Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di Santiago => Topic aperto da: antoniodonatelli - 05 Luglio 2012, 12:12

Titolo: Cammino inglese + muxìa e fisterra
Inserito da: antoniodonatelli - 05 Luglio 2012, 12:12
Non è stata una sorpresa questo cammino. Verde e silenzio ci hanno accompagnato per tutti i sei giorni.
Pellegrini incontrati veramente pochi sui sentieri ( solo 9 ), poi agli albergue o agli hostal ci si ritrovava in qualcuno in più.
Ma quei boschi di eucalipti o pini accompagnati dal fruscio del vento fresco dell'oceano sono penetrati nel profondo del cuore.
Il cammino si riconferma come momento di scoperta di se stessi e di condivisione di sensazioni, incontri e dialoghi, spesso un pò difficili da comprendere. Ma l'entusiasmo che i pellegrini trasmettono fanno superare tutte le difficoltà.
Senza pioggia  e tanto sole, tempo insolito su quel cammino.
Alcune avvertenze :
 lungo il percorso alcuni hostal  sono chiusi, non gli albergue, è bene telefonare prima di arrivare alla sera se si desidera fermarsi in questi.
Il percorso anche se la guida  di D. Capizzi non evidenzia dislivelli importanti, bisogna tenere presente che è un continuo scaliscendi. E' un cammino che impegna anche perchè lungo il percorso non c'è molta possibilità di fermarsi.
 
Il periodo del nostro cammino è stato 21 - 26 giugno 2012. Ferrol - Santiago
Un ultimo invito nella tappa Muxìa - Fisterra merita una sosta il paesino di Lires, spiaggia e tramonto da sogno.
A Muxìa c'è un nuovissimo Hostal si chiama Bela Muxìa ( 12 euro a notte ) è splendido.
Avvicinamento : Volo Bergamo Orio al Serio - Santiago di Compostela, alla sera ore 20.30 ultimo bus che porta a Ferrol.
Se il volo è in orario si riesce a prendere il bus dalla stazione degli autobus di Santiago.
Buon cammino sempre,
antonio e margherita
Titolo: Re:Cammino inglese + muxìa e fisterra
Inserito da: Maurizio55 - 05 Luglio 2012, 13:36
Tempo veramente insolito; quando l'ho percorso a fine aprile ho preso tanta di quell'acqua..... Mi reputo però fortunato per aver percorso quel lunghissimo rettilineo sterrato prima di Sigueiro senza pioggia (bisogna vedere il bicchiere sempre mezzo pieno o no?).
Ultreya
Maurizio