Per Gioacchino Mazzone, di Giovanni Stella
11-09-2008 inserito da ciccio in Obituario. Obituario
Ieri sera al Circolo Unione di Avola, seduti fianco a fianco, come spesso, ci siamo lasciati con il consueto saluto: Arrivederci professore; ciao Giovanni.

Ma come scrisse Montale: Cosi' il tempo inesorabile scorre / poi improvviso d'un balzo s'arresta.

Fortemente addolorato non riesco a capacitarmi della scomparsa del professore Gioacchino, uomo di rara sensibilita' e signorilita', impeccabile nel portamento e nei rapporti interpersonali, colto e semplice come sono i grandi.
Giovanissimo (novello iscritto al Circolo Unione) ebbi modo di conoscere il papa' del professore, fondatore e veterano del sodalizio, uomo di forte tempra, ma di autentico affetto che riponeva anche in me.
Non appena facevo ingresso in sala mi vedevo gratificato del suo sorriso e del caffe' che prontamente ordinava al bidello, don Paolo, che fu anche messaggero dell'ultima sua volonta': Me li salutate e ringraziate tutti, quelli del Circolo...

News Completa | | Invia ad un Amico | 656 letture

11 settembre 1973 - Un colpo di Stato abbatteva il governo di Salvador Allende, DI GIORGIO TRUCCHI
11-09-2008 inserito da ciccio in Latinoamericana.
35? anniversario per non perdere la memoria

Allende

Salvador Allende difende con le armi il palazzo de la Moneda

Sono passati 35 anni dal colpo di Stato che ha deposto il governo legittimo di Salvador Allende ed il ricordo di questa infamia che ha drammaticamente segnato la vita non solo dei cileni, ma di tutto il continente, fatica a trovare spazio sui mezzi di informazione, saturati dalle foto e dai ricordi di un altro drammatico episodio, quello dell'attentato alle Torri Gemelle di New York.

News Completa | | Invia ad un Amico | 385 letture

Ci incontriamo a Roma il 27 settembre?
06-09-2008 inserito da ciccio in Cammino di Santiago. Cammino di Santiago
cammino

Ponti di Luce
...E un giorno ho ìvistoî la terra circondata dagli innumerevoli cammini spirituali ìdimenticatiî, una ragnatela di linee di luce pulsante.
Ho ìvistoî tutta la terra, tutta líumanit‡ fare un salto quantico, la consapevolezza e il ìparadisoî del cammino di Santiago riversato su tutta la terra e su tutta líumanit‡.
Un pensiero limpido, chiaro, inequivocabile mi ha attraversato la mente: voglio dedicare la mia vita alla riattivazione degli altri cammini.
Il sogno di un solo uomo Ë solo un sogno, il sogno di molti uomini puÚ cambiare il mondo.

Ci incontriamo a Roma il 27 settembre?


News Completa | | Invia ad un Amico | 659 letture

Conversazione in Sicilia, di Massimiliano Castellani
30-08-2008 inserito da ciccio in La nostra storia.
Francesco Urso

Dal quotidiano italiano AVVENIRE, Anno XLI n. 199, Milano venerdÏ 22 agosto 2008, per la rubrica AGOR¿, espressione della ricerca sulla diffusione del libro e della lettura condotta in Italia nel mese di agosto del 2008 attraverso quattro librerie indipendenti da Massimiliano Castellani, dentro la cornice pagine resistenti.
In questa intervista, come nelle altre tre, Massimiliano Castellani ha "semplicemente" fatto volare lo spirito, in un campo come quello dei libri, della lettura e della scrittura, dove le regole commerciali devono essere al minimo necessario, e la creativit‡ al massimo.
» riuscito, pur non disponendo di un approccio pi? diretto e concreto, a descrivere, come desideravo, quanto di ìmiticoîcontinua magicamente a vivere attorno a me, in libreria, in rete, negli incontri e nelle manifestazioni che organizzo a vario titolo e con logiche diverse e sempre nuove.
Lo ringrazio, soprattutto, per essere stato il primo a farmi parlare pubblicamente del mio primo libro venduto, del mio primo maestro, e, soprattutto, il primo anche ad avere parlato dello stretto legame del Cammino di Santiago col cammino della mia libreria editrice.
Mi sono pure commosso, a leggerlo, e a rileggermi nelle parole che gli ho detto, lo confesso...
Buona lettura agli amici che non hanno avuto l'opportunit‡ di rintracciare il giornale.


News Completa | | Invia ad un Amico | 756 letture

La profezia di Gandhi, di Giovanni Stella
23-08-2008 inserito da ciccio in Urla la tua opinione. Urla la tua opinione
Gandhi

''Voglio lasciarvi con il pensiero che l'Asia debba conquistare l'Occidente... se unite i vostri cuori, non solo le vostre menti, e capite il segreto dei messaggi che i saggi uomini d'Oriente ci hanno lasciato... allora capirete facilmente che la conquista dell'Occidente sara' completata e che questa conquista sara' amata anche dall'Occidente stesso''.



Pronunciare queste parole nellíambito di un discorso tenuto nel 1947 †(esattamente a met‡ del secolo andato), ora ritrovato e portato a conoscenza del grande pubblico, in quel contesto storico, politico, sociale, significava essere un folle o un profeta.
Mahatma Gandhi fu, era, Ë stato, Ë un profeta e pi?.

News Completa | | Invia ad un Amico | 467 letture

Nicola Madia jr recensisce 'Dalla citta' reale alla citta' ideale'
20-08-2008 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria

Copertina libro Cetty StellaDALLA CITTA' REALE ALLA CITTA' IDEALE LA CITTA' DI AVOLA DOPO IL TERREMOTO DEL 1693 di Cetty Stella - Libreria Editrice Urso 2008, pp. 48, Collana MNEME n. 26, Euro 8,00acquista


Copertina 'Gli Oratori del Giorno'(Nicola Madia jr Ë condirettore unitamente a Titta Madia jr della antica Rassegna mensile di eloquenza 'Gli Oratori del Giorno', fondata nel 1927 da Titta Madia sr)











News Completa | | Invia ad un Amico | 651 letture

Novita' di luglio 2008 - Fra Ugo Van Doorne, L'eremita si racconta
18-07-2008 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria

Novit‡ in librerianuovoCopertina Van DoorneEAN 978-88-96071-05-2

Fra Ugo Van Doorne

L'eremita si racconta

(Conversazione registrata in occasione del 50? di ordinazione
)

2008, 16?, pp. 72,
Novit‡ luglio 2008
Libreria Editrice Urso

Collana Cammini n. 3
, Euro 5,00 acquista


News Completa | | Invia ad un Amico | 480 letture

Ingrid: Libera di demolire tab?, di Giorgio Trucchi
09-07-2008 inserito da ciccio in Latinoamericana.
fotoIl mondo intero si era commosso di fronte alla tragica situazione dei sequestrati delle FARC nella selva colombiana. Il mondo intero ha applaudito entusiasta la liberazione di Ingrid Betancourt e di 14 dei suoi compagni ad opera dellíesercito colombiano lo scorso 2 luglio, non solo per la sostanza dellíevento, ma per la maniera in cui si Ë prodotto: non una goccia di sangue, non un colpo di arma da fuoco, non un morto, non un ferito, solo un occhio pesto a un guerrigliero, ma tutto sommatoÖ magari finissero con un saldo cosÏ le pi? tranquille manifestazioni politiche del pi? tranquillo dei paesi in pace.
Un geniale inganno non-violento, pi? che una ìoperazione militareî.

News Completa | | Invia ad un Amico | 512 letture

<<< Indietro Avanti >>>