Maruzza dalla leggenda e dalla storia al TEATRO
14-05-2014 inserito da ciccio; categoria Accadi..menti. Accadi..menti

maruzza


L'associazione culturale musicale ''Aspirarte'' e' lieta di annunciare l'evento dell'anno, un gioiellino di opera teatrale, totalmente inedita, fortemente ispirata ad una cronaca settecentesca nostrana. Scritta per mano di un autore locale, Domenico Giansiracusa, e' stata riadattata ad un contesto teatrale dal Maestro Professor Giovanni Catalano, abile regista che vanta di numerose esperienze in tutt'Italia e lodevoli collaborazioni con i piu' grandi della tradizione umanistica italiana, fra cui il Maestro Andrea Camilleri. Dramma in versi che tratta di una tematica molto sentita ai giorni d'oggi, il femminicidio. Musiche totalmente inedite di Corrado Neri e Liliana Calabrese Urso, presenzieranno preziosamente il Maestro Maxim Massimiliano Distefano e il coloratissimo, tipicissimo gruppo folkloristico 'Val di Noto' di Margherita Puglisi. L'associazione ''Aspirarte'' propone la messa in scena dell'opera teatrale inedita 'Maruzza' il 14 e il 15 maggio alle ore 20,45 presso il Cineteatro Odeon.
| Invia ad un Amico | 273 letture