Novit‡ di Aprile 2007: Finalmente mi sposo
20-04-2007 inserito da ciccio; categoria Novita' in libreria. Novita' in libreria

copertina Rosananovit‡i nostri libriGiuseppe Rosana, Finalmente mi sposo (Tutto quello che non deve succedere durante la celebrazione di un matrimonio, mentre nel paese imperversa la Lega Nord!), Collana "OPERA
PRIMA
" n. 11, pp. 88, Euro 10,00
acquista
Il matrimonio si svolge nel 1992, l'anno in cui la geografia politica italiana cambia perchÈ sconvolta dai processi dell'allora P. M. Antonio Di Pietro. Cade la prima Repubblica, scompare la DC e molti potenti uomini politici da Andreotti a Craxi fino a Forlani, per parlare dei più? in vista, escono di scena; intanto si affaccianoalla politica Silvio Berlusconi e la Lega Nord.
Ci troviamo in una citt‡ del Nord.


rosanaGiuseppe Rosana Ë nato a Noto (SR). Laureato in Discipline delle Arti, Musica e Spettacolo (D.A.M.S.), Facolt‡ di Lettere e Filosofia dell'Universit‡ di Bologna, con tesi "Genesi e Articolazione dell'ATER", relatore Prof. Luigi Squarzina. Ha iniziato la sua esperienza teatrale all'Istituto Nazionale del Dramma Antico (I.N.D.A.) di Siracusa come collaboratore del Direttore Artistico degli Spettacoli Classici negli anni 1982, 1983 (Teatro di Segesta), 1984, 1986. Nel 1984 ha allestito, presso la sede dell'I.N.D.A., la mostra per celebrare i 70 anni degli Spettacoli Classici, mostra inaugurata da Vittorio Gassman.
Dal 1985 è Direttore Artistico del Dramma Sacro e dell'Officina dei Commedianti-Group. Come regista e autore ha messo in scena: Il Nazareno, L'Iscariota e la sua Coscienza, Il Diverso, Il Galileo, Pazzi Amori, La Capinera Ferita, Il Fumo e Un Amore infelice (per la Rassegna Teatrale all'Aperto dei Soliloquio), Lady Day: La Signora canta il Blus (sulla vita di Billie Holyday).
Dal 1990 è iscritto alla SIAE come autore della parte letteraria. Ha scritto per il teatro: Clochard, La Luna, il Retro Bottega, Storia di due Amanti, Sogno. Nel 1988 per il "Progetto Noto" ha realizzato il documentario: "Noto, una citt‡ per il cinema", con interviste a Camilleri, Placido, Ferzetti, Vasile e Deodato. Ha partecipato alla 44™ (1997) e alla 47™ (2003) edizione dei Premio Riccione per il Teatro. Dal 2006 è Direttore Artistico dell'Associazione CulturArte.
» insegnante di Lettere.
| Invia ad un Amico | 490 letture