14-05-2014 inserito da ciccio; categoria Escursioni.

Nei giorni 23-24-25 maggio 2014 si realizzera' la seconda edizione del cammino della Madonna delle Milizie, a cura del 'Forum dei pellegrini' (http://www.libreriaeditriceurso.com/public/santiago/forum/index.php) e per l'interessamento diretto sul territorio di Elisabetta Ventura di Donnalucata, e Francesco Urso di Avola, con la condivisione di varie associazioni, tra cui la sezione di Floridia dell'Ente Fauna Siciliana, l'Associazione “Acquanuvena” di Avola, 'Gli amici del cammino di Santu Jacu' della Sardegna. Si partira' a piedi da Avola e si arrivera' in tre giorni sino al Santuario della Madonna delle Milizie, attraverso le citta' di Ispica e Scicli, su un percorso tutto su strade provinciali asfaltate e lontano dal traffico delle strade nazionali, per un totale di circa settanta chilometri.
Sta ormai per diventare una tradizione quest'appuntamento annuo che si realizza senza finanziamenti pubblici e senza alcuna quota di iscrizione.
Secondo la recente logica, quest'appuntamento si ripetera' ogni anno il penultimo venerdi' del mese di maggio. ...Non dispiacerebbe agli organizzatori che da altre aree, e da paesi viciniori, si convergesse in tanti a conclusione dell'evento, la domenica mattina, con arrivo a partire dalle 10,00.
Questa volta l’evento si concludera' proprio al Santuario, per esaltare ancor di piu' la centralita' di Donnalucata come luogo mitico di devozione nei confronti della Madonna delle Milizie, per l’assoluta verosimiglianza con la leggenda di San Giacomo, che in Spagna ebbe la stessa funzione di 'reconquista' cattolica del territorio, li' come figura maschile, qui da noi come unica figura femminile del Cristianesimo a cavallo e con la spada.
Chi si vuole aggiungere al gruppetto contatti Francesco Urso, in prossimita' di un'esperienza di cammino piu' grande da fare, o solamente per questa occasione, per la Madonna delle Milizie, e per dialogare su quei passi con Italo Benedetti, Liliana Calabrese Urso, Ciccio Urso, Salvatore Piccione, Guglielma Ugo, Paolo Marescalco, Loredana Marino, Roberto Patanè, Elisabetta Ventura, Giulia e Gianfranco Rizza, Flavio Vandoni, Paola Di Pietro, Ciccio Lutri e altri che stanno per aderire.
Si prevede la PARTECIPAZIONE DI POETI (tra cui Sebastiano Artale).
Domenica 25 maggio 2014 a partire dalle 10,30 precise il prof. Melchiorre Trigilia relazionera' all’interno del Santuario su ''La Madonna delle Milizie dalla leggenda alla storia''. Seguiranno interventi di poeti e pellegrini.
Alle 12,00 si concludera' con don Ignazio La China che celebrera' la Santa Messa con benedizione dei pellegrini.
Alle 13,30 pranzo in un locale della zona. Si richiede prenotazione entro il 22 sera (Euro 13,00 a persona).
| Invia ad un Amico | 568 letture |