CASTAGNATA SAN FRANCESCO A VICOPISANO
(http://www.libreriaeditriceurso.com/images/Schermata%202015-10-03%20a%2011.43.00.png)
GRUPPO CULTURALE "IPPOLITO ROSELLINI"
Associazione di Promozione Sociale
Nel 1211 San Francesco di Assisi, lasciata Pescia, percorrendo la via Francigena, giungeva a Vicopisano dove si fermava vari giorni per predicare. Come sembrano indicare alcune voci orali, il Santo fu ospite di un edificio ubicato nella parte alta della cittā, presso il Castello dell'Arcivescovo di Pisa, edificio che oggi possiamo identificare con l'Ospedale della Misericordia annesso alla chiesa di San Bartolomeo. Ogni anno Vicopisano ricorda la venuta di Francesco con "La Castagnata di San Francesco" che viene ospitata nella Rocca del Brunelleschi, all'ombra della torre di Santa Maria che da quasi novecento anni domina Vico.
La prossima domenica 4 ottobre l'iniziativa, organizzata dal Gruppo Culturale "Ippolito Rosellini", si aprirā come ogni anno alle ore 17.15. con una breve conferenza del Prof. Giovanni Ranieri Fascetti sulla storia di Francesco e dell'Ordine francescano; il tema di questo anno č: "Il culto di Cristo/Sole e il modello del monachesimo itinerante da San Colombano a San Francesco".
Al termine della conferenza gli intervenuti potranno accedere al Cassero per assaggiare quello che per secoli č stato il cibo della povera gente: castagne e castagnaccio.
L'iniziativa, possibile grazie all'ospitalitā della famiglia Fehr č a ingresso libero.
Il Presidente
Prof. Giovanni Fascetti