Il ´Vento'' che spira dal liceo , di Gabriella Tiralongo
15-05-2005 inserito da ciccio; categoria Novita' in libreria. Novita' in libreria
ventoUna raccolta di poesie per il debutto di Antonio Rametta
Il ´Ventoª che spira dal liceo
porta alla scoperta della verit‡
Una raccolta di poesie per il debutto di Antonio Rametta
´Ventoª Ë il titolo di una breve raccolta di poesie, che segna l'esordio letterario del giovanissimo avolese Antonio Rametta.
Il libro inserito nella collana ´Opera primaª dedicata ai novelli poeti, Ë edito dalla libreria editrice Urso.
Antonio Rametta, studente liceale del "Corbino" di Siracusa, poeta di appena sedici anni, Ë al suo "debutto", ma nonostante l'et‡, dalle sue riflessioni emerge una sensibilit‡ che avvolge e conduce per mano lungo il percorso di vita per lui appena iniziato.
La raccolta permette di comprendere le tensioni emotive di un ragazzo di fronte ai dubbi e i dilemmi dell'uomo e dell'umanit‡ intera. Ed Ë al vento che si rivolge affinchÈ canti le sue dolci lodi e diffonda la sua disperazione per una guerra ingiusta.
Si sente solo nell'affrontare la vita che paragona ad una partita a scacchi ´dagli infiniti pedoni, chiamati uomini, chiamati figli Öª da giocarsi con la morte, ombra oscura che offusca i suoi pensieri, angoscia ricorrente, com'Ë giusto che sia alla sua et‡, che riesce ad esorcizzare con l'ausilio dell'amore. Si lascia accarezzare dai ricordi dell'infanzia, con i quali si trastulla per allontanare la paura di affrontare la vita. La solitudine Ë un tema ricorrente, che lo accomuna al vento che soffia incessante e che gli rammenta ´l'agonizzante verit‡ª.
Per alcuni istanti ricorre al sogno consolatore rifugiandosi in un mondo diverso, perchÈ solo cosÏ riesce ad affrontare l'ansia dell'ignoto. Rametta raggiunge in alcune poesie un lirismo che, sebbene ancora acerbo, riesce a toccare toni alti, trasmettendo al lettore la sua sofferenza interiore, la non accettazione per ´un universo artificialeª.
Il suo non Ë uno strazio reale, di un uomo fatto, ma un dolore ideale, non ancora vissuto.
Questo fresco quaderno di appunti, che si contraddistingue per uno stile originale, quasi anarchico, che rifugge da ogni capestro stilistico, qualche volta anche azzardato, merita di essere letto attentamente perchÈ offre l'opportunit‡ di interrogarsi e di fare un personale bilancio di vita.
Gabriella Tiralongo
da La SICILIA 3/3/2005
| Invia ad un Amico | 488 letture