La Banda Musicale di Avola a Torino
15-10-2006 inserito da ciccio; categoria Accadi..menti. Accadi..menti
Andrea e MicheleLa Banda Musicale di Avola festeggia i suoi dieci anni con una esibizione speciale a Torino il 28 ottobre 2006 alle ore 17,00 e sfiler‡ per il centro storico di Torino; alle 22.30 terr‡ un concerto con un organico completo di 52 elementi.
Fabio Barovero, produttore esecutivo del CD "A BANNA", tutto dedicato alla BANDA MUSICALE CITTA' DI AVOLA, per conto del Comune di Torino sta curando la parte musicale della Festa di Terra Madre e Il Salone Internazionale del Gusto che si terr‡ a Torino dal 26 al 30 Ottobre 2006. La BANDA MUSICALE CITTA' DI AVOLA si esibir‡ giorno 28 ottobre alle ore 17,00 e sfiler‡ per il centro storico di Torino; alle 22.30 terr‡ un concerto con un organico completo di 52 elementi. Oltre alla Banda di Avola ci saranno anche la banda di Condove (TO), una fanfara di New Orleans, bande della Romania, dellíIndia, dellíAfrica e la Banda Osiris.
Millecinquecento produttori provenienti da 150 paesi diversi parteciperanno a questa festa.

Terra Madre Ë una rete di comunit‡ del cibo impegnate, ciascuna nel proprio contesto geografico e culturale, a salvaguardare la qualit‡ delle produzioni agro-alimentari locali; le comunit‡ condividono i problemi generati da uníagricoltura intensiva, lesiva delle risorse naturali, e da uníindustria alimentare di massa che mira allíomologazione dei gusti e mette in pericolo líesistenza stessa delle piccole produzioni. Terra Madre Ë la risposta concreta lanciata da contadini e produttori di tutto il mondo.
Sebastiano BellíArte, direttore della Banda Musicale di Avola, si dichiara contentissimo di essere coinvolto con la Banda di Avola in questa bellissima iniziativa; il maestro pensa che sia l'ennesima conferma che in dieci anni di duro lavoro líAssociazione abbia fatto tanta strada e che tanta altra ne resta da percorrere.

A.L.MUS. Associazione BANDA MUSICALE CITTA' DI AVOLA
La Banda musicale dell'Associazione A.L.Mus (Avola Laboratorio Musicale) nasce nel 1996 su iniziativa del Maestro Sebastiano Bell'Arte con l'intento di ricostruire la gloriosa Banda di Avola. Grazie alla disponibilit‡ dÏ Don Angelo Giurdanella (che mette a disposizione i locali diel salone S. Pietro) nasce una scuola per strumenti a fiato. In pochi anni la foto clarinettistiBanda cresce come numero di elementi e crescono pure i suoi impegni; infatti si arriva al 20 Maggio del 2000, dove la Banda A.L.Mus. Citt‡ di Avola partecipa al Concorso Nazionale Bandistico A.M.A. Calabria, ottenendo il 2? posto con punti 85/100. Da questa esperienza nascono tante altre iniziative tra le quali l'invito a partecipare al raduno di Canicattini Bagni, il Concorso di Castro Reale dove ottiene il premio di categoria, il Concorso La Bacchetta D'Oro a Frosinone e il Concorso Il Castello D'Oro di Mazzarino dove ottiene il primo posto. Nel luglio del 2002 la Banda ha iniziato la registrazione di un CD per la casa discografica FELMAY di Alessandria con la produzione di Roy Paci e Fabio Barovero. Il CD Ë uscito nella primavera del 2003 e contiene quindici brani che appartengono al repertorio tradizionale della Banda di Avola e delle Bande del Meridione.
Nelle due foto giovani musicisti della Banda di Avola mentre si esibiscono in incontri di "Avola in Laboratorio. Foto©Ciccio Urso
| Invia ad un Amico | 420 letture