Forum dei pellegrini - Libreria Editrice Urso

OLTRE IL CAMMINO... => Announcements - Annunci - Avisos => Topic aperto da: Francesco Urso - 07 Dicembre 2016, 10:15

Titolo: Carissimo Ciccio e carissimi amici del Forum, di Davide Comunale)
Inserito da: Francesco Urso - 07 Dicembre 2016, 10:15
Carissimo Ciccio e carissimi amici del Forum,

(https://camminifrancigenidisicilia.files.wordpress.com/2015/05/cropped-cropped-cammini-francigeni-di-sicilia.png?w=685&h=432)

Vi scrivo ufficialmente come Presidente dei Cammini Francigeni di Sicilia.
Ci fa piacere sapere che il Forum ed i suoi amici si incontrano per questo annuale appuntamento pieno di confronti, di incontri, di esperienze e di speranze per un mondo sempre più "a misura di passo lento".
Da anni in Sicilia lavoriamo per costruire cammini, senza che nessuno ci finanzi, senza troppo rumore mediatico se non quello dei ringraziamenti sinceri dei tanti centri e amici che attraversiamo e conosciamo camminando.

Ci piace pensare che strutturare cammini sia un atto concreto che prova a lasciare il mondo sempre un po' migliore di come lo abbiamo trovato.
Ci piace pensare che ogni comune della nostra Rete Francigena di Sicilia abbia innescato un cambiamento radicale e sensibile nell'incontrarci.
Se oggi in Sicilia ci sono ostelli e ospitalità pellegrine che nascono, reti di ospitalità diffusa tra gli abitanti dei paesi, Start up di giovani che scommettono sul cammino come strategia di sviluppo, è anche perché non ci siamo mai stancati di camminare ascoltare raccontare queste storie che sono anche la vostra storia.

La Sicilia è terra strana e ibrida, come scriveva Bufalino, è contraddittoria e bellissima. Ed è una sfida che noi abbiamo accettato e che oggi ci permette di festeggiare il 7 anno di attività, di vedere molte tratte in segnalazione, di dialogare con pellegrini come con assessori.

Il vostro forum è una platea varia e bellissima, ricca di storie e di sensazioni che accomunano chi cammina. Pur non essendoci fisicamente volevo darvi il nostro saluto e provare a raccontarvi cosa abbiamo fatto e stiamo facendo.

Le tratte studiate e segnalate da noi sono libere, accessibili da tutti sulla Rete; la nostra credenziale è già distribuita a chi vuole camminare sulla rete dei Cammini Francigeni di Sicilia; il taestimonium ringrazia chi ha percorso i 100km di via sotto il manto della Madonna Odigitria, del Buon Cammino, protettrice del popolo siciliano da secoli.
Siamo sul territorio anche senza troppa pubblicità o rumore, anche quando non ci si vede o non ci si conosce.

Siamo camminatori, strutturatori di cammini, pellegrini e studiosi. Siamo semplicemente ancora pazzi che camminano sui sogni.

Buon incontro e buona strada a tutti.

Davide E tutta la staff dei
Cammini Francigeni di Sicilia