3? COMUNICATO STAMPA DEL "COMITATO NOTRIV" DEL PERIODO DI CRISI IN VAL DI NOTO
25-12-2006 inserito da ciccio; categoria Accadi..menti. Accadi..menti
trivelle SIAMO SODDISFATTI!!
ED ORA VOGLIAMO L'ANNULLAMENTO DEI PERMESSI... NON SILENZIO GOVERNATIVO...!!!
Cari amici che seguite le vicende del Val di Noto
Presentato il film-inchiesta

"13 VARIAZIONI SU UN TEMA BAROCCO:
BALLATA AI PETROLIERI IN VAL DI NOTO"!!!

Sono stati due giorni intensi, un Evento straordinario, ricco di spunti che ci fanno ben sperare per il futuro del Val di Noto.

La cosa che ci ha fatto piacere pi? di tutte Ë stato vedere le difficolt‡ di consenso in cui nuotano i petrolieri che si sono sentiti psicologicamente costretti a comprare (ma forse glielo hanno regalato i loro amici proprietari dei maggiori quotidiani siciliani) uno spazio, proprio nel giorni d'inizio dell'Evento-Film, per comunicare alle Istituzioni e dalla Societ‡ del Val di Noto, del loro progetto e della bont‡ della loro iniziativa industriale. » chiaro che se avessero avuto un consulente mediatico bravo gli avrebbe sconsigliato la cosa che ha il sapore dell'implorazione di chi si sente scacciato da un territorio e chiede disperato un contatto.

Ma noi non abbiamo nulla coi petrolieri. Diciamo solo che il Val di Noto non Ë pi? un posto dove sono ammesse le perforazioni per idrocarburi. Una volta sÏ. Oggi non pi?. Il Governo Regionale, artefice di uno scandalo amministrativo che porter‡ lacerazioni profonde tra lo stesso e tutto il Val di Noto, DEVE PORRE RIMEDIO.

Ci sono state Istituzioni che si sono impegnate a chiedere a Cuffaro l'annullamento dei permessi dati alle compagnie petrolifere nel marzo 2004. L'ex assessore regionale al Turismo Fabio Granata Ë stato molto duro verso l'assessore all'Industria del suo stesso partito Giovanna Candura assente, ma invitata dal Comitato Notriv con n. 12 telefonate ai suoi segretari, n. 2 telefax e il tentativo dell'On. Granata stesso di farla partecipare. » stato duro verso la ex-assessore Marina NoË che Ë la responsabile amministrativa e morale di tutta la vicenda. L'assessore provinciale Uccello, cosÏ come il Presidente Bruno Marziano hanno riespresso il loro impegno ad appoggiare la battaglia, se Cuffaro non ritirer‡ i Permessi. Il Sindaco di Noto e la sua Giunta hanno ribadito l'assoluto diniego alle trivellazioni gas petrolifere nel Val di Noto. E grande determinazione Ë arrivata anche da altri rappresentanti comunali e dall'On. Piscitello, incaricato dal Ministro Rutelli di intervenire all'Evento.

» Nata la Rete dei Movimenti che in Sicilia si occupano delle grandi emergenze ambientali collegate alle "grandi opere". Un multicolore universo di realt‡ che da varie parti dell'Isola si sono impegnate a proseguire insieme un lavoro di opposizione al massacro della Sicilia". C'eravamo ma scollegati. Oggi ci saremo insieme. Nell'Isola dove si Ë abbattuta la feroce protervia di un mostro economico che la vuole violentare da pi? parti ormai saremo vigili, determinati ad impedirlo... e da oggi UNITI": questo lo slogan lanciato sabato 16 dicembre da Sala Gagliardi a Noto.

E dalla fine della giornata la Prima Mondiale del Film sui petrolieri del Val di Noto: Suggestivo ed Incisivo nella sua denuncia.

Uníopera di grande valore artistico che lascer‡ il segno nel modo di affrontare le battaglie sociali.

Uníopera finanziata dai cittadini d'Europa e non dai grandi capitali.

Il Film era nato per rispondere all'atteggiamento di quasi tutti i Media Nazionali ed ancor pi? quelli Regionali che impediscono o ignorano l'informazione che viene dai Comitati in lotta contro le Trivellazioni Gas-petrolifere relegandola spesso nella cronachetta locale e dando altresÏ risalto alle posizioni dei Petrolieri.

L'obiettivo sta per essere raggiunto: il DVD venduto in centinaia e centinaia di copie gi‡ prima di essere realizzato girer‡ nei network indipendenti e sul web. Nei cinecircoli e nel mondo delle Associazioni e sar‡ presentato nelle rassegne cinematografiche europee.

Domenica 17 la giornata dedicata alle Energie Rinnovabili. Si Ë discusso, anche animatamente, delle varie possibilit‡ di impiego delle energie rinnovabili ed un pubblico attento Ë intervenuto in modo partecipato.

La seconda visione della Prima del Film ha concluso la duegiorni che ha ridato linfa alle attivit‡ del Val di Noto che si oppone alle trivellazioni Gas-petrolifere.

Il Film puÚ essere richiesto con una offerta di 10 euro consultando il sito http://www.notriv.it o, presso il "Comitato Notriv" ai numeri 3473816097 -360767395- 3398409325.

Sono disponibili, anche in formato online, le CARTOLINE PER TOTO' CUFFARO da spedire alla Regione per chiedere l'annullamento dei permessi gas-petroliferi.

il "Comitato NOTRIV" http://www.notriv.it
| Invia ad un Amico | 527 letture