20-08-2008 inserito da ciccio; categoria Novita' in libreria. 
DALLA CITTA' REALE ALLA CITTA' IDEALE LA CITTA' DI AVOLA DOPO IL TERREMOTO DEL 1693 di Cetty Stella - Libreria Editrice Urso 2008, pp. 48, Collana MNEME n. 26, Euro 8,00

(Nicola Madia
jr Ë condirettore unitamente a Titta Madia
jr della antica Rassegna mensile di eloquenza 'Gli Oratori del Giorno', fondata nel 1927 da Titta Madia
sr)
* * * Cetty Stella, figlia del noto Giovanni Stella, percorre il solco tracciato dal padre e si cimenta anche lei nell'arte della scrittura.
Non e' certo facile reggere il confronto con un padre illustre e la tentazione potrebbe essere quella di ripiegare su altre pi? comode strade.
Cetty ha invece dimostrato coraggio e non ha avuto paura di scrivere anche lei un libro che rivela sin dalle prime battute una notevole attitudine alla narrazione.
Cetty si occupa della sua meravigliosa citt‡: Avola.
Una delle tante perle siciliane che, secondo una convinzione diffusa, Ë erede di quell'Alybas citata da Omero nell'Odissea.
L'Autrice sottolinea le vicissitudini che hanno attraversato questo centro, e, in particolare, rievoca l'evento pi? infausto che ha segnato la vita della comunita': il terribile terremoto del 1693.
La citta' fu interamente distrutta e ricostruita altrove poiche' il sisma mise in evidenza che la struttura molecolare del terreno avrebbe reso indifeso l'agglomerato urbano in occasione di una nuova scossa.
Da qui si parte per illustrare le tecniche impiegate per la riedificazione degli edifici e per descrivere il nuovo impianto urbanistico impresso dall'Architetto Angelo Italia.
Segue una dotta rassegna sulle chiese della citta' e, in generale, su tutti gli altri suoi monumenti.
Scorrendo queste pagine si coglie l'impressione di una citta' ricca di arte e di storia che, anche se Ë stata sfregiata dalle forze della natura, ha saputo risollevarsi grazie all'abnegazione dei suoi abitanti.
Cetty Stella rende omaggio a questa storia e da fiera Avolese tramanda ai posteri un pregevole affresco della citt‡ che le ha donato i natali e che per noi lettori diventa fonte di ispirazione per un viaggio in queste meravigliose terre.
Nicola Madia jr.
(in Gli Oratori del Giorno, anno LXXXI n. 3, Roma, marzo 2008)
|
Invia ad un Amico | 647 letture