Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

OLTRE IL CAMMINO... => Announcements - Annunci - Avisos => Topic aperto da: Francesco Urso - 02 Ottobre 2014, 09:36

Titolo: SICILIA: A PIEDI SUI MONTI IBLEI, DA RAGUSA A SIRACUSA
Inserito da: Francesco Urso - 02 Ottobre 2014, 09:36
A PIEDI  SUI MONTI IBLEI, DA RAGUSA A SIRACUSA

(http://www.eupro.it/system/additions/142/large/DSCN0136.jpg?1294398354)
Invito a partecipare ad una camminata informale di diversi giorni sui monti Iblei,
 da Ragusa a Siracusa, da svolgersi nel mese di ottobre 2014

LUOGHI
Il percorso si snoderà da Ragusa a Siracusa seguendo prevalentemente il tracciato che fu della ferrovia a scartamento ridotto, dismessa da oltre mezzo secolo, oggi riconvertito parte in strada sterrata, parte in sentiero ciclo-pedonale (all'interno della riserva di Pantalica), parte in strada asfaltata poco frequentata.
A questo tracciato di base saranno apportate delle modifiche, deviando di volta in volta per raggiungere punti di interesse e/o percorrere sentieri pi˘ suggestivi. In particolare, si propongono al momento le seguenti possibili deviazioni: ingresso nei paesi lambiti dalla ex-ferrovia (tra cui: Chiaramonte Gulfi, Monterosso Almo, Giarratana, Palazzolo Acreide, ma non solo); la Valle dei Mulini nei pressi di Monterosso; Santa Lucia, Baulì e Bibbinello nei dintorni di Palazzolo; Pantalica.
Un’ulteriore ampia deviazione (Palazzolo-Noto-Avola-Palazzolo) potrebbe consentire di spezzare la camminata in due parti per facilitare anche una partecipazione parziale.
Ogni proposta di ulteriori deviazioni sarà gradita e verrà presa in considerazione.

TEMPI
La partenza della camminata dovrebbe avvenire il 5 o 6 ottobre da Ragusa (dopo il festival Iblabuskers), salvo imprevisti o avversità meteorologiche. La durata della camminata può essere attualmente stimata tra 5 e 10 giorni e potrà essere indicata pi˘ accuratamente dopo che verrà stabilito il percorso definitivo. In ogni caso non si prevedono tabelle di marcia: si cammina o ci si ferma secondo le valutazioni del momento.
MODI
Si pernotta in tenda ove possibile. Si cucina con fornellino a gas oppure brace (ma solo in condizioni di sicurezza). Igiene e toilette ove possibile. L'approvvigionamento idrico ed alimentare si effettua, mal che vada, nei paesi toccati da percorso, ma andrà verificata anche la possibile presenza di fonti, fontanelle e sorgenti, che sarebbero quantomai utili. Sarà molto difficile ricaricare il cellulare. Ciascuno deve essere quanto pi˘ autonomo possibile, poiché nessuno può assicurare che l’unità del gruppo permanga per l'intero viaggio. Per le informazioni necessarie basta contattarmi con un messaggio su Facebook o attraverso il cellulare.
Responsabile Sebastiano Armando Caruso
Titolo: Re:SICILIA: A PIEDI SUI MONTI IBLEI, DA RAGUSA A SIRACUSA
Inserito da: italo benedetti - 04 Ottobre 2014, 18:36
Come mi dispiace non poter partecipare al vostro cammino, ma spero che in aprile o maggio del prossimo anno ne organizzate altri, voglio camminare per 2 mesi in Sicilia.