Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

PARTENZE .::. LE DATE DEI PELLEGRINI => Io partirò nel 2024 in data... => Archivio Partenze Anni Precedenti => Topic aperto da: Maurizio55 - 11 Gennaio 2013, 11:24

Titolo: Il dado è tratto
Inserito da: Maurizio55 - 11 Gennaio 2013, 11:24
11 giugno: Lourdes
12 giugno: Saint Jean Pied de Port
13 giugno: in cammino
Salvo imprevisti dell'ultima ora.
Titolo: Re:Il dado è tratto
Inserito da: Teresa - 11 Gennaio 2013, 15:54
Ciao, Maurizio,

E' un buon tempo per Camminare. Come sei arrivato a desiderare di andare? Sei di Roma, Roma? Io abito a sud di Roma. Ci sono pochi pellegrini che scrivono qua. Molte e molti sono del Nord
Ma lo spirito per il Cammino inteso come esperienza di Vita è condiviso! Tutto pronto? Ciao, tienici aggiornati!

Titolo: Re:Il dado è tratto
Inserito da: Maurizio55 - 12 Gennaio 2013, 08:13
Ciao (T)Teresa, mi chiedi “Come sei arrivato a desiderare di andare?“. Non so che risponderti. Il Cammino (di Santiago) è una strana malattia; inizialmente il desiderio di percorrerlo si insinua subdolamente nella tua mente,  con il tempo cresce fino a divenire insopportabile e quindi vai. Una volta percorsolo credi di aver placato quel desiderio, invece no, si ripresenta più forte di prima ed allora che fai? …….riparti; infatti pur avendo già percorso il Camino Inglès e parte del Francès eccomi pronto a rimettermi in viaggio. Il Cammino è la metafora della vita, non è importante la meta ma il percorso per raggiungerla.
“Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: "Non c'è altro da vedere", sapeva che non era vero. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre.” (José Saramago)
P.S.: sono di Roma-Roma.
Ciao
Titolo: Re:Il dado è tratto
Inserito da: italo benedetti - 12 Gennaio 2013, 09:27
ciao Maurizio, belle parole Maurizio, si è vero come finisci un cammino non desideri altro che ripartire, si il cammino è la metafora della vita ed è questo che in me è nato, il cammino in cerca di quella meta magari rivista cento o mille volte, ma nella mente c'è sempre una nuova meta da raggiungere per poi cercarne un altra. per me il cammino è vita ciao
buon cammino
io sono di Besenello Prov:di Trento
Italo
Titolo: Re:Il dado è tratto
Inserito da: antoniodonatelli - 12 Gennaio 2013, 10:27
Ciao Maurizio e ciao Italo
il cammino è come l'onda del mare, sembra finire quando arriva sulla spiaggia , ma dietro c'è una che già si avvicina.
Così i nostri piedi non troveranno mai le stesse orme, anche se un percorso lo rifacciamo cento volte.
Forse è perchè siamo in cammino " dentro ".
Titolo: Re:Il dado è tratto
Inserito da: cinzia69 - 22 Gennaio 2013, 13:42
Ciao Maurizio, anch'io sarò in cammino sul Cammino francese nel tuo stesso periodo.
Parto l'8 da St. Jean con mia figlia Lara di 14 anni . Senz'altro ci incontreremo cammin facendo.  :)
Titolo: Re:Il dado è tratto
Inserito da: Maurizio55 - 22 Gennaio 2013, 19:01
Ciao Cinzia, spero di potervi incontrare lungo il percorso; intanto Buon Cammino a te ed a tua figlia.
 ;)