Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso
CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di Santiago => Topic aperto da: sardina_10 - 23 Ottobre 2012, 14:33
-
Tornati. Che parola insopportabile. Ma siamo tornati. L’ultimo cammino fatto ha visto i nostri passi da Lourdes a Roncisvalle. Praticamente la via del piemonte pirenaico. Circa 180 km che abbiamo suddiviso in 8 tappe:
Lourdes Asson
Asson Arudy
Arudy Oloron Sainte Marie
Oloron S.M. Hopital St Blaise
Hopital S.B. Mauleon
Mauleon Saint Just Ibarre
Saint Just I. Saint Jean Pied de Port
SJPdP Roncisvalle
Chi l’ha fatto sa di cosa parlo: per noi che abbiamo avuto sole tutto il tempo, il Paradiso.
E’ stata una piccola caccia al tesoro, dove il tesoro era sotto i nostri occhi passo dopo passo, dai panorami morbidi e sinuosi dei Pirenei, a tutte le sfumature di verde non ancora mutato nei colori autunnali, ai frutti stagionali offerti generosamente dalla natura, dalle more ai fichi, dalle castagne alle mele, a tutte le meravigliose specie animali viste, dagli asini alle pecore caratteristiche dei Paesi Baschi, dalle mucche alle oche, a tutti i paesini incontrati, incastonati coi loro tetti di ardesia come gemme tra le anse dei monti: non esiste una guida vera e propria, esistono dei riferimenti, dei diari, tutti consigliano di telefonare per trovare posto dove dormire. Noi non l’abbiamo fatto: ci siamo messi nelle mani della Provvidenza ed è stato fantastico. In ogni luogo un segno, un biglietto, un riferimento, un’informazione chiesta agli indigeni, ci ha fatto capire dove trovare la chiave per aprire il posto dove passare la notte, sempre soli, perché questo cammino non è turistico, e vorrei rimanesse tale. Quindi forse ho già detto troppo…
Un sorriso!
-
Cara Sardina,
con le tue parole ci hai fatto vivere questo cammino. Che bello sentire " noi ci siamo messi nelle mani della Provvidenza ". Condivido sempre più questo intendere il cammino, è un avvicinarsi alla maniera dei pellegrini
di un tempo, di certo non avevano nè carte geografiche nè altre alchimie moderne, ma solo racconti di altri pellegrini
che prima di loro avevano intrappreso l'andare verso ovest e poi gli incontri con l'incoraggiamento ad andare avanti.
Buon cammino sempre
-
Miracolo!
Ciao Sardinia da qualche mese dopo aver fatto il camino francese, mi frulla l'idea di partire da lourdes o forse da limoges ( terra di San leonardo) fino a roncesvalles.
Ho letto o cercato su internet ma il tuo post non lascia dubbi............... preciso, dettagliata, mai così fortemente rappreswentato l'idea in embrione del camino fatto nella mia mente.
E sì i miracoli del matamoros si ripetono; sono lì a dartene dimostrazione nel caso c'è lo dimenticassimo. Grazie
Ultreya!
-
Quel cammino sta nel mio cuore per le innumerevoli e indescrivibili sensazioni piacevoli provate.
Se hai il cuore pronto non devi far altro che partire.
I francesi dicono "Bon courage"
Un sorriso!