Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

PARTENZE .::. LE DATE DEI PELLEGRINI => Io partirò nel 2024 in data... => Archivio Partenze Anni Precedenti => Topic aperto da: fabio.gamberini - 18 Aprile 2008, 09:46

Titolo: 30 giugno da Bologna MTB
Inserito da: fabio.gamberini - 18 Aprile 2008, 09:46
1)Partenza da Bologna in auto il 30/06/08, bagaglio al minimo e biciclette caricate sul tetto
2)Arrivo a Lourdes, nella serata, si fa tutto in una tirata a meno di problemi, nel 2004 guidando da solo e con calma ci sono riuscito abbastanza agevolmente, alternandosi alla guida si dovrebbero semplificare maggiormente le cose.
3)Si dorme a Lourdes in albergo tipo HOTEL CAMPANILE, o F1 ecc. se cíË il tempo veloce giro in centroÖ.
Prima Mattinata dedicata alla visita al santuario poi Si prende la macchina e si procede verso Bayonne dove prenderemo alloggio in un Albergo tipo HOTEL CAMPANILE, o F1 ecc. Si visita Biarritz e Bayonne e ci si prepara per il giorno dopo,
Tappe previste
1?  Tappa St.Jean Pied de Port ñ Roncisvalles km 27
2?  Tappa Roncivalles - Pamplona km 44
3?  Tappa Pamplona - Estella km 46
4?  Tappa Estella  - Logrono   km 50
5?  Tappa Logrono  - Santo Domingo della Calzada km 50
6?  Tappa Santo Domingo della Calzada ñ Burgos km 75
7?  Tappa Burgos ñ Carrion de Los Condes km 84
8?  Tappa Carrion de Los Condes ñ Sahagun km 40
9?  Tappa Sahagun ñ Leon km 57
10?Tappa Leon ñ Astorga km 53
11? Tappa Astorga ñ Ponferrada km 54
12? Tappa Ponferrada ñ O Cebreiro km 53
13? Tappa O Cebreiro ñ Sarria km 40
14? Tappa Sarria ñ Palais de Rei km 47
15? Tappa Palais de Rei ñ Santiago km 68
4)Il giorno dopo si parcheggia líauto nel parcheggio della Stazione e quindi si prende il treno per St Jean pied de Port, dove si arriva verso le 10.00. Si fa la Compostela e ci si inerpica verso Roncisvalle (via alta chi vuole)
5)Si dorme a Roncisvalle (nellíHospitales, come per tutto il Camino), e la prima tappa effettiva del Camino Ë stata fatta.
6)Díora in poi le tappe non sono prestabilite, in ogni caso ci si deve dare da fare, e vorrei arrivare a Santiago in 14-15 tappe, massimo vedi il ìGuida al Camino di Santiago de Compostela in Biciclettaî le 15 previste potrebbero essere ridotte in funzione dello svolgere del Camino.
7)Appena arrivati si definisce la data del rientro giorno in cui si prenota il ritorno da Santiago a IRUN con la Corriera, in Spagna sono molto utilizzati; nel bagagliaio degli autobus si possono comodamente stivare le bici, (si portano solo 4-5 bici per autobus) e quindi Ë necessario prenotare il biglietti appena arrivati a Santiago.
8)A Santiago si prevedono 2-3 giorni di riposo/fatica prima del rientro, si prende la Compostela e si fanno i riti previsti.
9)Per líultima tappa a Finisterre, si decide come farla: andare a Finisterre in autobus e poi tornare (2 giorni). Oppure viceversa, Ë una tappa da fare! PerÚ le modalit‡ si decideranno al momento.
10)Con líautobus, si arriva a Irun alle 23.00 si passa il confine fino ad Endaye, e si va in albergo. http://hotel.santiago.chez-alice.fr/hotel.htm
11)Il giorno dopo si prende il treno per Bayonne  dove si prende direttamente líauto per líItalia
12)Come ultimo ci si puÚ fermare a Carcassonne per visitare la citt‡ o altri posti (Nizza eccÖ.)
Allego file per Google Earth del Camino
Cari saluti Fabio
Titolo: Re: 30 giugno da Bologna MTB
Inserito da: vladimir - 22 Maggio 2008, 23:40
Ciao sono federico, scusa la domanda ma non ho capito se il tuo post Ë una comunicazione del tuo viaggio a tutti i pellegrini oppure una richiesta di aggregazione, perchË nel qual caso vorrei partire anche io in quei giorni con la bici e cercavo un passaggio....
se non hai posto..nn c'Ë problema...ci vedremo la ;)
Titolo: Re: 30 giugno da Bologna MTB
Inserito da: fabio.gamberini - 23 Maggio 2008, 09:37
Ciao Federico,
in merito alla tua domanda, entrambi....
l'ho fatto nel 2004 e vorrei rifarlo questo anno,
la mia intenzione  Ë di partire il 30 giugno da Bologna p.v.
e di fare il programma che ho messo nel messaggio precedente
al momento sono solo, ma questo non Ë un problema, lo ero anche nel 2004.
se ti interessa non ci sono problemi e per meglio accordarci Ë meglio che mi mandi una mail a
fabio.gamberini@unibo.it
con eventualmente il numero telefonico per interloquire meglio, direttamente
saluti
Fabio