Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

OLTRE IL CAMMINO... => Announcements - Annunci - Avisos => Topic aperto da: Francesco Urso - 14 Marzo 2015, 21:47

Titolo: Giubileo straordinario - A piedi fino a Roma entro nov. 2016
Inserito da: Francesco Urso - 14 Marzo 2015, 21:47
(http://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-roma/2015/03/14/153151136-667fe705-8ffc-4dd0-bd36-639ed6624f9e.jpg)
Un invito rivolto a tutti i pellegrini siciliani, e a Italo Benedetti
Andiamo a Roma entro novembre del 2016?


Giubileo straordinario dall'8 dicembre 2015 al 20 novembre 2016: l'annuncio di Papa Francesco

Papa Francesco ha indetto un giubileo straordinario in occasione del 50esimo anniversario della chiusura dello storico Concilio Vaticano II. L'anno santo durerà dall'8 dicembre 2015 (giorno dell’Immacolata Concezione) al 20 novembre 2016, "domenica di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo e volto vivo della misericordia del Padre".

Papa Francesco, che oggi festeggia il secondo anno alla guida della Chiesa di Roma, ha anche annunciato in un'intervista che il suo pontificato "sarà breve".

Il giubileo cattolico, detto anche "anno santo", è un periodo di conversione durante il quale la Chiesa concede l'indulgenza, cioè la remissione della pena per i peccati, a chi compie alcune pratiche cultuali. Per il giubileo straordinario del 2000 il Papa stabilì, per esempio, che oltre che a Roma e in Terra Santa, si poteva celebrarlo in ognuna delle chiese indicate dal vescovo in ogni diocesi.

IL PRIMO E L'ULTIMO GIUBILEO - Fu istituito da Bonifacio VIII, che parlava del recupero di un'antica tradizione mai perduta, nel 1300 e originalmente avrebbe dovuto avere periodicità di cento anni, ma già nel 1343 Clemente VI, con la bolla "Unigenitus Dei filius", decise una periodicità di 50 anni. L'ultimo giubileo ordinario è stato quello del 1975; nell'83 ne è stato celebrato uno straordinario per i 1950 anni dalla morte di Cristo. Quello del 2000 fu un giubileo ordinario, ma epocale, in occasione dei duemila anni dalla nascita di Gesù



da http://www.today.it/rassegna/giubileo-papa-francesco-2015-2016.html (http://www.today.it/rassegna/giubileo-papa-francesco-2015-2016.html)
Titolo: Re:Giubileo straordinario - A piedi fino a Roma entro nov. 2016
Inserito da: italo benedetti - 28 Marzo 2015, 20:27
ciao. cecherò di arrivare in tempo e farò di tutto per esserci. ma da giugno mi aspettano 7000 km e forse di più. per ora è si, poi stiamo a vedere. buona serata a tutti.
Titolo: Re:Giubileo straordinario - A piedi fino a Roma entro nov. 2016
Inserito da: Francesco Urso - 28 Settembre 2015, 14:22
IL GIUBILEO 2016 È ANCHE VIRTUALE
ED È GIÀ SU INTERNET.

L'Anno Santo straordinario è ormai alle porte e approda
sul web con il portale Il-Giubileo2016.com. A Roma attesi
35 milioni di pellegrini, ma l'«effetto Bergoglio» potrebbe
convincere ancora più pellegrini a mettersi in viaggio.
 



La culla della Cristianità si prepara ad accogliere 35 milioni di pellegrini, 10 milioni in più rispetto a quelli arrivati per il Giubileo dell'Anno 2000. La stima arriva dal portale Il-Giubileo2016.com, il sito dedicato all'Anno Santo 2015-2016 che, insieme al suo omologo The-Jubilee2016.com, si propone in modo semplice e intuitivo di consentire anche ai moderni viaggiatori attrezzati di mouse di orientarsi all'interno della storia dei Giubilei e delle notizie relative all'Anno Santo Straordinario indetto da Papa Francesco.
 
Ma l'obiettivo principale del portale è quello di fornire ai suoi visitatori uno spazio virtuale il cui intento è quello di riunire tutti coloro che condividano lo spirito del Giubileo. Così su Il-Giubileo2016.com, oltre a informarsi su come vivere gli eventi più importanti dell'Anno Santo straordinario, vi è anche la possibilità di esprimere la propria adesione alla Community del sito, per un pellegrinaggio da compiere con il mouse e con la mente.

Da oggi, tra esperienze, racconti, eventi e iniziative proposte dal portale, le persone di tutto il mondo potranno infatti partecipare virtualmente al Giubileo Straordinario 2015-2016, manifestando la propria adesione alla Community alla pagina www.il-giubileo2016.com/community.html (http://www.il-giubileo2016.com/community.html)
 
Altri punti di riferimento per l'orientamento dei visitatori all'interno del sito sono le rubriche "Attualità", "Riflessioni" e "In Primo Piano", mentre le sezioni sulla barra di navigazione ospitano le informazioni storiche relative a tutti i Giubilei.

(http://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-roma/2015/03/14/153151136-667fe705-8ffc-4dd0-bd36-639ed6624f9e.jpg)
Un invito rivolto a tutti i pellegrini siciliani, e a Italo Benedetti
Andiamo a Roma entro novembre del 2016?


Giubileo straordinario dall'8 dicembre 2015 al 20 novembre 2016: l'annuncio di Papa Francesco

Papa Francesco ha indetto un giubileo straordinario in occasione del 50esimo anniversario della chiusura dello storico Concilio Vaticano II. L'anno santo durerà dall'8 dicembre 2015 (giorno dell’Immacolata Concezione) al 20 novembre 2016, "domenica di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo e volto vivo della misericordia del Padre".

Papa Francesco, che oggi festeggia il secondo anno alla guida della Chiesa di Roma, ha anche annunciato in un'intervista che il suo pontificato "sarà breve".

Il giubileo cattolico, detto anche "anno santo", è un periodo di conversione durante il quale la Chiesa concede l'indulgenza, cioè la remissione della pena per i peccati, a chi compie alcune pratiche cultuali. Per il giubileo straordinario del 2000 il Papa stabilì, per esempio, che oltre che a Roma e in Terra Santa, si poteva celebrarlo in ognuna delle chiese indicate dal vescovo in ogni diocesi.

IL PRIMO E L'ULTIMO GIUBILEO - Fu istituito da Bonifacio VIII, che parlava del recupero di un'antica tradizione mai perduta, nel 1300 e originalmente avrebbe dovuto avere periodicità di cento anni, ma già nel 1343 Clemente VI, con la bolla "Unigenitus Dei filius", decise una periodicità di 50 anni. L'ultimo giubileo ordinario è stato quello del 1975; nell'83 ne è stato celebrato uno straordinario per i 1950 anni dalla morte di Cristo. Quello del 2000 fu un giubileo ordinario, ma epocale, in occasione dei duemila anni dalla nascita di Gesù



da http://www.today.it/rassegna/giubileo-papa-francesco-2015-2016.html (http://www.today.it/rassegna/giubileo-papa-francesco-2015-2016.html)
Titolo: Re:Giubileo straordinario - A piedi fino a Roma entro nov. 2016
Inserito da: Francesco Urso - 15 Novembre 2015, 22:18
Mirvin Pellegrino Itinerante ci segnala la locandina di questo suo invito
(https://scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t31.0-8/s960x960/12265665_432552600278781_4719561342037769508_o.jpg)
e ci scrive:
"Tutti sanno che Papa Francesco ha indetto il giubileo straordinario della Misericordia che avrà inizio l'8 dicembre 2015 con l'apertura della porta Santa. Molteplici sono le iniziative da parte di singoli, gruppi, comunità, parrocchie ecc.. io personalmente ho pensato di fare un pellegrinaggio a piedi verso Roma percorrendo la via francigena. Sono sicuro che incontrerò molte persone che hanno avuto la mia stessa idea ed animate dal mio stesso spirito di pellegrino".
Buon cammino!

(http://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-roma/2015/03/14/153151136-667fe705-8ffc-4dd0-bd36-639ed6624f9e.jpg)
Un invito rivolto a tutti i pellegrini siciliani, e a Italo Benedetti
Andiamo a Roma entro novembre del 2016?


Giubileo straordinario dall'8 dicembre 2015 al 20 novembre 2016: l'annuncio di Papa Francesco

Papa Francesco ha indetto un giubileo straordinario in occasione del 50esimo anniversario della chiusura dello storico Concilio Vaticano II. L'anno santo durerà dall'8 dicembre 2015 (giorno dell’Immacolata Concezione) al 20 novembre 2016, "domenica di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo e volto vivo della misericordia del Padre".

Papa Francesco, che oggi festeggia il secondo anno alla guida della Chiesa di Roma, ha anche annunciato in un'intervista che il suo pontificato "sarà breve".

Il giubileo cattolico, detto anche "anno santo", è un periodo di conversione durante il quale la Chiesa concede l'indulgenza, cioè la remissione della pena per i peccati, a chi compie alcune pratiche cultuali. Per il giubileo straordinario del 2000 il Papa stabilì, per esempio, che oltre che a Roma e in Terra Santa, si poteva celebrarlo in ognuna delle chiese indicate dal vescovo in ogni diocesi.

IL PRIMO E L'ULTIMO GIUBILEO - Fu istituito da Bonifacio VIII, che parlava del recupero di un'antica tradizione mai perduta, nel 1300 e originalmente avrebbe dovuto avere periodicità di cento anni, ma già nel 1343 Clemente VI, con la bolla "Unigenitus Dei filius", decise una periodicità di 50 anni. L'ultimo giubileo ordinario è stato quello del 1975; nell'83 ne è stato celebrato uno straordinario per i 1950 anni dalla morte di Cristo. Quello del 2000 fu un giubileo ordinario, ma epocale, in occasione dei duemila anni dalla nascita di Gesù



da http://www.today.it/rassegna/giubileo-papa-francesco-2015-2016.html (http://www.today.it/rassegna/giubileo-papa-francesco-2015-2016.html)