Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

LIBRI & GUIDE => LIBRI E GUIDE UTILI PER IL PELLEGRINO => Libri e Guide utili per il Cammino di Santiago => Topic aperto da: Francesco Urso - 03 Settembre 2013, 11:49

Titolo: Santiago Là dove inizia il Cammino, a A cura di Adolfo Biolé
Inserito da: Francesco Urso - 03 Settembre 2013, 11:49
(http://www.libreriaeditriceurso.com/copertine_libri/santiagoladoveinizia.jpg)
A cura di Adolfo Biolé
Santiago
Là dove inizia il Cammino
2011, 8°, pp. 112, ill.
Euro 13,00
(http://www.libreriaeditriceurso.com/immagini_1/carrellino.gif) (http://www.libreriaeditriceurso.com/barra_sotto/compra.html)

A distanza di cinque anni da un pellegrinaggio a cavallo a Santiago di Compostela, il curatore di questo libro, con il contributo anche di altri pellegrini che hanno percorso a piedi il Cammino, dopo alcune premesse storico-religiose-spirituali sul significato del pellegrinaggio, racconta non solo la vita vissuta durante il percorso, ma soprattutto il “dopo”, quello che resta nell’animo al ritorno da un “viaggio” così particolare.
Una raccolta di esperienze di pellegrini sul Cammino Francese, verso Santiago, che vuole stimolare il lettore a ripercorrere questo antico viaggio iniziatico dei Celti, che parte là dove il sole sorge e termina là dove il sole tramonta. Il cammino vero, però, non termina, ma inizia, a Santiago.

A CHI È RIVOLTO IL LIBRO
Lettori generici
Viaggiatori ed escursionisti
Appassionati di filosofia, psicologia e
religione

GLI AUTORI
Giovanna Albi, laureata in Lettere Classiche e in Filosofia. Ha pubblicato “Splenderò nell’ombra” (Mursia - ottobre 2010), un diario filosofico-animico selezionato per partecipare al London Book Fair 2011 e “L’avventura di Santiago” (Robin - agosto 2011). Socia del Centro Internazionale Composteliano, ha percorso a piedi due volte il Cammino Francese di Santiago, e altri percorsi storici. Collabora con l’Università degli Studi di Perugia.
Adolfo Biolé, genovese, avvocato, per passione da sempre musicista e amante dei trekking a cavallo. Nel 2006 percorre il Cammino di Santiago a cavallo; a distanza di 5 anni da quella esperienza, riunisce il lavoro di alcuni amici scrittori e cura il presente libro. Paolo Farinella, biblista, scrittore e saggista, è parroco nel centro storico di Genova. Ha vissuto a Gerusalemme dove ha conseguito due licenze: in «Teologia Biblica» e «Scienze Bibliche e Archeologia». Da anni tiene una rubrica mensile di esegesi biblica sulla rivista «Missioni Consolata» di Torino. Con Gabrielli editori ha pubblicato: «Crocifisso tra potere e grazia. Dio è la civiltà occidentale» (2006); «Ritorno all'antica messa» (2007); «Bibbia. Parole, segreti, misteri» (2008) e «Il Padre che fu madre».
Carlo A. Martigli, toscano doc, giornalista e autore, ha al suo attivo, tra saggi e romanzi, il recente bestseller internazionale 999 L’Ultimo Custode, già tradotto in quindici lingue. Studioso di storia medievale e moderna, si occupa anche di formazione ed è docente di scrittura creativa. Nel Gennaio 2012 Longanesi pubblicherà il suo nuovo romanzo.
Bruna Scalamera, nata a Pola, in Istria, ma genovese d’adozione. Partendo dall’insegnamento inizia un percorso di conoscenza interiore e crescita spirituale, con seminari e ritiri di meditazione, cui si affiancano lo studio e la pratica dello yoga e dello shiatsu. Per quasi 15 anni vive a Roccagrimalda (AL) alla Cascina Faustina, che diventa un luogo di incontro, di ricerca, di meditazione. Dal pellegrinaggio a Santiago de Compostela nasce il diario “Camminatori di Dio” (Liberodiscrivere - 2009).


(http://www.libreriaeditriceurso.com/immagini_1/catalogo.gif)
LIBRI SUI CAMMINI DEL PELLEGRINO
scarica IN PDF  (http://www.libreriaeditriceurso.com/catalogo/libripercammino.pdf)
 scarica IN WORD (http://www.libreriaeditriceurso.com/catalogo/libripercammino.doc)