Avola di qua, Avola del Canada - di Ciccio Urso
08-06-2005 inserito da ciccio; categoria Accadi..menti. Accadi..menti
Da qualche anno avevamo avuto notizia dell'esistenza della nostra Avola al di la' dell'oceano.
Ne avevamo parlato a lungo con Alessandro Urso, nostro prezioso concittadino, abitante a Edmonton, in Canada, nello Stato dell'Alberta.

In questo spazio e' descritto quanto riuscimmo a sapere dopo la missione speciale del nostro Alessandro Urso alla ricerca della canadese Avola.

Alessandro ci parlo' di questa cittadina, ci disse che un giorno o l'altro vi sarebbe andato, come in missione speciale per noi, e cosi' fece, inviandoci le preziose fotografie che ora vedono la luce per lo stimolo e la curiosita' di Sebastiano Basile (nostro per davvero ''speciale'' webmaster del sito avolesi.it).

Non potemmo non rilevare subito oltre alla sensazionale esistenza parallela di questa citta' tutti gli altri aspetti che essa sembrava avere, quasi in contrapposizione alla nostra. Oltre alla omonimia, (in aggiunta a quella tra il nostro informatore inviato sul luogo, che vedete in due foto, che e' Alessandro e che ha lo stesso mio cognome, ma che non e' ne' un mio fratello e neanche un parente ...anche se e' come se lo fosse...), di cui ci interrogammo a suo tempo, l'unica cosa che riuscimmo a intuire-sapere fu che il nome dovette assumerlo in occasione della costruzione di una linea ferroviaria.

Questo nome, "Avola", pote' suggerirlo, a quanto pare, qualcuno che poteva sapere di..., che era forse di..., che veniva da....
Chissa'? Veniva da questa parte?

La Ferrovia attraversa i suoi fantastici boschi, per cui e' nota questa cittadina di circa 500 abitanti, tra le Montagne Rocciose, e dista circa 600 Km da Edmonton.

E' situata sulla Yellowhead Route e tra il fiume North Thompson. Arricchiscono la dinamica vita dei cinquecento circa cittadini due Motel, ristoranti e fast food, un Ufficio Postale e qualche segheria, una stazione di rifornimento e negozi di generi alimentari (oltre all'Avola Montain Hotel che vediamo raffigurato con Alessandro).




Noi qui in Sicilia, ad Avola, non abbiamo ancora un fiume (...ne immagino uno che attraversi la Piazza centrale e mi passi proprio davanti, in quest'angolo della mia Libreria).
Epppure questa terra (s)fortunata ha da sempre fiumi di guai nell'economia e nella rappresentanza politica. Finiranno a breve?

Alberghi ne stanno nascendo, finalmente! Di segherie, per questioni di decenza, e' meglio non parlare, visto che le cose vanno veramente di male in peggio...

Eppure un fiume ci farebbe comodo e un porto turististico potrebbe interessarci dopo la realizzazione di un impianto di depurazione...
Che piacere sarebbe pagare la depurazione dell'acqua con l'impianto relativo in attivita', anziche' pagarla – come facciamo adesso – senza capire perche' accada...
"omnia munda mundis", dicevano i latini...


Insomma argomenti non ne mancano...
E sicuramente resteranno a disposizione degli amministratori comunali del Terzo Millennio.
______________________________________________


Francesco Urso
http://www.libreriaeditriceurso.com
| Invia ad un Amico | 471 letture