(http://www.libreriaeditriceurso.com/images/zanni100giorni.jpg)
Anni fa, quando stavo tornando dalla Spagna con l’enorme gioia nel cuore di aver completato il Cammino di Santiago de Compostela e di aver conosciuto tante persone meravigliose, un sogno mi spuntò nel cuore. Andare a Santiago a piedi, partendo dalla mia città, così come facevano i pellegrini medievali. Chi mi conosce sa che per me il grande fascino delle antiche vie consiste proprio nella possibilità di rivivere le esperienze vissute da centinaia, migliaia di uomini e donne prima di me. Di camminare nel flusso vivo della Storia, fatta dalle vite delle persone, che si eterna nei nostri stessi passi. E per me un Cammino non può essere che questo, perché è questo che mi consente di viverne appieno la dimensione spirituale e anche religiosa: il camminare su queste rotte mi rimette in sesto il ritmo interiore e mi riporta alla dimensione vera dell’homo viator, che ogni giorno va seguendo il proprio cuore e le stelle.
Così quest’estate, dopo cinque anni stupendi, in cui la mia vita è completamente cambiata - in meglio -, ho deciso di tornare in Cammino. Un Cammino che segna il mio ingresso nei trent’anni, la fine del dottorato e un auspicio per il futuro. Allora, presa la decisione non restava che fare un progetto e, già che c’ero, ho pensato a un progetto importante e ambizioso. E così mi è tornata in mente questa idea folle: andare a Santiago de Compostela e poi a Finisterre a piedi, partendo da Milano.
Ora è iniziata la fase preparatoria: la raccolta delle informazioni, l’acquisto delle guide, mi sono procurata la credenziale… La partenza è prevista per la fine di maggio o l’inizio di giugno, con l’obiettivo di arrivare a Finisterre per la fine di agosto. Chi vorrà unirsi a questa lunga passeggiata, anche solo per qualche chilometro, è il benvenuto: seguendo questo blog e contattandomi, potrà sapere dove passerò e quando, almeno in termini indicativi… si sa: il pellegrino programma ma chi dispone è qualcun altro!
Sara Zanni
(https://scontent-a-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-frc1/t1.0-9/10015168_234359126769997_2765304425906447063_n.jpg)
INVITO DA PARTE DI SARA ZANNI
Giovedì 24 aprile alle ore 18.30 in Via Papa Giovanni XXIII n. 9 a SEGRATE
Ci vediamo per parlare di Cammino di Santiago e per scoprire insieme il Cammino che percorrerò quest'estate: 100 giorni a piedi da Milano a Finisterre. http://www.100daysontheway.com/?p=822 (http://www.100daysontheway.com/?p=822)
L'invito è per tutti: per tutti coloro che non sanno cos'è il Cammino di Santiago, per tutti coloro che vogliono scoprirlo, per chi vuole partire e per chi è già tornato. Per tutti coloro che vogliono raggiungermi lungo il Cammino e per chi vuole saperne qualcosa di più, bevendo e mangiucchiando qualcosa insieme!
Per chi vorrà, potremo poi proseguire la serata insieme con una pizza (anche senza glutine!)