Avola: ''Libr'Avola'' con fra Ugo Van Doorne
28-12-2009 inserito da ciccio; categoria Libr'Avola. Libr'Avola
Alle ore 18,00 di sabato 16 gennaio 2010
nel Salone Maria Ausiliatrice Via Bellinzona, Avola

copertina Van Doornecopertinastraordinariamente concesso dalla Parrocchia di Santa Venera
Salvatore Adamo e Sebastiano Burgaretta presentano due volumi di fra Ugo Van Doorne per la manifestazione culturale mensile''Libr'Avola'' promossa e organizzata dal libraio editore Francesco Urso.
I volumi dal titolo ''L'eremita si racconta'' e ''Francesco uomo veramente cristianissimo'' sono stati entrambi pubblicati dalla Libreria Editrice Urso nella collana ''Cammini''.
N.B.: INIZIATIVA REALIZZATA SENZA FINANZIAMENTI PUBBLICI

Nato a Verune (Belgio) il 13 Maggio 1931, terzogenito di sei figli, fra Ugo Van Doorne trascorre i primi anni, fino al liceo classico incluso, nel paese nativo. Studia filosofia presso i Padri Bianchi ad Anversa, e teologia (Heverlee, Lovanio). Attratto dalla vita contemplativa, si fa monaco benedettino nel monastero di St. Andre' a Brugge. Successivamente viene mandato, per gli studi teologici, a Roma presso l'Ateneo Pontificio S. Anselmo. Viene ordinato sacerdote nel monastero belga di St. Andre' nel 1958. In cerca di una vita contemplativa piu' pura, fa un tentativo dai Certosini prima a Calci (Pisa) poi a Seignac in Francia. Gli si rivela la vocazione del deserto. Quindi parte per l'isola della Martinica e si mette alla scuola di un "anziano" abate benedettino dimissionario, per iniziare l'esperienza eremitica. Dal 1963 alla guerra dei sei giorni tra Israele e gli Arabi, nel 1967, vive in Terra Santa. Costretto dalle circostanze belliche, parte, per approdare in Italia. Nel 1968 viene accolto dal vescovo di Noto Mons. Angelo Calabretta, nel territorio della cui diocesi si stabilisce, vivendo in eremitaggio. Ha pubblicato alcune riflessioni nei volumi Assetati di te (1986), In Te le mie sorgenti (1991), nell'intervista L'occhio dell'eremita (1994), in Se non diventerete come bambini (2001), Frammenti di pane (2002), L'eremita si racconta (2008).
L'eremita si racconta Conversazione registrata in occasione del cinquantesimo di ordinazione

copertina Van Doorne

carrello EAN 978-88-96071-05-2

Euro 5,00

dalla PRESENTAZIONE di Angelo Fortuna

(...)Nella solitudine del suo attuale eremo al centro di una stupenda vallata nel territorio della Diocesi di Noto, popolato dalla presenza mistica della Chiesa netina, di cui, per grazia divina, padre Ugo Van Doorne anima orante e cuore pulsante, il buon eremita continua a vivere il Vangelo sine glossa. Grazie alla preghiera, divenuto egli stesso pura preghiera, quotidianamente offre la piu' lampante testimonianza che, dacche' Cristo ha riaperto i sentieri del Cielo, non ci sono piu' due mondi quello fisico e quello spirituale - ma uno solo: il Regno di Dio sulla Terra come in Cielo (Madre Teresa di Calcutta). In occasione del cinquantesimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale, che ricorre il 27 luglio 2008, padre Ugo, spinto dall'amore per i fratelli, ha avuto l'amabile sensibilita' di rilasciare una lunga intervista a Salvatore Adamo, in cui, in forma implacabilmente convincente e serena, risponde a tutti i perche' sulla sua singolare scelta di vita.
"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Fra Ugo Van Doorne" - 2008 -
Francesco uomo veramente cristianissimo
copertina

carrello EAN 978-88-96071-25-0

Euro 5,00

(...)E' veramente mirabile, e fa riflettere come due persone - S. Francesco e P. Ugo - che sembrano per il loro tenore di vita tanto lontane dalla vita quotidiana, siano in ultima analisi le piu' aderenti alla realta' nella sua integralita' e autenticita': storica e metastorica. Pertanto, gia' scorrendo le prime pagine, si ha la netta sensazione di trovarsi dinanzi a una meditazione veramente salutare. Quindi, come ho detto a me stesso, ben volentieri ripeto a tutti: prendi e leggi! Non, pero', per semplice curiosita' o erudizione, ma con un atteggiamento di viva fede e di radicale conversione; appunto, come Francesco. La conclusione non puo' essere se non quella stessa di P. Ugo: Francesco e' ben altra cosa che un moderno pacifista ed ecologista "ante litteram". E' opera di Dio e ha fatto l'opera di Dio.

S.E. Mons. Giuseppe Malandrino vescovo emerito di Noto

"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Fra Ugo Van Doorne" - 2009 -

| Invia ad un Amico | 622 letture