Paolo CalabrÚ, intellettuale avolese
22-09-2006 inserito da ciccio in AVOLESI. AVOLESI
CalabròPaolo CalabrÚ nasce ad Avola il 14.07.1895 nella casa paterna sita in via Lincoln C.le CalabrÚ (gi‡ c.le Piccione), da una modesta famiglia (da Salvatore CalabrÚ che inizialmente svolgeva líattivit‡ di barbiere, e da Antonia Guarino), secondogenito di sei figli.
News Completa | | Invia ad un Amico | 744 letture

Una medaglia fra le dita, di Franco Sangregorio
11-06-2006 inserito da ciccio in AVOLESI. AVOLESI
Franz SangregorioIn ricordo del nonno Franz
Un giorno, chiamato ad aiutare i miei genitori a mettere in ordine una stanza non abitualmente usata, rovistando tra cianfrusaglie e vecchie foto di famiglia ormai consumate dal tempo, mi ritrovai in mano una croce di guerra dïargento relativa alla prima grande guerra.

News Completa | | Invia ad un Amico | 513 letture

L'ingegniere GIUSEPPE PICCIONE personaggio autorevole del secondo Ottocento avolese (visto dal prof. Corrado Piccione)
01-05-2006 inserito da ciccio in AVOLESI. AVOLESI
Corrado PiccioneLa seconda met‡ del secolo scorso fu per la cittadina avolese un periodo di crescita economica, demografica e anche culturale. La popolazione nel 1864 raggiungeva le 11536 anime; gli elettori politici iscritti nelle liste elettorali erano 117. Proprio in questo periodo ci fu un intenso fiorire di uomini illustri che lasciarono profonde impronte nella vita culturale, sociale e politica di allora.
News Completa | | Invia ad un Amico | 1435 letture