In questo video di Italo Benedetti http://www.youtube.com/watch?v=ewPbDiAssNA
Liliana Calabrese canta i versi di Antonio Machado, che leggete qui sotto. Poi c'è stato l'intervento di Loredana Borghetto (poetessa), quindi di Ste Ben (pellegrino), successivamente di Sara Zanni, poi di Davide Comunale (pellegrino) e di Loredana Marino, con in conclusione ancora Loredana Borghetto e Yuleisy Cruz Lezcano.Moderatore: Ciccio Urso
“La poesia del cammino e il cammino della poesia”
Su questo tema si è svolto il 6 e 7 dicembre del 2014 a VICOPISANO (PISA), nella Fortezza del Brunelleschi, il CONVEGNO NAZIONALE DI PELLEGRINI DEI VARI CAMMINI E DI POETI E SCRITTORI AMICI DELLA LIBRERIA EDITRICE URSO E VICINI AL "FORUM DEL PELLEGRINI" COL PATROCINIO DEL COMUNE DI VICOPISANO (Pisa), SENZA QUOTA DI ADESIONE O ISCRIZIONE.
Ha splendidamente collaborato con noi il prof. Giovanni Fascetti e il Gruppo Culturale “Ippolito Rosellini”.
Grazie a Italo per questo video che manterrà il ricordo...
*****************
Todo pasa y todo queda,
pero lo nuestro es pasar,
pasar haciendo caminos,
caminos sobre el mar.
Nunca perseguí la gloria,
ni dejar en la memoria
de los hombres mi canción;
yo amo los mundos sutiles,
ingrávidos y gentiles,
como pompas de jabón.
Me gusta verlos pintarse
de sol y grana, volar
bajo el cielo azul, temila
súbitamente y quebrarse...
Nunca perseguí la gloria.
musica
recitato
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
Al andar se hace camino
y al volver la vista atrás
se ve la senda que nunca
se ha de volver a pisar.
Caminante no hay camino
sino estelas en la mar...
cantato
Hace algún tiempo en ese lugar
donde hoy los bosques se visten de espinos
se oyó la voz de un poeta gritar
"Caminante no hay camino,
se hace camino al andar..."
Golpe a golpe, verso a verso...
Murió el poeta lejos del hogar.
Le cubre el polvo de un país vecino.
Al alejarse le vieron llorar
.
"Caminante no hay camino,
se hace camino al andar..."
Golpe a golpe, verso a verso...
Cuando el jilguero no puede cantar.
Cuando el poeta es un peregrino,
cuando de nada nos sirve rezar.
"Caminante no hay camino,
se hace camino al andar..."
Golpe a golpe, verso a verso. (3 volte)
——————————
TRADUZIONE in Italiano
Tutto passa e tutto resta,
però il nostro è passare,
passare facendo sentieri,
sentieri sul mare.
Mai cercai la gloria,
né di lasciare alla memoria
degli uomini il mio canto,
io amo i mondi sottili,
lievi e gentili,
come bolle di sapone.
Mi piace vederle dipingersi
di sole e scarlatto, volare
sotto il cielo azzurro, tremare
improvvisamente e disintegrarsi...
Mai cercai la gloria.
Viandante, sono le tue orme
il sentiero e niente più;
viandante, non esiste il sentiero,
il sentiero si fa camminando.
Camminando si fa il sentiero
e girando indietro lo sguardo
si vede il sentiero che mai più
si tornerà a calpestare.
Viandante non esiste il sentiero,
ma solamente scie nel mare...
Un tempo in questo luogo dove
ora i boschi si vestono di spine,
si udì la voce di un poeta gridare
"Viandante non esiste il sentiero,
il sentiero si fa camminando..."
Colpo a colpo, verso dopo verso...
Il poeta morì lontano dal focolare.
Lo copre la polvere di un paese vicino.
Allontanandosi lo videro piangere.
"Viandante non esiste il sentiero,
il sentiero si fa camminando..."
Colpo a colpo verso dopo verso...
Quando il cardellino non può cantare.
Quando il poeta è un pellegrino,
quando non serve a nulla pregare.
"Viandante non esiste il sentiero,
il sentiero si fa camminando..."
Colpo a colpo, verso dopo verso.
Antonio Machado
(il nome completo è Antonio Cipriano José María y Francisco de Santa Ana Machado Ruiz - Siviglia, 26 luglio 1875 -- Collioure, 22 febbraio 1939-, è stato un poeta e scrittore spagnolo, tra i maggiori di tutti i tempi) appartenente alla cosiddetta generazione del '98)
**************