Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di Santiago => Topic aperto da: costantino - 07 Giugno 2008, 19:28

Titolo: Carrello portazaino per camminate
Inserito da: costantino - 07 Giugno 2008, 19:28
ciao a tutti.
Sono nuovo del forum e cerco qualche informazione: avete mai visto qualcuno camminare con un carrello portazaino al traino, tipo quelli che si attaccano alle biciclette?
Io ho problemi alla schiena che non mi permettono di camminare a lungo e per vari giorni con uno zaino in spalla ma pensavo di fare ugualmente il cammino, almeno per gli ultimi 200 - 300 Km.
Penso che lo farÚ nel 2009 e quindi ho tutto il tempo di organizzarmi e di provare materiali.
Se avete visto o usato qualcosa di simile a quello che cerco mi potete dare indicazioni?
Grazie e ciao a tutti
Costantino
Titolo: Re: Carrello portazaino per camminate
Inserito da: paololuk - 23 Giugno 2008, 15:30
Ho visto pellegrini olandesi e tedeschi con carrelli del tipo descritto da te, li trainavano a mano aiutandosi con un'imbragatura tipo alpinismo, ma dirti dove li hanno presi....
Comunque posso dirti che Mario di Belluno, 78 anni anni ha fatto tutto il percorso roncisvalle\santiago portando lo zaino con un carrellino di quelli tipo portavalige proprio nel periodo maggio\giugno di quest'anno.
ciao
Titolo: Re: Carrello portazaino per camminate
Inserito da: nino - 18 Settembre 2008, 00:30
ciao Costantino,
per rispondere alla tua domanda ti confemo che quest'anno, nel mese di giugno, io unitamente a mia moglie (uno a testa,ovviamente) abbiamo usato un carrellino pieghevole tipo quelli per trasportare le valigie (costo circa 10 E). Ti posso assicurare che Ë stato comodissimo. Con un piccolo adattamento, cioË legato allo zaino, in modo da formare  corpo unico ma con l'accortezza di poterlo usare sia a spalla che a terra, perchË bisogna tener presente infatti che non sempre puÚ essere trascinato(fango, carreggiata sconnessa, pietrisco, ecc.)per cui deve essere pratico: salire e scendere dalle spalle con facilit‡, per sfruttare al massimo la messa a terra
Tieni presente che io ho 67 anni e mia moglie 63. Parlare del cammino? Stiamo pensando seriamente di riandarci nel prossimo 2009 con l'ausilio dei nostri inseparabili carrellini. Ciao e buen camino!
Titolo: Re: Carrello portazaino per camminate
Inserito da: otti - 31 Gennaio 2009, 12:44
Ciao Nino,

ho letto con estremo interesse l'utilizzo di un acrrellino che anche io sto cercando (paritrÚ con mia moglie a met‡ maggio, noi sessantenni) e siamo preoccupati per il peso dello zaino.
Ci potresti dare maggiori indicazioni sul carrellino (magari ci puoi mandare foto: e.mail dimmi.net@tiscalinet.it) dove lo si puÚ acquistare ecc.
Te ne saremmo grati.

angelo
Titolo: Re: Carrello portazaino per camminate
Inserito da: primo - 01 Febbraio 2009, 15:33
Racconto brevemente la mia esperienza sulla Via de la Plata con Nelson. Chi Ë Nelson? Ma Ë chiaro: Ë un carrello della spesa, si' della spesa e niente di pi?, che ho acquistato a Siviglia la mattina che sono partito, opportunamente privato del sacco porta oggetti e sostituito con apposito elastico a sorreggere il mio zaino (circa 9 Kg).
Io e Nelson ci siamo avventurati sulla Plata per circa 1000 Km per la variante SanabrÈs. Ci sono stati momenti in cui lo avrei voluto abbandonare al suo destino di cosa a due ruote, capace di rivoltarsi anche su un sassolino, altri in cui l'ho ringraziato per aver alleviato la mia fatica sui lunghi tratti d'asfalto che ci sono sul quel cammino.
Nelson m'Ë stato vicino per un mese e mezzo, quando lo mettevo in piedi accanto al mio letto e suscitava l'interesse un pÚ ironico dei miei compagni di viaggio. "Il n'est pas possible.." era il commento usuale delle pellegrine francesi che lo guardavano con sospetto e dubbi sulla sua effettiva utilit‡.
Poi, invece, efficcacemente trascinato da una "corda della serranda" che mi cingeva e che avevo attaccato al suo manico con un moschettone, si Ë incamminato con me, tappa dopo tappa, fango dopo fango, buca dopo buca, finchË Ë arrivato quasi morto a Santiago, com le ruote ormai prive di guarnizioni che lo facevano tremare tutto...
Mi prenderete per matto, ma per me Nelson Ë stato pellegrino come me da Siviglia, per MËrida, per Salamanca, per CacÈres e per Zamora.
Quando siamo arrivati davanti alla Cattedrale, avrei voluto lasciarlo dentro, ma non ho potuto. Troppo affetto, troppa commozione per abbandonare un tuo fedele compagno.
Ho stretto un patto con un hospitalero che me lo tiene, vicino a Santiago. Quando ci vado, lo rivedo e mi viene da parlargi, come veramente facevo nei tratti enormi dell'extremadura.
Il carrello puÚ diventare tuo amico inseparabile, caro pellegrino, come il bordon a differenza dello zaino, che diventa una specie di protesi inseparabile dalla tua schiena.
Non rinunciare a questa amicizia, vedrai che ti ricompenser‡.
Devo perÚ avvisarti, la Plata non Ë il Francese. Sul Francese non so quanto Nelson mi avrebbe potuto aiutare..forse nelle meseta..Vedi tu, ma non spendere soldi per quegli attrezzi monoruota che si trovano in commercio, pieni di legacci e barre di trazione...
Un carrello Ë sempre un carrello, per chi ne accetta uno qualsiasi diventa un amico..
Ultreya
Titolo: Re: Carrello portazaino per camminate
Inserito da: Oriano - 08 Febbraio 2009, 20:34
Primo, sono sempre curiosi e interessanti i tuoi racconti.
Credo che in questo caso Costantino ne far‡ tesoro.
Ciao,
Oriano
Titolo: Re: Carrello portazaino per camminate
Inserito da: tweetygiramondo - 17 Febbraio 2009, 19:36
Ciao Costantino, sono tweetygiramondo. Anch'io sono interessata ad un carrellino ed oggi girando su internet, sotto la voce campeggio, ho trovato un carrellino molto robusto che ha una portata fino a 90 kg. Si trova sul sito AllforCamping.it e costa ora in saldo euro 25.30    Se no, prova sempre su siti per il campeggio. Ciao