TU CHE PARTI
http://www.youtube.com/watch?v=9JNNJBtgLXk
Tu che parti, dove vai? Finirai per ritornare.
Quanti ingenui se ne sono pentiti prima di te e di me!
Tu che parti, dove vai? Finirai per ritornare.
Quanti ingenui se ne sono pentiti prima di te e di me!
Quanti paesi sovrappopolati hai visto e quante regioni deserte?
Quanto tempo hai sprecato? E quanto ne perderai ancora prima di lasciar perdere?
Oh emigrato non smetti di correre nel paese degli altri, ma quanto dovrai correre ancora?
Il destino e il tempo seguono il loro corso, ma tu lo ignori
Tu che parti, dove vai? Finirai per ritornare.
Quanti ingenui se ne sono pentiti prima di te e di me!
Tu che parti, dove vai? Finirai per ritornare.
Quanti ingenui se ne sono pentiti prima di te e di me!
Perché il tuo cuore è così triste? Perché stai là come uno sfortunato?
Le difficoltà passano, così non costruirai né apprenderai niente
E passano i giorni, e passa la giovinezza, la tua e la mia.
Oh povero chi ha perso la propria fortuna, così come me
Oh viaggiatore, ti do un consiglio da seguire presto
Guarda cosa ti conviene prima di vendere o di comprare
Oh tu addormentato, mi sono giunte tue notizie, ti è accaduto quello che è accaduto a me
E così torna il cuore al suo creatore l'altissimo
Tu che parti, dove vai? Finirai per ritornare.
Quanti ingenui se ne sono pentiti prima di te e di me!
Tu che parti, dove vai? Finirai per ritornare.
Quanti ingenui se ne sono pentiti prima di te e di me!
Traduzione in lingua italiana della canzone dell'algerino Dahmane intitolata "El Harrachi" e successivamente reinterpretata da Rachid Taha in lingua araba (Ya Rayah) e da Ghiorghios Dalaras in lingua greca (Ki an se telo).