Libri della Libreria Editrice Urso in corso di stampa (al 15-4-2011)
16-04-2011 inserito da ciccio; categoria Libri in corso di stampa. Libri in corso di stampa

La nostra libreriale nostre pubblicazioniLibri della Libreria Editrice Urso
in corso di stampa

(al 15-4-2011)

libri in arrivoPresto in libreria i libri di Cettina Lascia Cirinna',
di Mary Di Martino e di Paola Liotta.
In corso di stampa, finalmente, uno studio di Salvatore Salemi sulla poliedrica figura di Teocrito Di Giorgio, l'intelletuale avolese sconosciuto ai piu', dai molteplici interessi e legami culturali a livello europei e sottoposto molte volte all'attenzione degli amici di AVOLA IN LABORATORIO.
Presto anche saranno offerte ai lettori le opere prime di Roberta Coffa, Salvatrice Catinello, Mariella Vinciullo e Davide Scamporlino.
Infine, Marco Urso si sta occupando del recupero editoriale di due volumi non piu' rintracciabili in commercio:
La schiavitu' domestica in Sicilia nel secolo XVI del Corrado Avolio, e Avola attraverso i secoli - Spigolature iblo - sicole riassunte da fonti storiche di Giuseppe Rossi.


copertinain stampaCettina Lascia Cirinna'
Poesi
e d'estate
2011, formato ottavo, pp.
72, Foto di Fabio Montalto
Euro 12,00

Collana Opera prima, n. 23

ISBN
978-88-96071-38-0


PRENOTA IL LIBRO

Nasce a Noto (SR) il 29 gennaio 1959, si diploma al Liceo Scientifico E. Majorana di Noto e si iscrive alla facolta' di Lettere Moderne dell'Universita' di Catania. Per motivi personali e di lavoro si trasferisce in Lombardia dove si occupa principalmente della famiglia e lavora nella Pubblica Amministrazione.Ha iniziato a scrivere le proprie emozioni da due anni circa, dopo aver assistito in prima persona alla trasformazione dei tratti del viso di una madre a causa di un evento doloroso.
foto Cettina scrive i suoi versi senza rispettare la metrica perche' vede, quest'ultima, come un bavaglio alle sue emozioni, sente il bisogno di comunicarle a chi vuole avvicinarsi a quella forma d'espressione che traduce le emozioni, cioe' la Poesia. Le sue poesie nascono da un velo di tristezza che lascia subito il posto alla speranza e coglie l'attimo fuggente della felicita' che ognuno di noi deve inseguire e perseguire a tutti i costi.
La consapevolezza di ricorrere alla meraviglia dello spettacolo della natura per descrivere le emozioni, si fa strada pian piano dentro la sua anima, tesa come le corde di un violino che aspetta con ansia una mano abile, capace di tradurre il suo suono celestiale in parole vibranti diretti al cuore, con l'obiettivo di arrivare ad una vera osmosi con il lettore che non ha paura di mostrare la vulnerabilita' dell'essere, certo di possedere la fantasia per superare qualsiasi ostacolo alla felicita'.


CopertinaMary Di Martino
Musica dell'anima
201
1, formato ottavo, pp. 72
Euro 12,00

Collana

Opera prima
n. 27

ISBN
978-88-96071-44-1


PRENOTA IL LIBRO

in stampaMary Di Martino nata a Toronto (Canada), coniugata con due figli, vive a Pachino (SR) dove insegna.
Dopo la maturita' scientifica consegue a Catania il Diploma accademico in Pianoforte (vecchio ordinamento). Nell'anno 1982/83 partecipa al Concorso a cattedre a fini abilitanti per la scuola secondaria di primo grado e lo vince. Nell'anno successivo e' docente titolare presso il IV I. C. ''V. Brancati'' di Pachino e dal 2000 presta servizio presso il III I. C. ''G. Verga'', nella stessa sede di titolarita'.
Oltre alla musica - il suo primo amore - e' appassionata di letteratura classica e moderna, arti figurative, filosofia, discipline orientali ed argomenti correlati.
Fin da adolescente ha sempre nutrito interesse per l'arte poetica. Gia' dai tempi del liceo scriveva, ma in maniera discontinua, brevi componimenti che rispecchiavano i suoi sentimenti, la sua vita. Tra il 1995 e il 1997 ha ricominciato a scrivere qualche poesia. Poi, a partire dal 2002, la svolta; tra una parentesi e l'altra, fino ad oggi, ha scritto la sua prima raccolta di poesie, data alle stampe con la Libreria Editrice Urso.
Non ha mai partecipato a nessun concorso di poesia ed e' alla sua prima esperienza editoriale.

in stampaSalvatore Salemi
La vita e l'opera di Teocrito Di Giorgio
201
1, formato ottavo, pp.
Collana Mneme n. 30
ISBN 978-88-96071-50-2

PRENOTA IL LIBRO


RossiGiusseppe Rossi
Avola attraverso i secoli - Spigolature iblo - sicole riassunte da fonti storiche
a cura di Marco Urso
ristampa dell'edizione del 1930
201
1, formato sedicesimo, pp. 72
ISBN
978-88-96071-49-6


PRENOTA IL LIBRO
in stampa

in stampaRoberta Coffa
Esiste il diritto di morire?
201
1, formato ottavo, pp. 112
Euro 12,00

Collana
Opera prima n. 28

ISBN 978-88-96071-47-2

PRENOTA IL LIBRO

Roberta Coffa e' nata ad Avola, il 1° ottobre 1986, vive fra Avola e Catania, dove ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza nel settembre 2010. Attualmente frequenta il primo anno della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali a Catania ed esercita la pratica forense presso uno studio legale ad Avola. Collabora alla rivista “Avolesi nel mondo”. A parte il diritto, le sue passioni sono la lettura, la poesia e il teatro. “Esiste il diritto di morire?” e' il suo primo libro.

copertinaPaola Liotta
Di Aretusa e altri versi
2011, formato ottavo, pp. 88, Euro 10,00
Collana ARABA FENICE, n. 39

ISBN 978-88-96071-40-3

in stampa

PRENOTA IL LIBRO

 

in stampaMariella Curcillo
Il trascorrere della vita
201
1, formato ottavo, pp. 56
Collana OPERA PRIMAn. 26

Euro 9,00

ISBN 978-88-96071-43-4

PRENOTA IL LIBRO


in stampaCorrado Avolio
La schiavitu' domestica in Sicilia nel secolo XVI
a cura di Marco Urso
201
1, formato sedicesimo, pp. 72
Collana RECUPERATA
n. 3


PRENOTA IL LIBRO

La ristampa di un'opera pubblicata a Firenze per la Tipografia Cooperativa nel 1888 dal chimico, farmacista, demologo e glottologo Corrado Avolio, nato a Siracusa nel 1843 e vissuto a Noto fino alla data della sua morte nel 1905.

in stampaSalvatrice Catinello
Come potro' dire a mia madre che ho paura?
a cura di Roberta Malignaggi
2011, formato ottavo, pp.
120
Euro
14,00
Collana OPERA PRIMA n. 29
ISBN 978-88-96071-4
8-9


PRENOTA IL LIBRO

in stampaDavide Scamporlino
Cio' che un cuore, in continuo andare, sente di dire
2011, formato ottavo, pp. 56,
Euro 9,00
Collana OPERA PRIMA n. 25
ISBN 978-88-96071-41-0


PRENOTA IL LIBRO


Catalogo aggiornato
scarica IN PDF
scarica IN WORD

COSA OFFRIAMO AI NOSTRI AUTORI

  • Copyright a favore dell'autore, dichiarato ufficialmente all'interno del volume pubblicato (sul retro del frontespizio), con scritto sotto il suo indirizzo e-mail. In caso di ristampa, o di nuova edizione, il logo della Libreria Editrice Urso potra' essere riutilizzato dall'autore, solo nel caso in cui verra' coinvolta nella nuova operazione la Libreria Editrice Urso.
  • Promozione dell'opera attraverso il sito internet www.libreriaeditriceurso.com con una pagina internet dedicata gratuitamente all'autore nel nostro sito, fino alla esistenza in commercio nella Libreria Editrice Urso di copie disponibili per la vendita; questa pagina sara' sempre tenuta aggiornata dal nostro Staff e rintracciabile mediante i piu' noti motori di ricerca italiani e stranieri.
  • Invio immediato alle librerie su ordine (anche di una singola copia) con lo sconto d'uso e con consegna in tutto il territorio italiano tramite il corriere espresso SDA, con vendita anche tramite pagine internet.
  • L'opera, con il codice ISBN che assegneremo, sara' inserita per nostro interessamento, nel Catalogo dei libri italiani in commercio dell'Associazione Italiana Editori, nel nostro e in altri cataloghi on-line (Unilibro, Ibs, Webster, Deastore, Shopping.kelkoo, ecc.).
  • Pubblichiamo esclusivamente se il volume verra' giudicato positivamente dalla nostra redazione editoriale.
  • La nostra redazione editoriale si occupera' con molta professionalita' dell'editing necessario di volta in volta, con l'interesse di creare un prodotto quasi perfetto, in condivisione con gli interessi di ogni autore. Si procedera' in spirito di armonia alle varie fasi di correzione di tutte le bozze ritenute necessarie alla pubblicazione e alla grafica della copertina, che in genere prevediamo a colori, con all'interno carta Arcoprint avorio Fedrigoni (o, eccezionalmente, altra, a libera scelta), con risvolti e con foto a colori dell'autore sul risvolto della quarta di copertina.
  • L'autore ha obbligo di prenotare almeno cento copie (o multipli di cento) e di richiedere il preventivo per la quantita' prenotata. Un contratto sara' sottoscritto da autore ed editore.
  • Per una migliore lettura il manoscritto dovra' pervenirci in formato cartaceo con allegata copia su floppy disk o su cd, preferibilmente in formato word al seguente indirizzo (raccomandiamo di inviare una copia e non l'originale; restituiremo in ogni caso quanto da noi ricevuto):
    Libreria Editrice Urso, Corso Garibaldi, 41, 96012 Avola
 

AGGIUNGERE una scheda contenente i seguenti dati:
Nome e Cognome
Indirizzo
telefonoTelefono ………….. e-mail  ………….@.........................
Nota biografica dell'autore
Descrizione dell'opera
COPIE PRENOTATE: 100   200   300   400   500   1000

Contatta la nostra Libreria Editrice

Urso-Avola

 

SEGNALA il nostro sito

il nostro sito

Torna su...

| Invia ad un Amico | 587 letture