L'intervento di Francesca Magro con una poesia di Corrado Tiralongo tratta dal libro "Fissazioni", edito dalla Libreria Editrice Urso, e di cui ci sono ancora in commercio parecchie copie, come, sorridendo, segnala l'editore...
Eravamo nello spazio del Bar "Girlando" di C. Iacono in Corso Garibaldi ad Avola.
Per altri video, collegati all'esperienza di "PoesiAvola", vai in https://www.youtube.com/playlist?list=PLzsmMXJh3TIOXUSgJdSX1CwfBsBRcxrlB
Corrado Tiralongo è nato ad Avola nel 1932. Dopo una breve esperienza di lavoro, durata tre anni, in qualità di ufficiale postale, ha lavorato per oltre trentacinque anni presso le Ferrovie dello Stato come segretario amministrativo.
Vissuto per motivi di lavoro lontano da Avola per oltre vent'anni, vi è tornato nel 1975.
Attorniato dalle sue tre figlie e da cinque nipotini, godendo della serena compagnia della moglie, che gli è stata accanto da oltre quarant'anni, Tiralongo è vissuto dedicando molto tempo alla lettura e alle composizioni poetiche, soprattutto dopo il suo collocamento a riposo.
Nel 1994 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie, in vernacolo e in lingua italiana, col titolo “Lu me passatempu” e nel 2001 “Fissazioni – Poesie dialettali” con la nostra Libreria Editrice Urso (“Araba Fenice” 17)…
Ha ottenuto due riconoscimenti per composizioni poetiche in dialetto siciliano:
- Premio "Il Circolo - Città di Avola", 1994: 5° posto;