Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso
PARTENZE .::. LE DATE DEI PELLEGRINI => Io partirò nel 2024 in data... => Archivio Partenze Anni Precedenti => Topic aperto da: Enoyl - 23 Luglio 2015, 01:33
-
Ciao gente!
Vorrei partire per il cammino il 7 agosto. L'idea, tempra permettendo, è quella di percorrerlo per intero, cioè da SJPDP fino a Santiago, anche se mi piacerebbe arrivare fino a Finisterre, ma questo credo lo deciderò al momento. Essendo la mia prima esperienza, avrei bisogno di alcuni consigli da chi invece è già pratico e navigato.
So che il primo tratto, quello che scavalca il confine, è il più arduo forse di tutti, quindi nel caso uno scegliesse di tagliare la prima tappa, quale sarebbe l'ipotetica successiva da dove poter iniziare il cammino?
Da SJPDP ci sono diverse alternative di percorso o ce n'è solo una? Leggendo su blog, siti e forum, mi è parso di capire che ci sono diverse strade che si possono percorrere nel primo tratto di cammino spagnolo. Qualcuno mi sa dare qualche info utile a riguardo?
Ultimo, ma imprescindibile quesito! IL RITORNO! Conviene fare il biglietto solo una volta giunti a destinazione o prenotare un volo in anticipo? E nel caso qualcuno non riesce a raggiungere la meta nei tempi prestabiliti o peggio ancora, alla meta fissata non ci arriva proprio! Come vi siete regolati voi altri?
Grazie mille a tutti!
Claudia
-
Ciao
La tappa da sjpp a Roncisvalle,ahimè, NON è difficile, si sale ma,credimi, è alla portata di tutti.in inverno è consigliata la via bassa ma in estate si fa comodamente la tappa classica,che ripeto ,è abbordabilissima.Per gli spagnoli il cammino francese inizia da Roncisvalle.credo ci siano bus che collegano sjpp a Roncisvalle e Pamplona.Puoi iniziare dove vuoi.
Tutti i paesi attraversati dal cammino francese sono collegati con le città, e da queste puoi arrivare a Santiago.La compagnia di bus più diffusa è alsa(www.Alsa.es (http://www.Alsa.es)).personalmente compero il viaggio di ritorno quando manca una settimana alla fine del mio cammino,e utilizzo l'aeroporto spagnolo più comodo da raggiungere e che sia collegato con Orio/Milano.
Fare il cammino francese in agosto vuol dire albergues pieni,corsa al posto letto, non è proprio il massimo, un consiglio non richiesto:perché non la francigena?ti assicuro che è altra cosa.
Buen camino
angelo
-
Ciao Angelo! Intanto grazie per avermi risposto. Ragionando un po' ed essendo questa la mia prima esperienza, ho deciso di fare un tratto del cammino, pure considerando il tempo a disposizione che ho.
L'idea è quella di arrivare a Madrid e prendere da lì un mezzo che mi porti dalle parti di Burgos, che se non ricordo male è circa un 400km da Santiago.
Immagino che in questo periodo dell'anno ci saranno più pellegrini che macchine, ma ho già cambiato tante volte idea e tragitto ect ect, che ora rimescolare di nuovo il viaggio cambiando totalmente tutto non mi va. Spero di non trovare troppe difficoltà con gli alloggi, quello sì.
Ad ogni modo seguirò il tuo consiglio e farò all'ultimo il biglietto di ritorno!
Grazie ancora per gli utili consigli.
Ciao!
-
ciao
sarà comunque una bella esperienza.I dubbi e i ripensamenti fanno parte del cammino.
buen camino
angelo