AVOLA IN LABORATORIO in ''Tutto ciÚ che ci passa per la testa''. |
29-05-2005 inserito da ciccio; categoria Accadi..menti. ![]() ![]() Riscuote ancora successo l'insolita formula delle mini conferenze a tema liberamente scelto esclusivamente da chi chiede di intervenire. Tutto ciÚ che ci passa per la testa AVOLA IN LABORATORIO. Conversazioni a tema libero, riflessioni e musica Riscuote ancora successo l'insolita formula delle mini conferenze a tema liberamente scelto esclusivamente da chi chiede di intervenire. MercoledÏ sera, per il consueto appuntamento mensile della serie "Gli incontri culturali in pizzeria", lo strano esperimento di democrazia culturale, "Ve lo dico in 616 secondi" ha consentito di misurarsi su questioni private e religiose, mettendo a confronto il sacro e il profano. Partendo dallo spunto iniziale sul significato del cammino intrapreso dagli amici di "Avola in laboratorio", singolare forma di associazione, che dell'associazione non ha nulla, a cominciare dalla totale assenza di quote di iscrizione, i presenti si sono aperti al dialogo discutendo di un grosso problema, il male di vivere, determinato da una societ‡ in continua trasformazione di cui non si riesce ad individuare la concreta e definitiva connotazione. ´Stiamo vivendo una fase fluida della modernit‡, dobbiamo trovare gli strumenti idonei ad intervenire e capire dove stiamo andandoª ha introdotto Michele Urso, forse con una nota di pessimismo non condivisa da tutti. Carmelo Sgandurra ha sentito la necessit‡ di comunicare il messaggio della non violenza quale strumento per affrontare alcune battaglie. Silvana Scrorfani, attraverso la lettura di alcuni suoi versi, ha puntato sul sentimento diffuso di pace che bisogna ritrovare all'interno del proprio cuore. Benito Marziano, autore di novelle e di poesie, con una metafora della vita, ´Un treno sul quale ad un certo punto credo di essere salito e sul quale ho trovato alcuni viaggiatori, un treno che andr‡ lontano, ma dal quale dovrÚ scendere. ![]() Gabriella Tiralongo ![]() | Invia ad un Amico | 437 letture |