Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

DI QUI PASSO' FRANCESCO => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di qui passò Francesco => Topic aperto da: ilariba - 06 Novembre 2013, 22:02

Titolo: A PROPOSITO DI KILOMETRI IN PIU'..
Inserito da: ilariba - 06 Novembre 2013, 22:02
Ciao a tutti,
non so voi, ma durante il mio cammino dal Santuario de La Verna ad Assisi ho avuto delle difficoltà seguendo le tabelle di marcia della guida "Di qui passò Francesco".. molto spesso, pur seguendo le tappe e la segnaletica alla lettera, finivo a fine giornata per aver fatto almeno 2-3 km in più di quanto indicato dalla guida, in un paio di tappe addirittura 7-10 km in più. Lo testimonia il mio Garmin gps che ha memorizzato tutte le tracce, i kilometri percorsi, i dislivelli, la velocità media  etc. A qualcuno è successo?
Questa mi sembra una cosa abbastanza importante da essere segnalata!
ilaria
Titolo: Re:A PROPOSITO DI KILOMETRI IN PIU'..
Inserito da: sardina_10 - 07 Novembre 2013, 07:50
Ti sei divertita comunque? Hai fatto un buon cammino?
Credo sia quello che conti. Se si parte, fare 5 km in più non è assolutamente un problema.
E' solo il pensiero di chi non usa ancora un gps, ovviamente.
Un sorriso
Titolo: Re:A PROPOSITO DI KILOMETRI IN PIU'..
Inserito da: antoniodonatelli - 07 Novembre 2013, 10:16
Non cammino con GPS,  qualche km in più non toglie nulla al mio camminare, anzi mi conferma sempre più che quando si intraprende una strada incroci ne puoi trovare, sta a me lasciarmi trascinare in nuovi incontri e cogliere le inaspettate opportunità che questi passi, forse non previsti, mi possono offrire.
Ma soprattutto è confortevole rendersi conto che ognuno, camminante o pellegrino, interpreta il cammino secondo le proprie aspettative.
Uomo + uomo non fanno due uomini, ognuno è unico.
Buon cammino, non me ne voglia chi usa il GPS. 
Titolo: Re:A PROPOSITO DI KILOMETRI IN PIU'..
Inserito da: davideadesso - 07 Novembre 2013, 18:43
I km in più sono una grande ricchezza , magari non facili, ma sicuramente potenti .

 :)

Titolo: Re:A PROPOSITO DI KILOMETRI IN PIU'..
Inserito da: ilariba - 13 Novembre 2013, 22:16
Grazie dei vostri contributi, probabilmente mi sono espressa male. Fare il cammino è stata per me un'esperienza intensa e meravigliosa, e non ho fatto il cammino contando i chilometri in più per lamentarmene. Ma quando compro una guida cartacea perché mi "guidi", mi aspetto che quanto scrive corrisponda al vero soprattutto sui km. Ho fatto il cammino in ottobre, alle sette di sera viene buio, in alcune tappe non c'era possibilità di fermarsi a dormire altrove e avevo con me un cane che in alcune tappe era davvero sfinito. Il gps? beh è uno strumento utile, perché no?
Titolo: Re:A PROPOSITO DI KILOMETRI IN PIU'..
Inserito da: Francesco Urso - 14 Novembre 2013, 10:24
L'esigenza di precisione in un percorso a piedi mi sembra una giusta esigenza.
Sono diventate mitiche le imprecisioni sul cammino di Santiago (mi ricordo che nelle mie esperienze del 2004, 2005, 2007, 2009 non facevo più caso alle differenze tra quello che veniva detto in chilometri in tutte le guide, anche in quelle spagnole, e la realtà che dovevamo percorrere. Alla fine facevamo la media tra quei numeri, e ci avvicinavamo alla realtà).
Chiaro che le nostre energie non sono infinite, e che diverse sono le conformazioni e le esigenze di ciascuno di noi. Tutte cose giuste!
Per questa necessaria varietà esistenziale approvo pienamente il trend spirituale di Antonio, di sardina_10, di Davide e degli altri che la pensano a loro modo... Anche se non le approvassi, fra l'altro, avrebbero diritto alla loro epifania...
Relativamente ai mezzi tecnologici moderni sono dell'avviso che chiunque possa usare quel che gli pare e piace, dalle magliette che non assorbono il sudore, agli zaini superleggeri, alle scarpe da trekking più speciali del nostro tempo, agli IPod, e, perché no il GPS?
Se poi c'è qualcuno che riesce a rinunciare a qualcosa, che male fa agli altri?
Un'amica hospitalera, vedendo il segnalibro che abbiamo preparato con le indicazioni delle cose minime da portare con sé in cammino, mi chiese...: "Ma come, avete scritto di portare anche il peperoncino?". Perché no, risposi... Io porto pure l'aglio, l'origano, e qualcos'altro... Che male c'è?
Sulla questione dell'esattezza dei chilimetri, proprio per l'esperienza di cammini, quest'anno non ho fatto caso a questa diversità di chilometri, quando l'ho fatto assieme a Liliana, proprio da La Verna ad Assisi. Mi sono distratto per una farfalla che faceva "piedistop" sul mio zaino...
(https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash4/1175423_10200512656003420_1865183220_n.jpg)
Avevo un Tomtom con me, generalmente spento.
Ho trovato, invece, il cammino segnalato con sufficienza (!) fino a Citerna (all'incirca), e poi, dopo, abbondantemente "frecciato" (e non da Angela!), ma così tanto frecciato da creare in qualche caso vera e propria confusione...
Tornando al nostro discorso, ritengo utile ogni discorso che porta a qualcosa di buono e di migliore nel quotidiano.
Dovremmo essere tutti grati ad Angela Maria Seracchioli per quel che ha fatto sul territorio per questo cammino che ci ha regalato e, nel limite del possibile, dovremmo tutti collaborare con lei al miglioramento delle informazioni sulla guida, perché la maggioranza dei camminatori avrà sempre e comunque bisogno di una guida.
DOMANDA!!!
Perché non segnalare ad Angela questa discrepanza, allora, con buon senso e spirito di collaborazione, invitandola a correggere i chilometri nella sesta edizione del libro? In fondo, a quanto evidenzia ilariba, è solamente (!) questo che va sistemato! Tutto il resto pare vada bene... Non sarà molto il lavoro di aggiustamento!
E credo che ci si potrà fidare dei chilometri che indicherà ilariba!
Titolo: Re:A PROPOSITO DI KILOMETRI IN PIU'..
Inserito da: Oxyuranus - 14 Novembre 2013, 20:47
Km in più km in meno...
Che dire... ho fatto il cammino della scorsa estate con il GPS, ma non avevo tracce, mi serviva solo per una questione... diciamo così... statistica, verificavo solo i km percorsi, dato che un percorso (specifico) vero e proprio non lo avevo.
Per quel che riguarda gli altri cammini, non sono stati i km in più o meno che hanno fatto la differenza.
Capisco perfettamente chi ha delle aspettative seguendo le varie guide, specie con avverse condizioni meteo, vedi il caldo che la scorsa estate abbiamo trovato sulla francigena, cosa che Manuela ha sofferto moltissimo.
Una cosa che invece mi ha lasciato perplesso, è stato il fatto di avere avuta molta più difficoltà percorrendo il tracciato segnato, e con la guida al seguito, che non muovendomi quasi allo sbaraglio come ho fatto i primi 1600 km.
Ho anche fatto 18 km in una tappa per il solo fatto che ero "sull'arrabbiato andante".
Per quel che riguarda poi il peperoncino e l'aglio, io mi porto pure l'olio!
un saluto
Roberto
Titolo: Re:A PROPOSITO DI KILOMETRI IN PIU'..
Inserito da: miosotis - 15 Novembre 2013, 11:45
ciao Ilaria e tutti
anche per me i chilometri sono un problema perchè non riesco a farne tanti,per questo è meglio saperlo prima così dividi le tappe.
Parlando con una guida del cai mi ha spiegato che a volte le guide sono esatte ma non tengono conto dell'attraversamento della città.
Danno i chilometri da un paese all'altro ma....attraversare tutto specialmente se città a volte ci sono tanti chilometri.
Buon cammino sempre a tutti
Ondina -miosotis