Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA => Riflessioni, esperienze, consigli, itinerari... di Santiago => Topic aperto da: davideadesso - 30 Aprile 2014, 12:03

Titolo: grazie ancora per le riflessioni
Inserito da: davideadesso - 30 Aprile 2014, 12:03

ho avuto la necessità di andare a ripescare vecchi post di riflessione.
come sono cambiati i messaggi rispetto ad un tempo.Richieste di orari, di compagnia... ma pochi resoconti o condivisioni "umane". è cambiato così tanto il cammino?




http://www.libreriaeditriceurso.com/public/santiago/forum/index.php?topic=587.0 (http://www.libreriaeditriceurso.com/public/santiago/forum/index.php?topic=587.0)
Titolo: Re:grazie ancora per le riflessioni
Inserito da: 20angelo - 02 Maggio 2014, 08:24
Ciao
è l'altra faccia del successo del cammino di Santiago.Però,fortunatamente, ogni tanto qualche bella discussione vien fuori.
Buen camino
angelo
Titolo: Re:grazie ancora per le riflessioni
Inserito da: italo benedetti - 02 Maggio 2014, 19:29
Da parte mia Angelo ne puoi stare sicuro, Ormai lo ripeto ancora, non si fa come cammino di fede ma come cammino di comodo con tanti numeri di telefono per ostelli per  prenotare per paura di dormire fuori, vedo tutti i giorni di gente che domanda per treno aereo e taxi, il tempo, cosa portare. essere indipendenti costa fatica, pazienza, avanti verso Santiago, e buon cammino a chi intraprende per la prima volta il cammino, a chi l'ha fatto tante volte non serve augurare il buon cammino perché ormai hanno la mappa in testa, ma auguriamo anche a loro un buon cammino.
Titolo: Re:grazie ancora per le riflessioni
Inserito da: davideadesso - 04 Maggio 2014, 21:48
Ma anche solo la voglia di condividere al ritorno , impressioni , delusioni o illuminazioni .
Il mondo e il modo cambia ma la voglia di sperimentarsi e condividere spero rimanga anche se ci vuole un minimo di coraggio per mettersi in discussione.

Speremmu ben..
Titolo: Re:grazie ancora per le riflessioni
Inserito da: italo benedetti - 04 Maggio 2014, 23:36
Il cammino di Santiago mi ha fatto riflettere,  meditare e vivere emozioni. Riflettere si molto. IIlluminato!  Si. Illuminato al punto tale da prendere ogni volta strade diverse. Chi mi ha guidato a Santiago non è stata la freccia o la conchiglia ma la mia fede. Non chiedevo ma senza volerlo mi trovavo sulla strada giusta. Bello fare un cammino di fede ma del certo    non è per scontato un cammino di un Santo. Il cammino in sé è preghiera. A volte m' in cavolo con i pellegrini che prima di partire hanno mille titubante.   Il Santo facendo il suo primo cammino non aveva cellulare e numeri telefonici per trovarsi un posto per passare la notte. Si parla di fede e di paura. Ma chi ha tutta questa fede non deve avere paura. Pellegrini camminate con fede e troverete sempre la strada giusta per arrivare alla metà. DIO NON VI ABBANDONA MAI. Ciao a tutti e buon cammino.
Titolo: Re:grazie ancora per le riflessioni
Inserito da: davideadesso - 05 Maggio 2014, 08:17
La fede si, un concetto fondamentale, oggi sempre più rara pare.
Fidarsi di ciò che accade e trarne insegnamento senza pretendere o aver diritti.
Italo , sul fatto di ripetere o meno un certo cammino abbiamo idee diverse e sappiamo che non le cambieremo ma le accetteremo perché armati di buona fede.
Un abbraccio

 :)
Titolo: Re:grazie ancora per le riflessioni
Inserito da: antoniodonatelli - 06 Maggio 2014, 08:29
Il cammino, almeno per me, non è stato solo un percorso di fede. Ma una ricerca di un tempo diverso dal quotidiano, quasi una prova per vedere se è possibile uscire dal frastuono di un condizionamento continuo.
Provo disagio nel trovarmi davanti agli occhi tutte quelle frecce che mi dicono " devi fare così ", altrimenti sei fuori dal coro. Non me ne importa più di tanto se qualcuno mi appostrofa con " ma allora non ci sei ".
Il non rientrare in determinate categorie per essere " normale ", non fa più presa sulle mie scelte.
Questo non è il rifiuto di tutto ciò che possiedo, ma il viverlo in modo libero senza l'ansia del possesso.
Il cammino mi ha fatto comprendere che se qualcosa non posso averla, non deve condizionare il mio stato d'animo, anzi mi stimola a saper cogliere, da quello che mi sta intorno, aspetti e emozioni che prima non mi avevano  mai sfiorato. La natura possiede tante pagine, sta a noi saperle sfogliare così da far emergere la nostra sensibilità repressa.
Il ritorno su uno stesso cammino è un'opportunità incredibile, perché ci offre la possibilità di comprendere che solo l'umiltà dei nostri passi può farci scoprire asperità che forse non avevamo notato in precedenza.
A questo proposito rammento  un'osservazione che un mio amico eremita mi ha fatto notare  " il cammino non è solo macinare Km e sentieri diversi, ma è il saper porre il tuo passo, anche sempre nello stesso luogo,
con l'entusiasmo e armonia nel tuo cuore".
Sono 23 anni che aprendo la porta del suo eremo dice " anche oggi è una giornata da vivere intensamente con la natura e con le persone che incontro".
Buon cammino pellegrini 
Titolo: Re:grazie ancora per le riflessioni
Inserito da: cinzia69 - 06 Maggio 2014, 11:44
Grazie Antonio per queste tue parole: in esse ho rivisto il mio essere più profondo.
Ho percorso il mio primo cammino con spirito pellegrino (anche se dotata di cellulare e quant'altro...) per ringraziare il Signore per la mia vita, per quello che con il suo aiuto sono diventata, per la splendida famiglia che ho costruito con mio marito al quale sono profondamente legata da più di 20 anni, anzi per la precisione 27.
Ripercorrerò quest'anno lo stesso cammino per riassaporare l'atmosfera vissuta lo scorso anno e per cogliere quello che mi è sfuggito ad un primo sguardo.
Buon cammino nella vita
Titolo: Re:grazie ancora per le riflessioni
Inserito da: davideadesso - 06 Maggio 2014, 12:45
Grande Antonio, complimenti Cinzia.
Chissà Cinzia, se ci incontreremo? Mia figlia, quasi 7 anni , mi ha chiesto se andiamo a giugno a fare il cammino...E ci sto pensando. Io è lei, lascerei moglie e pargolo piccolo  a casa...
Anche se mi piacerebbe farlo tutti e 4 ma temo troppo impegnativo in termini di costi e logistica. Il piccolo ha 20mesi.
Sono anche curioso di vedere come è cambiato il pellegrinaggio in quest'ultima decina d'anni .
Titolo: Re:grazie ancora per le riflessioni
Inserito da: cinzia69 - 06 Maggio 2014, 16:50
Davide, parti con lei sarà un'esperienza indimenticabile per entrambi. Per me e Lara è stato così (anche se lei aveva il doppio degli anni della tua piccola), ci siamo scoperte ancora più legate, abbiamo condiviso lacrime e risate a crepapelle e insieme abbiamo deciso di ripartire tra meno di un mese, lasciando a casa marito e figlia maggiore.

P.S. Sarebbe un piacere incontrarti

Cinzia
Titolo: Re:grazie ancora per le riflessioni
Inserito da: italo benedetti - 06 Maggio 2014, 17:27
ciao Antoniodonatelli, si hai ragione che non è a macinare km per meditare o sentirsi con la natura, medito quando lavoro, quando mangio cioè tutta la giornata, cambiare sentiero o strada lo so non è da tutti, basta guardare per andare al lavoro e in città si predilige sempre la stessa strada e cosi è anche col cammino di Santiago, una volta fatto ci si ritorna ancora per tante volte, ma non ditemi per meditare o per emozioni varie, solo per comodità e continuo a ripeterlo, paura a cambiare strada, problema dove c'è da dormire o da lavarmi o da non aver paura di perdermi. Quando vado oltre Santiago non è del certo per darmi un importanza in più. No io lo faccio per incontrare gente nuova per vedere le problematiche di vita a volte piangere nella solitudine e dire dentro di me, Perché piangi Italo, piango dopo un abbraccio ad un anziano o un ciao ad un bambino che mi contraccambiano con un sorriso, cosa di tutto questo posso trovare nel cammino di Santiago dove tutto è segnato, no io ho notato che per meditare non serve il cammino ma per avere delle emozioni forti le trovi cambiando a volte meta. Io lascio a tutti quelli che vedono nel cammino di Santiago la loro piena libertà di farlo e rifarlo ma come tutte le cose troppo ripetute diventa un vizio e nulla a che fare con preghiera e meditazione. buon cammino gente.
Titolo: Re:grazie ancora per le riflessioni
Inserito da: 20angelo - 11 Maggio 2014, 19:31
Ciao
Proust scrisse che il vero viaggio di scoperta non è andare in posti nuovi,ma vedere con occhi nuovi.Evidentemente ci sono molti modi di viaggiare, a ciascuno scegliere il proprio.
Ultreya
angelo
Titolo: Re:grazie ancora per le riflessioni
Inserito da: italo benedetti - 11 Maggio 2014, 20:27
Quando esprimo una mia opinione non mi interessa cosa ha detto un altra persona per illustre che essa sia, io guardo con i miei occhi di vecchio. cose nuove ed emozioni nuove, cambiando strada o paese. non fatemi continuamente ripetere che una volta fatto un cammino troverete le solite emozioni e poi lo si rifà perché è comodo, ancora io pur camminando ed usando per la maggior parte dormire in tenda e mangiare quello che trovo non ho capito il vero significato di pellegrino. come ho spiegato al inizio io non mi attengo a massime di altri ma ad emozioni che partono dal mio cuore. Mi sento fuori della norma. mi piace il cammino dove mi da a pensare e con l'aiuto di quel Buon Dio a cavarmela da solo dove la fatica mi appaga. Con questo non vieto a nessuno di fare e rifare lo stesso cammino, ma una volta per tutte ammettete che si fa per comodità del cammino.
Titolo: Re:grazie ancora per le riflessioni
Inserito da: davideadesso - 11 Maggio 2014, 23:56
Credo sia proprio questo giudizio a creare qualche problema nel confronto. COMODITÀ .
Sono perplesso . Comprendo , credo, cosa intendi ma c'è di più che fermarsi alla conclusione di comodo.
Stiamo parlando di un sentiero percorso da oltre 1000 anni, che ha visto di tutto e ha acquisito qualcosa di intenso che merita di più di essere giudicato .
A prescinder dal fatto che ora l'essere umano lo sta via via modernizzando, il cammino ha una storia e una vita così lunga che noi abbiamo troppo poco tempo su questa terra per giudicare.
Quasi sicuramente sarà come dici per il 99,9 delle persone ma questo non esclude che poi questa via molto potente possa donare qualcosa nell'intimo anche a chi parte con l'idea di comodo. Ciò che mi piacerebbe è proprio avere i commenti di ritorno da chi ora chiede informazioni tecniche sulla partenza. Per avere confronto.
Comunque sia , VIVA a tutti i tentativi per vivere al meglio. Questo è rispetto.

Baci e abbracci
Titolo: Re:grazie ancora per le riflessioni
Inserito da: italo benedetti - 12 Maggio 2014, 07:23
Ho capito, il cammino di Santiago e talmente pubblicizzato che per forza è il migliore. E' come la pubblicità della Nutella è buona ma di sicuro mangiarne troppa non fa bene la si mangia per abitudine. Cosi il cammino di Santiago, per abitudine. La via Francigena da Canterbury a Roma è meno pubblicizzata e più impegnativa e meno la fanno, Gerusalemme, troppo impegnativo e pochissimi lo fanno. Cosa voglio insinuare con questo? COMODITA'. SICUREZZA. e poco da preoccuparsi per arrivare alla meta. Io non voglio imporre a nessuno altri cammini la mia è solo una riflessione sul cammino tanto acclamato. buon cammino a chi lo fa.