17-2-2019 - Nella Libreria Editrice Urso di Avola letture a libera scelta |
18-02-2019 inserito da ciccio; categoria Accadi..menti. ![]() Ottimo incontro di ‘’Letture in libreria’’ domenica 17 febbraio 2019 ad Avola, nella Libreria Editrice Urso. S'e' iniziato con la memoria da parte di Gaetano D'Agata del prof. Vittorio Scifo, gia' dirigente scolastico dell'Istituto Tecnico Commerciale di Avola, nonche' uomo di impegno politico nella citta' di Avola nelle fila del Partito Comunista, ed anche come consigliere e amministratore dell'Ente locale. Poi s’e' letta una poesia della moglie, Annina Rizza. A proposito del suo laicato e della sua professione di fede sulla democrazia e sulla dignita', s’e' parlato di Galileo Galilei, nato a Pisa il 15/2/1564, e, s’e' pensato al rogo di Giordano Bruno, accaduto il 17/2/1600 per ordine dell'Inquisizione. S’e' fatto cenno alla contemporanea manifestazione in suo onore a Campo dei Fiori, a Roma. Di seguito l'intervento telefonico di Tommaso Cimino, con una splendida lettura di parte di un'opere di Giordano Bruno, poi Paolo Pantano con un suo articolo sulla comunicazione apparso su ''La civetta di Minerva''; successivamente Liliana Calabrese con letture di brani tratti dai due libri di Lucia Sortino, poi Corrado Bono con poesie di Alda Merini, quindi Enzo Amato con una comicissima pagina di ''Paolo il caldo'' di Vitaliano Brancati e, di seguito, Paolo D'Amico con una pagina di ''Il cavaliere della rosa'' di Hugo von Hofmannsthal. A finire Nina Coletta con una poesia di Mariangela Gualtieri, e Salvatore Zagarella con un'altra poesia in lingua siciliana, ''Lu puma d’Adamu''. Alla fine la consegna del libro in omaggio a tutti i presenti da parte di Francesco Urso e la lettura di tre poesie da questo libro, ''Passa il vento'', di Rosaria Cammisuli. Viva la lettura, viva la poesia, viva la bellezza del leggere e la capacita' d'ascolto dell'essere civile. | Invia ad un Amico | 233 letture |