Benvenuti sul sito della Libreria Editrice Urso, dal 1975 un angolo di cultura ad Avola. Novità del mese Offerte del mese Acquista per informazioni
SPAZIO A CURA DELLA
LIBRERIA EDITRICE URSO
96012 AVOLA

e-mail info@libreriaeditriceurso.com
vedi Catalogo Libreria Editrice Urso
Catalogo aggiornato
scarica IN PDF
scarica IN WORD
da Domenico Giansiracusa
LA PILLOLA DI INFORMATICA

Da Paolo Battaglia
PASTIGLIE DI INFORMATICA

Novità del mese Offerte del mese Acquista per informazioni per informazioni conten Acquista Offerte del mese Novità del mese

pillolePASTIGLIE DI INFORMATICA
Talvolta quando si cerca di deframmentare un disco fisso (soprattutto se con capacità di svariati Giga), ci si accorge che, nonostante lunghi tempi di attesa (anche parecchie ore), la deframmentazione non viene portata a termine.Per risolvere questo problema è disponibile un piccolo programma, gratuito, che lancia in esecuzione il Defrag di Windows senza Windows stesso: in questo modo il Defrag non viene interrotto e può completare l'operazione.
Il programma (Power Defrag) è scaricabile dall'indirizzo http://www.e-technik.com/pdefrag.html
http://www.e-technik.com/

con affetto
Paolo Battaglia

PASTIGLIA DI INFORMATICA
Vi siete mai chiesti come poter *catturare* una immagine che vi appare in quel momento sul vostro computer? E' semplice, qualsiasi cosa che in questo momento state vedendo puo' essere *fotografata* mediante il pulsante "STAMP" (in alcune tastiere c'e' STAMP R Sist).
Il pulsante e' il primo dopo F12.
Una volta schiacciato questo pulsante tutto quello che volevate catturare viene trasformato in una immagine Bitmap nella memoria temporanea del computer.
Per poterla visualizzare proprio come se fosse un'immagine aprite un qualsiasi programma di grafica (Paint Shop Pro va bene) e cliccate sul pulsante *Incolla* (oppure premete CTRL+V) et voila' ecco l'immagine che si materializza pronta per essere salvata o modificata.
E se invece volete *fotografare* solo ad esempio il blank di una cartella al centro del desktop?
I pulsanti da schiacciare sono ALT+STAMP: questo e' utile per evitare noiose operazioni di rifinitura?
con affetto Alfa

POLIZIA: ATTENZIONE ALLE TRUFFE ONLINE CON I NUMERI DI TELEFONO CHE COMINCIANO CON 709
Scaricare da Internet loghi e suonerie per cellulari, sfondi per desktop e anche temi scolastici già svolti può costare veramente caro. Infatti, con le connessioni dirette verso i numeri 709 i prezzi delle bollette salgono alle "stelle". Sul sito Web della Polizia di Stato è possibile scaricare il modulo per presentare la denuncia e chiedere il rimborso telefonico in caso di abuso, e leggere i consigli su come tutelarsi.
http://www.poliziadistato.it/pds/primapagina/709/index.htm


Dalla parte dei consumatori
Si segnala l’artificio inventato da alcuni gestori di prodotti pubblicitari immessi nella Rete che durante la navigazione, attraverso il collegamento ad un link, costringono l’utente a connettersi – a sua insaputa – a siti che impiegano la numerazione 709… con conseguente lievitazioni dei costi in termini di chiamate che lo stesso consumatore troverà sulla propria bolletta senza di fatto aver mai composto quel numero di utenza o, ancora peggio, senza aver mai dato il proprio consenso.
La Telecom, assalita dalle numerose telefonate di protesta, si è detta disponibile a non attribuire i costi di connessione fatte al 709… purché si presenti una querela contro ignoti per la truffa consumata.
Nei giorni scorsi, la Polizia Postale, maggiormente interessata per la specifica problematica, ha pubblicato nel sito ufficiale della Polizia di Stato uno stampato di denuncia-querela da presentare agli Organi di Polizia nel qual caso al cittadino fosse recapitata una bolletta telefonica dal totale piuttosto oneroso.

Leonardo MiucciLeonardo Miucci

con la collaborazione di Armando Dugo  (Niccolo, di Avolesi.it <http://www.avolesi.it> ).


AL COMPARTIMENTO POLIZIA POSTALE
E DELLE COMUNICAZIONI DI

                                        _______________
e.p.c.
ALLA SEZIONE DI POLIZIA POSTALE
E DELLE COMUNICAZIONI
Presso l’Autorità per Le Garanzie nelle Comunicazioni
                                N A P O L I

Il sottoscritto ________________________________, nato a ______________________Prov.____, il ___________ residente ______________________, alla via ____________________________, nr. _________, titolare dell’utenza telefonica ______________ come da contratto Nr. ___________ del ____________, stipulato con la Società _________________________________, dichiara che in data __________ la società telefonica _________________________________ addebitava allo scrivente la fattura nr. ______________ datata _____________ avente importo di € ________ relativo al periodo che va dal _________ al __________ per telefonate indirizzate in uscita verso codici a tariffazione speciale (es. codici 709 o altri) che si allega in copia.
Il sottoscritto nella certezza di non aver mai volontariamente effettuato le sopradistinte telefonate e consapevole del fatto di essere stato raggirato da subdoli artifizi informatici, avvenuti durante la navigazione in internet, con la presente sporge formale querela nei confronti di ignoti per la truffa subìta, esprimendo la chiara e precisa volontà di perseguire gli autori della frode informatica.
Copia della presente sarà inviata dal sottoscritto denunciante alla società telefonica ________________________________ affinché proceda allo storno delle cifre di € _________ ingiustificatamente addebitate e diffida la stessa a procedere al pagamento nei confronti degli eventuali responsabili della frode.    Data ______________
                                         Il denunciante
                                        ____________

evoluzione

IL SIGNIFICATO DELLE "ESTENSIONI" PIU' COMUNI DEI FILE:

Ogni file, si sa, è costituito dal nome, da un puntino, e da una serie di caratteri (quasi sempre 3 o 4), che identificano il file (esempio: Lettera per il Capo.doc). Permettono cioè di capire con quale programma applicativo è stato creato quel file. Le estensioni più comuni dei file che spesso ci troviamo a visionare e utilizzare, sono le seguenti:

AVI = Video in formato Microsoft Video for Windows
BAK = Copia di backup
BAT = File batch MS-DOS
COM = Applicazione MS-DOS
CPL = Applet del Pannello di Controllo
DLL = Estensione dell'applicazione
TXT = Documento di Microsoft "Blocco note" (documento di testo)
RTF = Rich Text Format (un formato standard per testo formattato)
DOC = Documento di Microsoft Word (documento di testo)
XLS = Documento di Microsoft Excel
MDB = Database di Microsoft Access
PPT = Documento di Micrsoft Power Point
EXE = Applicazione (Programma eseguibile)
HLP = File della Guida
HTM = Documento HTML (Pagine Web)
HTML= Documento HTML
LNK = Collegamento a un programma o a un file
MOV = Video in formato QuickTime
JPG = Immagine (tipo di file presente in Internet)
GIF = Immagine (tipo di file presente in Internet)
TIF = Immagine (tipo di file presente in Internet)
BMP = Immagine ( Microsoft Paint)
MP3 = Audio ad alta qualità, compresso tramite lo standard MPEG Layer-3
MPG = Video in formato compresso tramite uno standard MPEG
OLD = Copia di backup
PDF = Documento Adobe Acrobat
PIF = Collegamento ad un programma per MS-DOS
PS = File Postscript, leggibile con GhostScript+GhostView
QT = Video in formato QuickTime
REG = Voci di registrazione
TMP = File temporaneo
URL = Collegamento Internet (IE)
VXD = Driver di periferica virtuale

Un consiglio: OKKIO ai file con estensione EXE. Sono quelli che contengono più spesso i Virus e le dannose macro con virus. Controllare sempre il file EXE con un buon Antivirus prima di lanciarlo in esecuzione.
Domenico Giansiracusa

Salvare i messaggi di posta elettronica:

Le e-mail che arrivano nelle cartelle di Outlook Express (Posta in arrivo, ecc.), sono, come ogni dato presente in un Computer, dei file, e come tutti i file, hanno un nome, un puntino e una estensione (di 3 o 4 caratteri). Quest'ultima permette di capire quale programma applicativo è stato utilizzato per creare il file.

Nel caso di Outlook Express, i messaggi di posta elettronica (o e-mail), hanno come estensione .eml (esempio CiccioUrso.eml).

Capita poi a volte, che riceviamo un numero considerevole di e-mail, (Ciccio ne saprà qualcosa). Molte volte eliminiamo le e-mail che non ci interessano più; molte volte, però, abbiamo necessità di fare spazio nel disco fisso, ma vogliamo "salvare" delle e-mail importanti in un dispositivo di memoria ( Hard disk, Floppy disk, ecc. ecc.).

Si potrebbe pensare che basta fare un clic col testo destro del mouse sul/sui messaggio/i che interessano e scegliere la voce Copia dal menu contestuale. Purtroppo questo metodo permette solo di copiare il messaggio nelle cartelle locali di Outlook Express. E per salvare i messaggi altrove? Ecco un metodo semplice ed efficace:

Creare sul Desktop una Cartella, denominandola per esempio "Prova".
Aprire la Cartella "Prova".
Lanciare in esecuzione il programma Outlook Express.
Posizionandosi poi col puntatore del mouse, in un punto vuoto della Barra di Start (o di Avvio in certi Pc), cliccare col pulsante destro del mouse e scegliere la voce "Affianca le finestre verticalmente".
Le finestre di Outlook Express e della Cartella "Prova", verranno allineate appunto verticalmente sul Desktop.
A questo punto, basterà selezionare i messaggi (file .eml) da Outlook Express e trascinarli nella finestra della cartella "Prova".
Con questa tecnica ("drag and drop" it. "trascina e lascia"), si effettuerà una copia dei messaggi; dopo potremo così far pulizia nelle cartelle locali di Outlook express.
Domenico Giansiracusa

INFORMAZIONI HARDWARE:

Capita spesso, mentre lavoriamo col Pc, di notare dei malfunzionamenti del Sistema Operativo, delle periferiche (Scheda audio, Scheda Video, ecc.). Esiste una utility che offre tutte le informazioni sulle periferiche installate e segnala eventuali problemi. Ecco le operazioni da eseguire:
Chiudere tutte le applicazioni e cliccare sul pulsante Start nella Barra delle applicazioni.
Cliccare sulla voce Esegui.
Digitare il comando: hwinfo.exe /ui
Confermare cliccando su OK.
Si aprirà una finestra titolata: "Programma di utilità di Windows per le informazioni hardware". Si può scorrerla per vedere se ci sono problematiche nel proprio Pc.

Generalmente troverete questi colori:

- Verde: tutto cio' che si trova con questo colore, sono le informazioni generali e rispettive chiavi del registro di sistema;
- Rosa: tutte le informazioni relative agli attributi di file;
- Bordeaux: le informazioni sulla configurazione del sistema;
- Rosso: eventuali errori;
- Blu: avvisi importanti relativi a possibili deficienze hardware
Domenico Giansiracusa
(Outlook Express 6.0) : Raccogliere le e-mail in arrivo in una precisa cartella.

1) Aprire Outlook Express e cliccare Cartelle Locali con il tasto destro del mouse.
2) Scegliere Nuova Cartella.
3) Dare un nome alla cartella (esempio PROVE) e cliccare su Ok.
4) Clic sulla voce Strumenti, quindi Regole Messaggi poi su Posta elettronica.
5) Cliccare su Nuova.
6) Nel campo numero 1 selezionare "In cui la casella DA contiene contatti" (Segno di spunta nel quadratino bianco con un clic del tasto sinistro del mouse).
7) Posizionarsi nel campo numero 3 e cliccare sul link , "contiene contatti".
8) Cliccare su Rubrica e scegliere il contatto (selezionandolo e cliccando su "Da->"), le cui e-mail si vuole giungano direttamente sulla cartella di esempio: "PROVE".
9) Quando il nome del contatto appare sotto la scritta "Indirizzi regola", cliccare su Ok.
10) Nella successiva finestra che appare, cliccare su Ok.
11) Tornerete così alla finestra "Nuova regola di posta elettronica".
12) Nel campo numero 2 selezionare "Sposta il messaggio nella cartella specificata" (Segno di spunta nel quadratino bianco con un clic del tasto sinistro del mouse).
13) Posizionarsi nel campo numero 3 e cliccare sul link , "specificata".
14) Nella finestra "Sposta", selezionare e confermare con un Ok, la scelta della cartella "PROVE", creata prima per esempio.
15) Nel campo numero 4 sostituire la scritta "Nuova regola di posta elettronica n. 1", con un nome a scelta ( per esempio: "Regola per la cartella PROVE" ).
16) Confermare con Ok, per uscire dalla finestra corrente.
17) Confermare con un alro Ok per uscire definitivamente.
A questo punto, quando ci colleghiamo a Internet e lanciamo in esecuzione il programma Outlook Express 6.0, le e-mail spedite dal contatto scelto prima, giungeranno direttamente nella cartella "PROVE", (naturalmente di esempio), senza invece giungere nella cartella "Posta in arrivo".
Domenico Giansiracusa
PASTIGLIE DI INFORMATICA
Windows - FARE ORDINE SUL MENU DI AVVIO
Se siete soliti installare programmi su programmi, vi accorgerete dopo un po' che il menu di Avvio diventa pieno di voci e sia poco utilizzabile, o quantomeno confuso.
Ecco come mettere un po' in ordine:
Cliccate su Start e scegliete Programmi Esplora Risorse.
Tramite la finestra che vi comparira' vi sara' possibile muovervi tra le varie cartelle ed ordinare/cancellare/spostare le voci o le directory.
un caro saluto Alfa
PASTIGLIE DI INFORMATICA
Windows - Riavviare il sistema in meno di 3 sec.!!!
(solo per Win98/se/ME)
Assolutamente incredibile!!!
Chissà quante volte abbiamo riavviato Windows, sottraendo tempo prezioso al nostro lavoro o al nostro divertimento.
Considerando che, in media, un normale utilizzo del computer comporta almeno un riavvio ad utilizzo..
==>Come fare??
-Creare un nuovo collegamento sul Desktop
-Inserire nella casella Riga_di_Comando la seguente stringa:
RUNDLL32.EXE shell32,SHExitWindowsEx 0
-Andate Avanti e date un nome al collegamento (per Es. Restart_Veloce)
-Date l'OK e fate doppio Click sull'icona appena creata.
Incredibilmente Windows si riavvierà in meno di 3 sec..(Fate voi i calcoli del tempo guadagnato!!)
Provare per credere!!
con affetto Alfa
 NOVITA' NELLE NOSTRE PAGINE
acquistaAcquista

illa successiva finestra che appare,il nostro sito

 

Torna su...