Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

OLTRE IL CAMMINO... => Announcements - Annunci - Avisos => Topic aperto da: Francesco Urso - 27 Giugno 2014, 17:35

Titolo: LA MADONNA DEI PELLEGRINI
Inserito da: Francesco Urso - 27 Giugno 2014, 17:35
LA MADONNA DEI PELLEGRINI

(https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/t1.0-9/10414386_660905203963914_2665591509715006969_n.jpg)
(1604-06), Caravaggio
 Chiesa di Sant'Agostino a Roma
Agli inizi del Seicento, un ricco notaio bolognese commissionò al Caravaggio un quadro che doveva raffigurare la Madonna di Loreto. Il grande artista accettò, ma non rappresentò la Vergine nelle forme consuete del tempo, e cioè seduta su un trono, con corona, vesti preziose, tra un coro di angeli. Qui la Madonna non è in posizione regale né sovrasta nessuno. E' dipinta come una giovane in abiti da popolana che esce scalza dalla porta di una casa dal muro scrostato, con un Gesù ragazzino in braccio.
Nel quadro, davanti a lei, stanno due pellegrini inginocchiati, malvestiti, i piedi nudi, gonfi e sporchissimi. E appena il quadro fu appeso, fu proprio su questo particolare, secondo le cronache del tempo, che "ne fu fatto dai preti e da' popolani estremo schiamazzo".
Altri dettagli rivoluzionari: la modella per la Vergine era un'amante di Caravaggio, Lena. E il portone dipinto è probabilmente quello di casa sua quando dipinse il quadro, a breve distanza dalla chiesa degli Agostiniani.
Non solo gli artisti di un tempo, ma anche don Tonino Bello e altre figure straordinarie del nostro tempo immaginano una Madonna così!