Catalogo della Libreria Editrice Urso |
16-05-2005 inserito da ciccio; categoria La nostra storia. ![]() Collana ARABA FENICE La felicita' alternata al dolore, la poesia come territorio privilegiato per le migliori e sincere evoluzioni che rinasce contro ogni male e delusione, con, non rara, la denuncia dell'illogicita' del nostro tempo. 1) Franco Caruso, Metti in valigia uníemozione, 1986, 8, pp. 80 2) Franco Caruso, ÖE il tuo profumo inonda il domani, 1987, 8, pp. 72 3) Franco Caruso, Se cerchi il mistero delle irraggiungibili meteore, 1988, 8, pp. 55 4) Giovanni Stella, Miraggi, 1989, 16, pp. 96 5) Antonio Caldarella, La luna sfogliata dal vento 1991, 8?, pp. 59, ill., Euro 6,00 6) Giovanni Stella, Datteri verdi 1991, 16, pp. 86 7) Sebastiano Burgaretta, Diario del golfo, 1992, 16, pp. 32, 8) Giovanni Stella, Gusci di mandorle, 1993, 16?, pp. 48 9) Giovanni Stella, Cinquantesimo, 1998, 8, pp. 16 10) Rosaria Cammisuli, Passa il vento, 1998, 8, pp. 52, Euro† 6,00 11) Salvatore Tiralongo, Passaggio eterno, 1999, 8, pp. 8 12) Sebastiano Burgaretta, Mpizzu ri fuddia, 1999, 16, pp. 32, 13) Giovanni Stella, Lapilli, 1999, 16, pp. 76, Euro† 6,20 14) Alessandro Patti, Il pomeriggio, 1999, 8, pp. 176, Euro 15,49 15) Maria Bugliarisi, Di questo mio essere, 2001, 8?, pp. 80 - Esaurito 16) Corrado Di Filippa, Nei pensieri in sporadici sogni, 2000, 8, pp. 48, ill., Euro 5,16 17) Corrado Tiralongo, Fissazzioni - Poesie dialettali, 2001, 8, pp. 112, Euro 10,00 18) Sebastiano Burgaretta, Trame del mediterraneo (con una nota di Silvana Grasso), 2003, 16, pp. 64, Euro 8,00 19) Marziano Benito, Altri anni, 20) Antonio Caldarella, Detto fra noi, Esaurito Collana MNEME Mneme, Mnemosine (Ö diva del cor maestra e della mente// e del caro pensiero custode e madre, Monti, Musogonia, 25 e segg.), la ricordanza, la memoria in lotta perenne nel nostro tempo, tra il dimenticare di ricordare e il ricordare di non dimenticare, mai. 1) Giovanni Stella, Le Sirene e líIsola, 1998, 8, pp. 104, Euro 11,00 2) Sebastiano Burgaretta, I fatti di Avola, 1998, 8, pp. 142, Euro 13,00 3) Antonino Caldarella, Santa Venera, 1983, 8?, pp. 120 4) Giuseppe Schirina', La chiusa di Carlo, 1984, 8?, pp. 288, Euro† 7,75 5) Giuseppe Schirina', Antinferno, 1989, 8?, pp. 160, Euro 8,00 6) Sebastiano Burgaretta, L'opera dell'uomo a Cava Grande del Cassibile, 1992, 8?, pp. 240 ill.,†Euro 24,00 7) Giovanni Stella, Sicilia terra mia, 1995, 4?, pp. 8 8) Giuseppe Schirin‡, Nina, 1996, 8?, pp. 154, †Euro 10,33 9) Giovanni Stella, Gesualdo Bufalino vivo, 1996, 8?, pp. 11 10) Carmelo Giannone, Bbummi suÖnun ti scant‡ri, 2000, 8, pp. 128, ill., 11) Sebastiano Burgaretta, Di Spagna e di Sicilia, 2001, 8, pp. 208, Euro 14,00 12) Giovanni Stella, Amici cari, 2000, 8, pp. 120, ill.†Euro 11,00 13) Sebastiano Martorana, Ricordi di un tempo che fu, 2000, 8?, pp. 120, Euro†10,33 14) Nello Lupo, Don Lorenzo Milani prete e maestro, 2001, 8?, pp. 208, ill., Euro 14,46 15) Giovanni Stella, Il rigattiere e l'avventore, 2002, 8?, pp. 192, Euro 13,00 16) Benito Marziano, Don Agostino SalvÏa e altri racconti, 2002, 8?, pp. 112, Euro 10,00 17) Di Pietro Salvatore, I perchÈ del nostro dialetto. Storia linguistica e sociale della Sicilia (in corso di stampa) 18) Appolloni Corrado, Avola nel 1837. Colera e veleni nei moti popolari antiborbonici nella Sicilia sud-orientale, (in corso di stampa) 19) Fernando Buscemi, Storia della Rebetika, , (in corso di stampa) Collana ICONOGRAFICA Attraverso l'offerta editoriale che privilegia le immagini, relativamente al testo, un percorso, di facile comprensione attraverso le caratteristiche artistiche e etnoantropologiche della Sicilia sud-orientale. 1) Nino Privitera, San Sebastiano a Melilli, 1982, 4?, pp. 112, ill. 2) Luigi Lombardo, Edicole votive Sicilia sudóorientale, 1984, 8?, pp. 124, ill. 3) Luigi Lombardo, Palazzolo immagini di una citt‡, 1985, 8?, pp. 60, ill., Euro† 10,00 4) Corrado Appolloni, Gli ultimi fiori di pietra degli Iblei, 1988, 4?, pp. 36, ill. Collana I QUADERNI DELLíORSO Opuscoli e libri sui dibattiti pi? importanti e sugli eventi che hanno animato gruppi diversi operanti ad Avola; testimonianza di una societ‡ con molti fermenti e in evoluzione verso livelli superiori di coscienza civile, documentano la sua inquietudine e il forte desiderio di consapevolezza dei suoi componenti e, anche, la speranza di contare meglio e di pi?. La figura dell'Orso ne osserva gli sviluppi. 1) Avola in laboratorio, Il caso Gallo quarantíanni dopo, 1997, 8?, pp. 52, ill., Euro† 3,00 2) Masci-Agesci-Caritas, Avola chiama i bambini di Chernobyl, 1998, 8?, pp. 84, ill., Euro† 4,50 3)Avola In Laboratorio, Legalit‡ e trasparenza negli EE.LL.(a cura S. Bianca),1999, 8?, pp. 153, Euro†9,00 4) Avola in Laboratorio, Olimpiade della poesia, 2™ Edizione 2004, (in corso di stampa) Collana Recuperata I volumi che, pubblicati precedentemente (tra la fine dell''800 e l'inizio del '900), non pi? disponibili in commercio, e ritenuti perduti per sempre, sono portati a nuova vita e recuperati fedelmente nella loro offerta originaria. 1) Bianca Giuseppe, Manuale della coltivazione del mandorlo in Sicilia, 1983, 8?, pp. 448, †Euro 14,00 Collana LE PIUME Leggero il pensiero si distende sulle piume del tempo, ritmando i momenti pi? significativi. 1) Burgaretta Sebastiano, An‡stasis 2000, 32?, pp. 16 Collana OMNIA In macrotesti Ë ordinata líopera di nostri autori, integrandola con eventuali lavori inediti e situandone le differenti opere in versi o in prosa in successione cronologica. 1) Giovanni Stella, Una vita. Opere (1989-2003), 2003, 16?, pp. 1312, ill., Euro 22,00 Collana LA LAUREA IN TASCA Una parte della tesi di laurea (o tutta la tesi), da proporre in lettura agli amici pi? cari. ÖCon la certezza di due cose in tasca, la laurea e un libro. Si chiude un percorso e se ne comincia un altro, forse pi? impegnativo. 1) Lilia Urso, Lacrime eroiche ñ lacrime umane, 2004, 16?, pp. 70, Euro 5,00 Collana OPERA PRIMA CíË sempre un primo passo da fare per realizzare un proprio sogno e questa collana si addice a chiunque abbia un sogno nel cassetto, un desiderio da realizzare. Dare visibilit‡ ad autori inediti Ë spesso una delle cose pi? entusiasmanti. 1) Venerando Argentino, Le mie poesie, 2004, 8?, pp. 50, Euro 7,00 2) Corrado Bono, Frammenti di luce, 2004, 8?, pp. 60, Euro 7,00 3) Emanuele Tiralongo, La vita. Sogni ricordi e piccoli, 2004, 8?, pp. 52, Euro 7,00 4) Rametta Antonio, Vento, 2004, 8?, pp. 68, Euro 7,00 5) Dorato Roberto, Un incontro a primavera, 2005, 8?, pp. 82, Euro 10,00 6) Enrico Alia, Puisii pi passatempu, (in corso di stampa) 7) Maria Giovanna Mirano, Uomini Liberi, (in corso di stampa) Collana Euterpe La musica greca (mousike, ìlíarte delle Museî) era strettamente collegata alla recitazione della poesia. Noi vogliamo restituire a un pubblico a noi vicino la poesia della musica e degli strumenti antichi e moderni. 1) Anonimo, Due danze per liuto. Trascrizione in notazione moderna di Paolo Rizza, 2004, 8?, pp. 4, Euro 2,00 N.B.Il formato di libri, qui sopra indicato dopo l'anno di pubblicazione, Ë calcolato in base all'altezza, secondo il parametro seguente: in foglio (oltre 38 cm), 4? (da 28 a 38 cm), 8? (da 20 a 28 cm), 16? (da 15 a 20 cm), 24? (da 10 a 15 cm), 32? (meno di 10 cm). Se il libro in questione contiene illustrazioni, dopo il numero delle pagine abbiamo scritto ill... I volumi privi di prezzo non sono attualmente disponibili. | Invia ad un Amico | 812 letture |