5



Mercoledi', 30. 4. 2025  
 Avola - Mostra Meridionali e Resistenza 10:00-20:00
A cura dell'Anpi, sezione "Ida Peyrot D'Agata"

Al Centro Giovanile
dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 20

Venerdi', 2. 5. 2025  
 Da Avola a Capizzi, in VespaCammino di San Giacomo
Tre giorni in Vespa su un sentiero di fede all'interno di una straordinaria Sicilia mitica.

A cura del Vespa Club Avola "Michele Piccione"

Sabato, 3. 5. 2025  
 Da Avola a Capizzi, in VespaCammino di San Giacomo
Tre giorni in Vespa su un sentiero di fede all'interno di una straordinaria Sicilia mitica.

A cura del Vespa Club Avola "Michele Piccione"

Domenica, 4. 5. 2025  
 Escursione a Naxos e Tauromenion, 4 maggio 2025 8:00-55:55
Ricordandovi gli appuntamenti di martedì 29 Aprile 2025
- ore 17:00 assemblea in seconda convocazione per l'approvazione di bilancio
- ore 18:00 incontro "SCELTE DI PACE IN PALESTINA" con Giulia (in presenza) e Sara (in collegamento)

Vi comunichiamo i dettagli della prossima uscita:
Naxos e Tauromenion, 4 maggio 2025
“Taormina è un quadro nel quale si ritrova tutto ciò che sembra esistere sulla Terra per sedurre occhi, spirito e immaginazione.” Guy de Maupassant

E’ giunto il momento di tornare alle origini della colonizzazione greca di Sicilia, con la visita di Naxos, la prima ad essere fondata nel 735 A.C. da coloni provenienti da Calcide e dalle isole Cicladi. La sua breve vita e le distruzioni subite non offuscarono l’importanza strategica del sito, crocevia di rotte militari e commerciali nel cuore del Mediterraneo.

La sua gloriosa storia fu proseguita da Tauromenion/Tauromenium, di cui visiteremo i resti ancora visibili, cogliendo le stratificazioni edilizie e architettoniche dei secoli successivi.

Con la visita alla riserva naturale di Isola Bella e il celebre belvedere sulla costa ionica capiremo perché Goethe definì Taormina: “il più grande capolavoro dell’arte e della natura”.

Programma

4 maggio 2025

Partenza: Avola, largo Sicilia, ore 8.00;

Arrivo a Naxos ore 9.30, visita del sito archeologico e del museo;

visita della riserva naturale di Isolabella

Pranzo al sacco con possibilità di fare il bagno per i più intrepidi.

Visita di Taormina con i suoi resti greco-romani e le sovrastrutture dei secoli successivi.

Rientro ad Avola alle ore 18.00



Info:

Escursione facile e pianeggiante. Chi vuole, potrà cimentarsi, in alternativa alla funivia o al bus, nell’impegnativa salita e/o discesa a piedi lungo la via dei Pescatori (dislivello 200 m.), che collega Taormina alla costa e al parcheggio delle autovetture nei pressi dell’Isola Bella.

Lunghezza del percorso: 5 km (trek urbano, esclusa la via dei Pescatori).





Attrezzatura per escursione:

Scarpe da trekking

Abbigliamento comodo

Pranzo a sacco

Acqua

Bastoncini da trekking

Kway



Guide:

Saro Cuda 335.1538650
Enzo Burgio


E' possibile effettuare la prenotazione entro venerdì 2 Maggio alle 19:00.

Le prenotazioni vanno inoltrate a

segreteria@acquanuvena.it



E’ fondamentale indicare in fase di prenotazione i propri dati anagrafici, specificando nell'oggetto della mail il nome dell'escursione. E' gradita cortese collaborazione.

Per poter partecipare a questa escursione è necessario essere tesserati per l'anno 2025. In caso contrario non sarà possibile registrare la prenotazione.

Come diventare soci Acquanuvena per il 2025:

a causa delle modifiche ministeriali imposte per gli enti del Terzo Settore, non sarà più possibile avere due categorie di soci "ordinari e simpatizzanti". Sarà quindi possibile il tesseramento solo come "socio/a ordinario/a" versando la quota di 20€.

Coloro che hanno già effettuato il tesseramento "simpatizzanti" potranno continuare a partecipare alle nostre escursioni e potranno decidere di modificare il loro stato in ordinari per beneficiare di maggiori diritti.

Il tesseramento per l’anno 2025 potrà essere effettuato secondo la seguente modalità:

versamento di un bonifico utilizzando il seguente codice IBAN: IT 40 Y 030 6909 6061 0000 0062 944 c/o Banca Intesa Sanpaolo specificando nella

causale NOME – COGNOME ISCRIZIONE ANNO 2025 .

La partecipazione alle escursioni richiede il rispetto di alcune semplici norme dettate soprattutto dal buon senso.

Innanzitutto è doveroso essere puntuali agli appuntamenti. Le partenze ritardate allungano i tempi morti ed accorciano il piacere di stare assieme.

Bisogna attrezzarsi di scarpe da trekking ed abbigliamento adatto.

La partecipazione dei minorenni è vincolata alla responsabilità dei genitori ed è consigliato consultare il referente dell'escursione prima della prenotazione.

Il luogo viene raggiunto con mezzo proprio.

Poiché i programmi possono subire variazioni si consiglia di consultare il sito web o chiedere conferma telefonica al referente dell'escursione indicato.



Certi di una vostra gentile collaborazione vi ringraziamo anticipatamente.



Associazione Acquanuvena E.T.S.

sede legale: P.zza F. Corridoni, 1 - 96012 Avola (SR)
sede operativa: Via Cavour, 80 - 96012 Avola (SR)
Tel: 0931 561975 Fax: 0931 561975
segreteria@acquanuvena.it www.acquanuvena.it

Domenica, 4. 5. 2025  
 Da Avola a Capizzi, in VespaCammino di San Giacomo
Tre giorni in Vespa su un sentiero di fede all'interno di una straordinaria Sicilia mitica.

A cura del Vespa Club Avola "Michele Piccione"


[Stampa questa pagina] [Chiudi questa pagina]