Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di Santiago => Topic aperto da: misslavanda - 22 Settembre 2013, 21:44

Titolo: CAMMINO IN INVERNO, DA SOLA
Inserito da: misslavanda - 22 Settembre 2013, 21:44
Ciao a tutti, sono nuova del forum ma non dell'idea di partire per il cammino.
A dicembre mi laureo, dopo di che dovrò passare un intero anno a svolgere il tirocinio senza possibilità di vacanze. Avrei un mese e mezzo di tempo, o anche di più volendo e mi piacerebbe fare questo cammino da sola. Il problema è che partirei proprio a dicembre, avete esperienze in merito?
vi abbraccio
Titolo: Re:CAMMINO IN INVERNO, DA SOLA
Inserito da: Oxyuranus - 23 Settembre 2013, 09:13
Ciao Miss
Non ho capito bene quando è che avresti a disposizione il tempo per camminare.
Assieme ad altre due persone partiamo il 1° ottobre per Siviglia per percorrere la via del Plata...
Non pensare che il fatto di essere in compagnia non significhi stare da soli.
Un saluto
Roberto
Titolo: Re:CAMMINO IN INVERNO, DA SOLA
Inserito da: misslavanda - 23 Settembre 2013, 09:26
Ciao Roberto,
grazie mille per la risposta! io partirei da inzio/metà dicembre fino penso almeno un mese e pensavo di partire da Saint-Jean-Pied-de-Port i Roncisvalle visto il tempo..
Condivido ciò che hai detto sulla solitudine, forse è quello il motivo che più mi spinge a partire in un periodo di minor afflusso, ma volevo sapere quanto fosse battuto nei mesi invernali.
un abbraccio
Titolo: Re:CAMMINO IN INVERNO, DA SOLA
Inserito da: Oxyuranus - 23 Settembre 2013, 10:02
...certamente nel periodo invernale è molto meno frequentato che in altri periodi, ciò non toglie che rimanga comunque il cammino più battuto.
Quando feci l'aragonese nel mese di febbraio 2011, a Logrońo, l'ospitalera mi disse che nel periodo delle feste di fine/inizio anno ebbe l'albergue tutti i giorni quasi pieno, a Logrońo ci sono due ostelli.
Titolo: Re:CAMMINO IN INVERNO, DA SOLA
Inserito da: misslavanda - 23 Settembre 2013, 10:16
grazie, mi rincuori! non avevo pensato infatti all'inzio dell'anno! pensavo per evitare la neve di partire da pamplona.. cosa ne pensi?
Titolo: Re:CAMMINO IN INVERNO, DA SOLA
Inserito da: Oxyuranus - 23 Settembre 2013, 11:47
Difficile rispondere per quel che riguarda il tempo meteorologico.
nel 2012 ho fatto la via de la Plata il francese al contrario ed il nord in una sola volta partendo gli ultimi giorni di gennaio, ( http://roberto-camminando.blogspot.it/ (http://roberto-camminando.blogspot.it/) questo è il mio blog) ho trovato tanto freddo a metà febbraio, in Castilla Leon, tanta pioggia gli ultimi giorni ad aprile sul cammino del nord e nemmeno un fiocco di neve, neve che hanno incontrato diverse persone nel mese di maggio sul Cebreiro.
IO la neve l'ho incontrata poi a novembre, sempre salendo al Cebreiro.
Quindi non so proprio che dirti, se non: avendo tutto il tempo che hai a disposizione parti pure da SJPDP male che vada sali lungo la strada e a proposito di questo, avendo fatta la strada bassa scendendo da Roncisvalle a SJPDP, ma seguendo il sentiero, ti posso assicurare che da quel che ho visto m'è parso assolutamente più difficile, naturalmente sulla statale è diverso.
Buon Cammino
Titolo: Re:CAMMINO IN INVERNO, DA SOLA
Inserito da: antoniodonatelli - 23 Settembre 2013, 12:35
Ciao Miss,
concordo con Oxy, la solitudine non esclude gli altri, dipende da quanto noi siamo disposti ad accoglierla e scoprirla.
Per la neve sui Pirenei, è difficile fare previsioni nel periodo invernale, pensa che nel 2010 ho fatto la via alta il 2 maggio e ho trovato 20 cm di neve.
E' stata una delle tappe che maggiormente sono rimaste nel mio camminare.
Buon cammino
Titolo: Re:CAMMINO IN INVERNO, DA SOLA
Inserito da: davideadesso - 26 Settembre 2013, 14:50
Mi sembra un buon progetto , Misslavanda, procedi con il Tuo piano e vedrai che le soluzioni ti si presenteranno.
Vista l'affluenza dei periodi più "termicamente accoglienti"  avrai la possibilità di confrontarti con Il Cammino e i suoi messaggi che saranno meno occultati dal brusio della folla.Fissa la partenza e non pensare troppo a cosa sia meglio. Tanto nessuno ha il potere di dirtelo. Sappi che da St jean esiste la via bassa che in caso di cattivo tempo è consigliata.
Cerca e cerca il tuo. Poi racconterai l'avventura meravigliosa.

un abbraccio