11 settembre 1973 - Un colpo di Stato abbatteva il governo di Salvador Allende, DI GIORGIO TRUCCHI
11-09-2008 inserito da ciccio in Latinoamericana.
35? anniversario per non perdere la memoria

Allende

Salvador Allende difende con le armi il palazzo de la Moneda

Sono passati 35 anni dal colpo di Stato che ha deposto il governo legittimo di Salvador Allende ed il ricordo di questa infamia che ha drammaticamente segnato la vita non solo dei cileni, ma di tutto il continente, fatica a trovare spazio sui mezzi di informazione, saturati dalle foto e dai ricordi di un altro drammatico episodio, quello dell'attentato alle Torri Gemelle di New York.

News Completa | | Invia ad un Amico | 386 letture

Ingrid: Libera di demolire tab?, di Giorgio Trucchi
09-07-2008 inserito da ciccio in Latinoamericana.
fotoIl mondo intero si era commosso di fronte alla tragica situazione dei sequestrati delle FARC nella selva colombiana. Il mondo intero ha applaudito entusiasta la liberazione di Ingrid Betancourt e di 14 dei suoi compagni ad opera dellíesercito colombiano lo scorso 2 luglio, non solo per la sostanza dellíevento, ma per la maniera in cui si Ë prodotto: non una goccia di sangue, non un colpo di arma da fuoco, non un morto, non un ferito, solo un occhio pesto a un guerrigliero, ma tutto sommatoÖ magari finissero con un saldo cosÏ le pi? tranquille manifestazioni politiche del pi? tranquillo dei paesi in pace.
Un geniale inganno non-violento, pi? che una ìoperazione militareî.

News Completa | | Invia ad un Amico | 512 letture

Nicaragua: Impatto sociale ed ambientale nell'utilizzo dei pesticidi - Testo e Foto Giorgio Trucchi
17-04-2007 inserito da ciccio in Latinoamericana.
assembleaNuovo governo, la stessa vecchia indifferenza?
La Alianza de ProtecciÛn a la Biodiversidad* ha convocato la stampa per fare conoscere il grave impatto sociale ed ambientale che l'utilizzo dei pesticidi continua a provocare nel paese.

Secondo Denis MelÈndez, del Centro de InformaciÛn y Servicios de AsesorÌa en Salud (CISAS) "il modello di produzione agricola per l'esportazione, adottato in Nicaragua a partire dalla met‡ del secolo scorso, si Ë caratterizzato per l'utilizzo di un'elevata quantit‡ di prodotti chimici e per la manodopera non qualificata che veniva impiegata nei campi. A partire dagli anni 60, all'interno dello sviluppo industriale che avveniva nella regione centroamericana, al Nicaragua Ë toccato rivestire il ruolo di principale polo di sviluppo dell'industria chimica regionale.

News Completa | | Invia ad un Amico | 483 letture

George Bush in America Latina - La fine dell'egemonia continentale statunitense, di Augusto Zamora R.
13-03-2007 inserito da ciccio in Latinoamericana.
Non Ë nuova l'idea dei viaggi emisferici nei momenti di crisi. Durante gli ultimi sessant'anni, presidenti e personaggi influenti del governo degli Stati Uniti hanno viaggiato per sentire gli umori della regione, avendo i loro viaggi un carattere di risposta alle convulsioni politiche ed economiche del momento. Il bilancio di questi viaggi Ë stato, in generale, povero e scarso.
News Completa | | Invia ad un Amico | 535 letture

Nicaragua: Pi? lavoro, ma senza dignit‡
19-11-2006 inserito da ciccio in Latinoamericana.
nicaraguaNicaragua; Storie di maquilas, panacea del neoliberismo
Gonzalo CarriÛn del CENIDH impegnato nella difesa dei diritti umani nelle maquilas
La realt‡ che si vive nell'impresa Chapri-Mil Colores S.A. Ë solo uno dei tanti esempi di violazione dei diritti umani, lavorativi e sindacali che vivono i lavoratori e le lavoratrici delle maquilas, imprese che operano in Nicaragua in regime di Zona Franca.

News Completa | | Invia ad un Amico | 506 letture

Nicaragua: Ortega muove i primi passi come Presidente eletto
15-11-2006 inserito da ciccio in Latinoamericana.
OrtegaDopo nove giorni dalla elezioni che hanno riportato Daniel Ortega e il FSLN al governo, il Consejo Supremo Electoral (CSE) ha finalmente pubblicato i risultati finali preliminari (i definitivi verranno fatti conoscere entro il 29 novembre, dopo aver risolto le impugnazioni dei risultati di circa un centinaio di seggi).
News Completa | | Invia ad un Amico | 467 letture

''Etica y Transparencia'' decreta vittoria di Ortega alle elezioni in Nicaragua
06-11-2006 inserito da ciccio in Latinoamericana.
nicaragua Il conteggio veloce ha un margine d'errore del 1,7%

qui a fianco Pablo AyÛn e Roberto Courtney durante la conferenza stampa

Managua (ore 8.30 - 15.30 italiane)

Daniel Ortega (FSLN) 38,49%
Eduardo Montealegre (ALN) 29,52%
JosÈ Rizo (PLC) 24,15%
Edmundo JarquÌn 7,44%
EdÈn Pastora 0,40%

News Completa | | Invia ad un Amico | 436 letture

24 marzo 1976 - 24 marzo 2006 //30 anni dal golpe in Argentina
24-03-2006 inserito da ciccio in Latinoamericana.
desaparecidos
30.000 presentes - ahora y siempre - no al imperialismo
Nella notte del 24 marzo 1976, in Argentina un golpe fascista capeggiato da Agosti (capo dell'Aeronautica), Videla (capo delle forze armate), Masera (capo della Marina) poneva fine al governo di Isabelita PerÛn ed avviava il cosiddetto Piano di Rinascita Nazionale.
Alla vigilia del golpe, l'Argentina viveva una situazione sociale esplosiva.

News Completa | | Invia ad un Amico | 558 letture