Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di Santiago => Topic aperto da: lucia - 16 Giugno 2008, 13:08

Titolo: trasporto bici
Inserito da: lucia - 16 Giugno 2008, 13:08
Mancano pochi giorni alla mia partenza del 7 luglio e mi mancano da definire alcuni dettagli che possono sembrare banali ma, siccome vado sola, hanno un certo peso: in aereo imballo la bici come da indicazioni di altri pellegrini, ma quando arrivo a Saragozza il problema È la sballo subito e la rimonto? Sugli autobus viene trasportata senza imballi? Altrimenti come la muovo?
ho rigurdato il messaggio di ieri sera ed ho visto che non È rimasto tutto il testo (È la prima volta che comunico nei forum) comunque dicevo che ho visionato il sito della confraternita ma non ho trovato l'elenco delle altre sedi per richiedere la credenziale e mi domandavo se all'arrivo a Pamplona in tarda serata sono senza la credenziale posso gi‡ alloggiare in albergue e farla al momento?
 GRAZIE
Titolo: Re: trasporto bici
Inserito da: Cristiano - 23 Agosto 2008, 04:34
Uppo questa discussione poichÈ c'Ë una domanda inevasa che m'interessa particolarmente dovendo partire il 4 settembre in compagnia della mia ragazza e di due bici.
SarÚ all'aeroporto di Saragozza prima di mezzogiorno, consultando gli orari della Conda (autolinea della Navarra) e dei treni ho deciso di scegliere la prima soluzione:
partenza h.13:15 con arrivo a Pamplona alle 15:30.
In largo anticipo per prendere con tutta comodit‡ l'autobus delle 18:00 che ci porter‡ a Roncisvalle.
Ora, il dubbio che m'assale...
l'autobus passa per l'aeroporto di Saragozza?
In caso dovessi percorre alcuni chilometri per prendere l'autobus conviene rimontare la bici o lasciarla nell'imballo? Come si comportano le autolinee spagnole per il trasporto delle bici? Infine, qual Ë il miglior metodo per proteggere la bici da eventuali urti durante il trasporto aereo?

grazie
Maldon
Titolo: Re: trasporto bici
Inserito da: lucia - 29 Agosto 2008, 01:16
io sono gi‡ tornata e posso dirti con precisione che il primo autobus fuori dall'aeroporto di Saragozza non mi ha caricato la bici che, avevo gi‡ sballato dallo scatolone, poi ho aspettato il secondo bus che era quasi vuoto e l'autista gentilmente mi ha fatto salire con la bici nello spazio riservato ai disabili. inoltre quando ho visto la strada per arrivare alla stazione dei bus ho realizzato che oltre ad essere molto trafficata Ë una tangenziale poco sicura per le bici percui l'alternativa eventuale che mi aveva consigliato anche un'agente all'aeroporto e il taxi che, purtroppo quel giorno erano tutti berlina percui non ci stava la bici. Per l'aereo ho usato uno scatolone preso da un rivenditore di bici, ho smomtato i pedali, il manubrio e importante sgonfiato le gomme. Da Saragozza sui bus Conda mi hanno fatto caricare la bici nel gavone, l'ho messa sdraiata su un fianco cercando di fermarla il pi? possibile per il viaggio. Sei non sei ancora organizzato per il rientro a Santiago trovi "Il Velocipedo" che Ë molto professionale sia per l'imballo che costa 18,00 euro a bici e per altri 21,00 euro mi ha portato in taxi all'aeroporto. Se non hai prenotato il volo di ritorno con la bici puoi fartela spedire con il corriere a domicilio per 100,00 euro una bici o 72,00 euro cad. per due bici, sempre da "il Velocipedo", comunque ha un sito web se non lo trovi dimmelo che lo cerco  e te lo mando. Buon camino