Sebastiano Andolina Ë venuto a mancare
05-10-2006 inserito da ciccio; categoria Obituario. Obituario
AndolinaIl 26 settembre 2006 Sebastiano Andolina Ë venuto a mancare all'affetto dei suoi cari e a quanti lo stimarono come insegnante elementare, professore di Scuola Media e come scrittore e poeta avolese.
Sebastiano Andolina, nato il 20 marzo 1915 ad Avola, incantevole citt‡ della provincia di Siracusa.

Il 26 settembre 2006 Sebastiano Andolina Ë venuto a mancare allíaffetto dei suoi cari e a quanti lo stimarono come insegnante elementare, professore di Scuola Media e come scrittore e poeta avolese.
Sebastiano Andolina, nato il 20 marzo 1915 ad Avola, incantevole citt‡ della provincia di Siracusa, si laureÚ, da insegnante elementare all'Universit‡ di Messina. Abilitato all'insegnamento nella Scuola Media, preferÏ insegnare ancora nella Scuola Elementare, fino a quando non ebbe trovata una sede libera nella Scuola Media della Provincia. Avveratasi tale condizione, insegnÚ gli ultimi quattro anni, da titolare, nella Scuola Media di Melilli, Rosolini, Pacbino e, dulcis in fundo alla Scuola Media ´Capuanaª di Avola. Fu commissario di esame all'Istituto Tecnico di Gallarate (Varese).
In pensione dal 1980, continuÚ ancora l'attivit‡ letteraria.
Pareccbi sono stati i prerni vinti e le segnalazioni, come pure le liricbe pubblicate in Riviste letterarie ed in alcuni libri scolastici.
Ha pubblicato: Puisiuli in dialetto siculo. Versicoli in italiano.Tre volumetti di Racconti. Praeterita in italiano. Versi Trinacrii in siciliano, Poesie e puisii.
DedicÚ ad Avola una bellissima poesia, dal titolo ìPaisi miuî, musicata†a suo tempo dallíindimenticabile maestro Giuseppe Gaetano Alia e spesso eseguita alla chitarra da Liliana Calabrese negli incontri culturali in pizzeria di ìAvola in Laboratorioî.
Avola
PAISI MIU
Lu suli ca ti cerca a la matina,
paisi amatu, disidiratu,
ti trova ëntra li ciuri e li iardina,
e síaddimmura e síi innammura
ri síangulu ri terra furtunatu,
unni líapuzza díoru lu meli fa.
Paisi miu, vasatu di lu mari,
quantu ti vogghiu beni Diu sulu u sa!
Mi poí la vita macari alluntanari,
ma lu me cori resta ccu tia cca!
Ciuriddi bianchi di li minnuliti,
a cu vi viri u cori riri,
picchÏ frivaru aprili lu faciti,
Ë primavera ënti sta ciurera,
ëncantatu resta e mai si nni vÚ gghiri,
comu se fussi natu ënti sta citt‡.

Sebastiano AndolinaUrso-Avola
| Invia ad un Amico | 855 letture