antonio Caldarella recita 'Non ti tradirò mai' di Paolo Li Gioi
In una riunione di quel laboratorio di democrazia culturale
qual è Avola in laboratorio, per Gli incontri culturali in pizzeria
presso il Ristorante-Pizzeria Vecchia Cantina Baroni,
il 29-6-2005 mi venne vicino il poeta avolese Paolo Li Gioi e
mi disse se potevo chiedere ad Antonio di leggere una sua poesia.
Antonio, alla mia richiesta si mise subito a disposizione,
con piacere, anche se lamentava, in quella circostanza, qualche problema di vista.
Quella che vedete in questo filmato è una successiva lettura fatta da Antonio
in data 1 agosto 2005 nella casa del dott. Cultrera, nei pressi di lido di Noto. Francesco Urso (5-6-2009)
In questo video del 25 ottobre del 2006 dedicato da parte di un'associazione che associazione non è (Avola in laboratorio, per intenderci) al riso e alle risate (nonché ai risotti!) col desiderio invece concreto di parlare della vita e della morte (tant'è vero che di questo si parlò con Lucia Sortino) potete vedere in diretta l'amico artista Antonio Caldarella che ci saluta... Mi sembra bella l'idea di recuperare nel tempo (se avessi tempo... avrebbe detto Antonio) tutto il gran materiale che andiamo producendo e che andiamo sviluppando...
TUTTA LA REGISTRAZIONE VIDEO
DELLA SERATA CONCLUSIVA (2 marzo 1996)
DELLA PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO UN RACCONTO PER UN SEGNALIBRO
Lettura integrale di tutti i racconti da parte di Antonio Caldarella
Recital di martedì 30 agosto 1994, di e con Antonio Caldarella, recuperato da Ciccio Urso da vecchia videocassetta. Il video non è in condizione ottimale, ma contiamo in futuro di migliorarne la qualità... Questo recital fu tenuto da Antonio in Piazza Esedra ad Avola alle 21.00.
Antonio recitava in una situazione non facile, al buio quasi totale e con auto e motorini che circolavano rumorosamente e liberamente attorno alla piazza.
All suo fianco c'erano e lo accompagnavano i musicisti Corrado Alì (basso e contrabbasso), Sebastiano Bell'Arte (corno e bongos), Sebastiano Nanè (flauto dolce, flauto traverso) e Gioacchino Spriveri (chitarra classica). La proiezione delle diapositive era di Lorenzo Caldarella. 'Notturno' fu - come scrisse Antonio - un concerto vocale per musica e immagine". Una voce recitante, uno schermo, tre musicisti che dal vivo eseguono le emozioni musicali di tre generazioni. Le luci sono quelle discrete della penombra. La spettacolo fu tratto dal libro: 'La luna sfogliata dal vento' di Antonio Caldarella, edito dalla Libreria Editrice Urso.
Regia di Antonio e lo spettacolo presentato dall'Associazione Musicale 'Amadeus' di Avola.