Relazione del Presidente della Pro Loco di Avola all'ultima Assemblea
02-04-2008 inserito da ciccio; categoria Accadi..menti. Accadi..menti
Foto TonnaraLa Pro Loco di Avola si trova in Via Ravenna n. 15 - 96012 telefono 0931/823566
Presidente: Caruso Gaetano

prolocoavola1@virgilio.it

Avola: numeri utili

Carabinieri: Tel. 112 - 0931821212
Polizia: Tel. 113 - 0931899211
Ospedale: Tel. 0931582226/582111
Municipio: Tel. 0931583111
Municipio U.R.P. Tel. 0931583160
Vigili Urbani: Tel. 0931583114
Ufficio Turistico: Tel. 0931578515



ASSEMBLEA GENBERALE ORDINARIA DEL 29.03.08
RELAZIONE DEL PRESIDENTE

Dallíinsediamento, quale Presidente, in questa Associazione che sono onorato e orgoglioso di rappresentare, ho dovuto far fronte ad una infinit‡ di incombenze.
Non immaginavo, nemmeno lontanamente, quali e quanti fossero gli impegni, i tempi e le molteplici attivit‡ che svolge un Presidente di Pro Loco.
Tuttavia, con la collaborazione della Vicepresidente sig.ra Maria Giallongo, del sig. Lorenzo Caldarella, mio predecessore e responsabile OLP e con líaiuto delle ragazze del S. C. N. sono riuscito a tenere alto il valore di questa Pro Loco.
Le molteplici attivit‡ di questa Pro Loco sono sotto gli occhi di tutti poichÈ siamo riusciti, a forza di sacrifici, ad intervenire in pi? campi, sia esponendoci in prima persona che in collaborazione con altre associazioni.
Il primo lavoro, in veste di Presidente, Ë stato quello della verifica dei libri della biblioteca e, credetemi, Ë stato un lavoro minuzioso che ci ha portato alla constatazione che mancano circa 84 libri.
Siamo stati chiamati a collaborare col Comune per líorganizzazione della festa di Santa Venera e dellíEstate Avolese.
Subito dopo cíË stato il bando concorso per le ragazze del Servizio Civile Nazionale.
In occasione delle festivit‡ in onore della Patrona di Avola e dellíEstate avolese, a forza di sacrifici, siamo riusciti ad ottenere ottimi risultati, riconosciuti da tutta la cittadinanza e da tutti gli amministratori comunali (vedi la bella illuminazione realizzata con il 25% di quanto speso per il Natale 2006, allo scroscio di applausi dopo i fuochi pirotecnici ed al grande numero di presenze per la notte bianca).
Subito dopo cíË stata la manifestazione ìAggiungi Gusto e Arte al Nero díAvolaî.
Poi cíË stato líimpegno dellíassemblea Nazionale UNPLI alle Ciminiere di Catania in contemporanea con la manifestazioneîPro Loco Expoî con il motto ìIl territorio si mette in mostraî, ove abbiamo dato prova, con le degustazioni, della bont‡, genuinit‡, originalit‡ e qualit‡ dei prodotti degli artigiani avolesi e dei prodotti tipici del territorio (mandorle e derivati, vino, conserve ecc.) nonchÈ dei beni culturali e delle bellezze storico naturalistiche del nostro territorio.
Del risultato di questa manifestazione per lo stand della Pro Loco di Avola ne hanno parlato i quotidiani dando lustro e merito alla nostra Associazione, per i poster esposti, ed agli artigiani che hanno fornito i loro prodotti richiamando líattenzione di molti visitatori, meravigliati tra líaltro per la maestosit‡ del Dolmen di cui sconoscevano líesistenza.



Dopo tale partecipazione, la Pro Loco, unitamente al CRAL dellíAUSL n? 8 di Siracusa e col patrocinio del Comune di Avola, si Ë impegnata nel sociale, organizzando una raccolta fondi per aiutare un bambino di 8 anni, paraplegico dalla nascita, a recarsi in America per sottoporsi ad intervento neochirurgico; a tal proposito debbo manifestare la mia delusione per quanto riguarda la scarsa partecipazione dei soci e degli Avolesi tutti. Mi aspettavo di pi?; perÚ posso comunicarVi che il bambino, anche se col girello, gi‡ cammina e sta seguendo la terapia riabilitativa.
Subito dopo, la Pro Loco ha dimostrato la sua solerzia, suggerendo allíattuale amministrazione, líadozione di efficaci misure per salvaguardare i beni culturali del nostro territorio (vedi ciminiere, Dolmen, grotte di Avola Antica, necropoli ed i vari reperti archeologici) quali la pulizia dei siti interessati per renderli accessibili ai Visitatori e mettere quindi in mostra le nostre bellezze, ricorrendo ad una adeguata politica pubblicitaria per portare a conoscenza dei turisti le amenit‡ di Avola.
A Dicembre siamo stati chiamati a collaborare per le festivit‡ natalizie con una illuminazione di tutto il territorio, dal mare ai monti, tutte le chiese, tutti gli incroci dellíesagono ed abbiamo anche organizzato la mostra concorso ìPresepe in vetrinaî , diventata ormai una bella consuetudine per la Pro Loco e per la Citt‡ di Avola poichÈ si cerca di portare sempre pi? forestieri in Citt‡ e fare aumentare le vendite dei negozianti locali.
Abbiamo anche mostrato di essere vigili sul territorio, suggerendo agli amministratori líallargamento della Via C. Abba , per eliminare quella strettoia in un punto strategico specie nel periodo estivo e segnalando líabuso perpetrato dal Comune di Noto che ha intitolato una strada del territorio di Avola ad un loro cittadino ex Vigile urbano!
Questa Pro Loco ha curato la redazione di un calendario (che tutti avete avuto poichÈ a chi non lo aveva ritirato in occasione della presentazione o direttamente in sede, gli Ë stato consegnato a domicilio) a tema ed in sintonia con lo spirito dello Statuto di questa Associazione , cioË valorizzare il territorio e mettere in mostra le bellezze storico, culturali e naturalistiche della Citt‡ di Avola.
Un vero successo sia a livello locale che alla BIT di Milano ove Ë stato portato dai rappresentanti del Comune di Avola (Sindaco, Assessore allo S.T.S., Presidente del Consiglio, funzionario Comunale eccÖ) ottenendo congratulazioni e riconoscimenti vari dai


frequentatori dello stand che lo hanno ricevuto.
Il 19 Gennaio del c.a. abbiamo anche patrocinato la commemorazione di Ascenzio Battaglia, uomo díarme ed ex Sindaco della Citt‡ di Avola nel dopo sisma del 1693, durante la ricostruzione della Citt‡ esagonale ed il cui mausoleo, restaurato, trovasi nella Chiesa di Santa Maria del Ges?.
La professionalit‡ dimostrata da questa Pro Loco, nel trattare con i fornitori in occasione delle varie festivit‡, ci ha fatto riconoscere stima ed autorevolezza da parte dellíattuale Amministrazione che ormai ci affida tutte le manifestazioni, vedi anche il Carnevale 2008 appena concluso e non ultimo líaffido per la gestione del progetto Cinema Avola Giffoni Film festival, la rassegna, ormai con ricorrenza annuale, del cinema per i ragazzi e la giovent?.
Il riconoscimento per i sacrifici e la collaborazione della Pro Loco ha fatto si da ottenere la possibilit‡ di trasferire líufficio I AT (Informazione ed Accoglienza Turistica) in Via Mazzini, 40 presso líAssessorato allo S. T. S.; Ë stato aumentato di 1000 euro il contributo ordinario; ci hanno dato un contributo per la partecipazione allíExpo di Catania; ci hanno aumentato il contributo per il presepe in vetrina e per ultimo stiamo chiedendo una sede pi? centrale ed un contributo per la partecipazione alla fiera EMAIA di Vittoria.
Nel corso dellíanno appena trascorso abbiamo prodotto un nuovo poster ì il Dolmen Ciancioî , abbiamo fatto ristampare la pianta esagonale, il fiore del mandorlo con le varie fasi del prodotto mandorla, (dallíalbero al confetto), ed i laghetti di Avola Antica.
Di tutte le iniziative della Pro Loco, da quando mi sono insediato come Presidente, ne hanno parlato i quotidiani nella parte della cronaca di Avola; infatti da Aprile a Dicembre 2007 ci sono stati ben 12 articoli che hanno parlato della Pro Loco di Avola e nei primi due mesi del corrente anno gi‡ sono usciti 10 articoli, dimostrando la presenza e la vitalit‡ di questa associazione. Mi dispiace soltanto che alcuni componenti del C.D.A. durante il percorso si sono persi per strada ed oggi, come riportato allíordine del giorno, dobbiamo sostituirli ai sensi del nostro Statuto; di contro abbiamo ricevuto, come líAssemblea sta deliberando, líiscrizione di 20 nuovi soci. A questo punto passo la parola a chi volesse intervenire prima di passare a trattare gli argomenti allíordine del giorno.

Gaetano Caruso
| Invia ad un Amico | 899 letture