Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

OLTRE IL CAMMINO... => Announcements - Annunci - Avisos => Topic aperto da: Francesco Urso - 22 Settembre 2015, 11:53

Titolo: LA VIA LATTEA DEGLI EGIZI E QUELLA DEL CAMMINO DI SANTIAGO IN SPAGNA
Inserito da: Francesco Urso - 22 Settembre 2015, 11:53
LA VIA LATTEA DEGLI EGIZI
E QUELLA DEL CAMMINO DI SANTIAGO IN SPAGNA
...e anche altro...

(http://www.libreriaeditriceurso.com/images/la-via-lattea.jpg)

Il 5 dicembre 2015 saremo al Museo Egizio in occasione del nostro convegno solito di fine anno, e anche lì sentiremo parlare di Via Lattea
Gli antichi Egizi consideravano la Via Lattea come una controparte celeste del Nilo: un fiume chiaro che attraversava il cielo notturno esattamente come il Nilo attraversava le loro terre.
Nell'area dell'Asia centrale, dell'Africa e in alcune culture mediterranee, il nome della Via Lattea è legato a parole indigene che significano paglia (confronta il nome in sardo Sa bia 'e sa palgia, La via della paglia); il termine venne diffuso dagli Arabi, che l'avevano mutuato dalla lingua armena.

In alcune lingue uraliche, turche, ugrofinniche e baltiche, la Via Lattea è chiamata Via degli uccelli; il nome cinese Fiume d'argento (銀河) è usato in tutta l'Asia orientale, inclusi Corea e Giappone. Un nome alternativo usato nell'antica Cina, specialmente nei poemi, è Fiume etereo di Han (天汉); in giapponese invece Fiume d'argento (銀河 ginga) assume il significato generico di galassia, mentre la Via Lattea precisamente detta è chiamata Sistema del Fiume d'argento (銀河系 gingakei) o anche Fiume celestiale (天の川 ama no kawa). Nelle lingue correnti in India, sia in quelle di origine indoeuropea che in quelle di origine dravidica, si utilizza il termine sanscrito (e Hindi) Akasha Ganga, il Gange celeste. In svedese è chiamata infine Vintergatan (Strada dell'Inverno), poiché le stelle della sua fascia sono usate per predire il tempo del successivo inverno.

In Spagna la Via Lattea viene chiamata anche, popolarmente, Camino de Santiago, poiché era usata come guida dai pellegrini diretti in questo luogo. Secondo una leggenda medievale, la Via Lattea fu formata dalla polvere sollevata dai pellegrini stessi. Lo stesso termine Compostela deriverebbe da campus stellae.
https://it.wikipedia.org/wiki/Via_Lattea (https://it.wikipedia.org/wiki/Via_Lattea)