10-10-2024 inserito da ciccio; categoria Novita' in libreria. 
 Giuseppe M. Conte, ''La risacca -- Poesie e prose, 2023, 8°, pp. 64, Euro 12,00 – ISBN 978-88-6954-359-3 PER ORDINI ONLINE CLICCA SUL CARRELLO
Con quest'ultima silloge, ''La risacca'', l'autore racconta in versi e in prosa le ragioni di un quotidiano apparentemente ''minore'' e le sue idealita'. Vicende di vita e di pensiero.
Giuseppe Conte (Marius e' l'eteronimo) nasce a Motta Sant'Anastasia. Allievo di Carlo Grabher e di Santi Mazzarino, nell'Universita' di Catania, consegue la Laurea in Lettere Classiche con una tesi sui saggi londinesi di Ugo Foscolo. Professore di Letteratura Italiana e Latina e Preside del Liceo Scientifico e Classico ''G. Galilei'' di Legnano, esordisce, giovanissimo, con lavori teatrali: ''Lettera a Caino'' (1955); ''I figli della terra'' (1956) e successivamente (per la collaborazione del figlio Alessandro, attore) con ''Le figlie del sellaio'' (2009). Scrive articoli per la stampa periodica, saggi storiografici, traduzioni da Paul Valery e da Jules Laforgue, racconti, poesie. Pubblica: ''Mocta Sanctae Anastasiae'' (1979), ''Oltre le colline dei Sieli'' (1984), ''Epigrafia inedita'' (1989), ''La fine di una baronia'' (1990), ''In vita e in morte di una patrizia romana'' (1991), ''I garofani in collina'' (2000), ''Marbrées'' (2001), ''La melagrana ossia la disegualita''' (2008), ''Il sogno di Eliade'' (2010), ''Vele d'Africa'' (2019), ''Il barone e altri racconti'' (2020), ''I doganieri di Leukos'' (2022).
Giuseppe Marius Conte vive a Legnano.
Per sapere di più: https://www.libreriaeditriceurso.com/contegiuseppe.html
| Invia ad un Amico | 52 letture |